DPO – Data Protection Officer
Incarico DPO 2024
Accedi alla documentazione
Bando di gara Disciplinare Allegato 1 Ulteriori dichiarazioni Allegato 2 Avvalimento Allegato 3 Dichiarazioni impresa ausiliaria Allegato 4 Attestato di sopralluogo Avvalimento impresa ausiliaria Determinazione approvazione verbale e proposta di aggiudicazione gara Verbale apertura offerta economica
BDNCP – Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici
Dal 1° gennaio 2024 ha preso il via la digitalizzazione dell’intero ciclo degli appalti e dei contratti pubblici, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti. La digitalizzazione dei contratti pubblici semplifica anche l’assolvimento dei relativi obblighi di pubblicazione a fini di trasparenza. Infatti, la gestione del ciclo di vita dei contratti tramite piattaforme di approvvigionamento digitale certificate assicura anche il rispetto degli obblighi di trasparenza per tutti i dati trasmessi alla BDNCP. Le stazioni appaltanti e gli enti concedenti pubblicano, sul sito istituzionale, sezione "Amministrazione trasparente" (AT), sottosezione Bandi di gara e contratti, l’insieme di dati e atti relativi al [...]
Accedi alla documentazione
Lettera d'invito Allegato 1 Ulteriori dichiarazioni Allegato 2 Avvalimento Allegato 3 Dichiarazioni impresa ausiliaria Allegato 4 Attestato di sopralluogo Avvalimento impresa ausiliaria DGUE Verbale apertura manifestazioni d'interesse Verbale apertura documentazione amministrativa Verbale apertura offerta economica Determinazione approvazione verbali e proposta di aggiudicazione Determinazione 775 del 24.05.2024 aggiudicazione gara Esito finale di gara
Accedi alla documentazione
Manifestazione d'interesse
Istituto di whistleblowing – Segnalazioni
L’istituto del whistleblowing è uno strumento a disposizione dei dipendenti pubblici e dei soggetti equiparati che ha come obiettivo regolamentare e facilitare il processo di segnalazione di illeciti o di altre irregolarità di cui il soggetto segnalante, il cosiddetto “whistleblower”, sia venuto a conoscenza, prevedendo significative forme di tutela per chi effettua la segnalazione. Di origine anglosassone, in Italia il whistleblowing è regolato dalla legge 30 novembre 2017 n. 179. SOGGETTI CHE GODONO DELLA PROTEZIONE Godono di protezione nel caso di segnalazione, oltre ai dipendenti dell’Unione, i dipendenti degli organismi di diritto pubblico, dei concessionari di pubblico servizio, i lavoratori autonomi che svolgono [...]