Responsabile del coordinamento statistico fra i Comuni associati

Dr.ssa Fabbrini  Lorella
presso Municipio di ORTIGNANO RAGGIOLO ,Via Provinciale n. 4 52010
Telefono: 0575539214   Fax: 0575539369

Mail :   statistica.unione@casentino.toscana.it

L’esercizio associato della funzione statistica da parte dell’Unione dei Comuni  Montani del Casentino  è divenuta operativa dal 1° Marzo 2015 ne fanno parte 10 Comuni del Casentino.

La gestione associata opera attraverso un ufficio di coordinamento che si avvale della collaborazione dei referenti statistici dei Comuni associati, nominati con atto formale dalle amministrazioni di appartenenza.

L’Ufficio di coordinamento statistico ha le seguenti competenze:

  • effettua le rilevazioni comprese nel Programma Statistico Nazionale, sia direttamente come nel caso specifico dei Censimenti sia avvalendosi della collaborazione degli uffici dei Comuni associati dove sono stati individuati, con atto formale, dei referenti;
  • promuove ed effettua attività finalizzate al soddisfacimento delle esigenze conoscitive delle amministrazioni comunali associate;
  • predispone strumenti idonei a soddisfare il diritto di accesso all’informazione statistica e cura la pubblicazione di dati statistici su temi di carattere generale e specifico del territorio casentinese;
  • collabora con gli altri uffici associati delle Unioni dei Comuni della Toscana per la realizzazione di un sistema informativo-statistico dei Comuni associati che sia di supporto alle amministrazioni nelle decisioni politiche e finalizzato alla conoscenza del territorio e delle sue dinamiche.
REFERENTI COMUNALI NELL’ UFFICIO DI COORDINAMENTO STATISTICO
VIGNOLI          Ivana Comune di Bibbiena
QUARATESI    Selida Comune di Castel San Niccolò
BONDI             Gemma Comune di Castel Focognano
VAGNUZZI       Rina Comune di Chitignano
GIULIATTINI   Marco Comune  di  Chiusi della Verna
TELLINI            Serena Comune  di Montemignaio
FABBRINI        Lorella Comune di Ortignano Raggiolo
BARTOLINI     Federico Comune di Poppi
BRUZZANESE  Marina Comune di Pratovecchio Stia
 BOLDRINI      Federica Comune di Talla

2023

Nel comune di Bibbiena ha preso avvio l’indagine multiscopo sulle famiglie ”Aspetti della vita quotidiana 2023 (AVQ)”

Informativa  indagine

CENSIMENTO POPOLAZIONE ED ABITAZIONI EDIZIONE ANNO 2022

Dai primi di ottobre parte l’edizione 2022 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. La rilevazione proseguirà fino al mese di dicembre e coinvolgerà, a livello nazionale, un campione di 1 milione326.995 famiglie residenti in 2.531 comuni. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Il censimento permanente si svolge in due diverse rilevazioni campionarie denominate:
– RILEVAZIONE da “Lista”, in questo caso le famiglie campionate hanno ricevuto da Istat una lettera con le credenziali per accedere alla compilazione online del questionario;
– RILEVAZIONE “Areale” in questo caso Istat ha campionato una serie di indirizzi e le famiglie che vi abitano saranno contattate da un rilevatore per la compilazione del questionario. Grazie all’integrazione dei dati raccolti con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in
grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie. La data di riferimento del Censimento è il 2 ottobre 2022, ossia le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data.
I primi risultati della rilevazione saranno diffusi a dicembre 2023.
In Casentino l’edizione 2022 interessa i Comuni di Bibbiena , Pratovecchio Stia e Talla , le famiglie coinvolte nella Rilevazione da Lista sono 2.052 ed hanno ricevuto in questi giorni una lettera
informativa da parte dell’Istat in cui sono riportate le credenziali di accesso per la restituzione on line del questionario.
I Comuni di Bibbiena e Pratovecchio Stia sono coinvolti anche nella rilevazione Areale, si stima con circa 383 famiglie che saranno contattate al proprio domicilio, a partire dai primi giorni di
ottobre, da un rilevatore che lascerà presso le cassette postali biglietti da visita con i recapiti personali e dell’Ufficio di Censimento.
Al link https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni  troverete tutte le informazioni utili e le scadenze della rilevazione. Le famiglie residenti o dimoranti nei Comuni casentinesi  interessati dalla rilevazione sia areale che da lista del CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE ED ABITAZIONI DELL’ANNO 2022 possono rivolgersi per informazioni o comunicazioni all’Ufficio di Censimento dell’Unione dei Comuni o  al Centro Comunale di Rilevazione CCR del proprio Comune di residenza per informazioni o prendere appuntamento per la compilazione del questionario:

UCC UNIONE DEI COMUNI DEL CASENTINO 0575/5071

UFFICIO DI CENSIMENTO CCR BIBBIENA 0575/530617

UFFICIO DI CENSIMENTO CCR PRATOVECCHIO STIA 0575/504837- 0575/504838

UFFICIO DI CENSIMENTO CCR TALLA 0575/597512


AVVISO 2022: 

Siamo arrivati alla fase finale del Censimento della Popolazione e delle Abitazioni  che in questo anno 2022 ha interessato i Comuni di Bibbiena, Pratovecchio Stia e Talla. Il 22 dicembre è il termine ultimo per concludere la rilevazione.

ACCEDI ALL’INFORMATIVA


AVVISI 2019:


AVVISI 2018: