NUMERO DA CHIAMARE PER EMERGENZE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Per guasto telefonico ai numeri della centrale della Polizia Municipale (0575-507777 e 0575507248) il numero da contattare per le emergenze è il 366 9050008.
BANDO ANNO 2025 PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI DELL’ART. 11 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998 N. 431
A partire dal giorno 25 AGOSTO 2025 fino al giorno 22 SETTEMBRE 2025, sono aperti i termini per presentare domanda di contributo per l’integrazione del canone di locazione, alle condizioni e sulla base dei requisiti descritti nel bando di partecipazione ACCEDI ALL'AVVISO Domanda Anno 2025 Dichiarazione Sostitutiva Locatore Dichiarazione sostitutiva per ISEE incongruo Dichiarazione sostitutiva sostenitore
AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE D’USO DELL’IMPIANTO DI MACELLAZIONE INTERCOMUNALE DI CASTEL SAN NICCOLÒ
Avviso pubblico Allegato 1 Certificazione catastale Allegato Consistenza beni mobili Allegato 2 Schema disciplinare atto di concessione Allegato 3 Interventi di adeguamento a carico dell'Unione dei Comuni Montani del Casentino Allegato 4 Domanda di partecipazione e dichiarazioni del soggetto proponente Allegato 5 Offerta economica
Bando di iscrizione ai Servizi Educativi per l’infanzia gestiti dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino Anno educativo 2025-2026
Riapertura del bando per l’iscrizione ai servizi educativi per l’infanzia gestiti dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino dal giorno 07 luglio 2025 al giorno 18 luglio 2025 per i bambini che compiono 1 anno di età entro il 31 dicembre 2025 per il servizio educativo Polo Zerosei “La Buca del Tesoro” sezione di Chitignano La domanda di iscrizione deve essere compilata su APPOSITO MODULO Il modulo dovrà essere consegnato entro il giorno 18 luglio 2025 secondo le seguenti modalità: - consegnare all’Ufficio Protocollo dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino secondo gli orari di apertura al pubblico; - Inviare all’indirizzo [...]
Avviso di istruttoria pubblica per la presentazione di manifestazione di interesse relativa costituzione del partenariato con altri soggetti privati che saranno a loro volta attuatori di attività progettuali a valere sull’ avviso attuativo della strategia regionale per le aree interne per il finanziamento di attività a valere sul pr fse+ toscana 2021-2027 “investimenti a favore dell’occupazione e della crescita” attività pad 2.f.10 giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati nelle aree interne della toscana per il triennio 2025-2027
Con il presente avviso, l'Unione dei Comuni Montami del Casentino, in qualità di capofila dell'Area Interna Casentino Valtiberina, intende selezionare un massimo di 4 partner interessati a presentare e gestire la proposta progettuale, “Memorie in dialogo”, allegata al presente avviso quale parte integrante e sostanziale (allegato 1), in risposta Avviso attuativo della Strategia regionale per le Aree Interne per il finanziamento di attività a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 “Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita” Attività PAD 2.f.10 Giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati nelle Aree Interne della Toscana [...]
PNRR – AUTONOMIA DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI– AVVISO PUBBLICO ENTI DEL TERZO SETTORE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA CO-PROGETTAZIONE
L’Unione dei Comuni Montani del Casentino indice una procedura di evidenza pubblica, disciplinata ai sensi dell’art. 55 del Decreto Legislativo n. 117 del 03/07/2017 (cd. “Codice del Terzo Settore”), per acquisire proposte e individuare soggetti del Terzo Settore per la realizzazione di interventi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Investimento 1.1. – sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti – Sub-investimento 1.1.2 - Autonomia degli anziani non autosufficienti finanziato dall’Unione [...]