Comunicati Stampa

1003, 2022

20 anni di attività: l’Ecomuseo del Casentino fa il bilancio dei risultati e delle prospettive future con due incontri aperti al territorio.

10/03/2022|Comunicati Stampa|

In occasione dei quasi 20 anni di gestione coordinata delle attività, l’Ecomuseo del Casentino torna a confrontarsi con il territorio intorno agli obiettivi, ai risultati, e alle sue prospettive future. Lo fa con una serie di incontri inseriti in un più ampio percorso di nuova motivazione e ripartenza delle attività post pandemia. I primi due incontri info/formativi, che si svolgeranno da rempoto l’11 e il 18 marzo, saranno rivolti in primo luogo ai diversi attori, vecchi e nuovi, coinvolti nelle attività dell’Ecomuseo, saranno aperti a tutto il territorio. Altre occasioni di confronto invece si rivolgeranno in un momento successivo ai [...]

2001, 2022

Forestazione e Paesaggio in Toscana: appuntamento sabato 22 gennaio alle 17 al Teatro Antei di Pratovecchio.

20/01/2022|Comunicati Stampa|

Forestazione e paesaggio, binomio importante e fortemente caratterizzante per la Regione Toscana ma anche per il territorio casentinese, sono i temi al centro dell’iniziativa organizzata da Officine Capodarno e in programma sabato 22 gennaio 2022 al Teatro Antei di Pratovecchio. Dopo i saluti iniziali del sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri, interverranno la presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino Eleonora Ducci, il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, il docente dell’Unifi competente in materia Mauro Agnoletti, il ricercatore Andrea Cutini e il dipendente forestale e assessore del comune di Bibbiena Daniele Bronchi.

2411, 2021

A Castel Focognano altre panchine rosse come simbolo della lotta alla violenza sulle donne.

24/11/2021|Comunicati Stampa|

L’amministrazione di Castel Focognano, convinta dell’importanza di avere nella propria comunità, un simbolo forte  per dire no alla violenza sulle donne, lo scorso anno, aveva collocato una panchina rossa nei giardini di corso Vittorio Emanuele, borgo storico del paese di Rassina. La panchina rossa vuole essere una testimonianza di solidarietà alle vittime di violenza e un impegno civile per dire basta alla violenza di genere in cui rientrano non solo i femminicidi, ma tutte le aggressioni, dalle minacce ai maltrattamenti, dallo stalking alle percosse, fino alla violenza psicologica, fisica e sessuale. Quest’anno per rafforzare questo importante e fondamentale messaggio contro [...]

2411, 2021

Una “panchina rossa” nel cuore di Poppi per ribadire con forza il NO alla violenza sulle donne.

24/11/2021|Comunicati Stampa|

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre, il comune di Poppi domani mattina alle 11 installerà una panchina rossa davanti al Castello dei Conti Guidi, simbolo del paese. L’obiettivo è quello di ribadire con forza il no alla violenza sulle donne ed esprimere un messaggio a favore delle pari opportunità. “La panchina rossa che abbiamo deciso di installare è un segnale importante, un contributo che il nostro comune vuole dare per una maggiore sensibilizzazione su un tema così importante e purtroppo sempre attuale” ha dichiarato il sindaco di Poppi Carlo Toni. “Il tema [...]