Logo comune

francesca

405, 2022

Oltre 21 milioni di euro investiti per l’intervento più importante mai realizzato lungo la regionale 71. Tellini “E’ un’opera importantissima per il Casentino. Vediamo finalmente la luce ma il percorso è stato lungo e difficile e dobbiamo ringraziare la Regione”.

04/05/2022|Notizie dai Comuni|

“Quello che ha portato all’avvio dei cantieri di realizzazione della variante del Corsalone, è stato un percorso lungo e difficile, sul quale tuttavia la Regione ha creduto, adattando il progetto in corso d’opera, elaborando soluzioni ai tanti problemi emersi e senza mai rinunciare all’obiettivo- ha dichiarato il sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini che torna sulla vicenda della Variante ricordando l’immenso lavoro che la Regione ha fatto in tutti questi arri per arrivare a dare il via ai cantieri - la regionale 71 è una delle strade principali di questo territorio ed è l’asse su cui si muove la [...]

405, 2022

A RASSINA TORNA LA FIERA DI PRIMAVERA: appuntamento domenica 8 maggio.

04/05/2022|Notizie dai Comuni|

Dopo due anni di interruzione dovuta all’emergenza sanitaria da Covid 19, DOMENICA 8 MAGGIO, torna a Rassina la Fiera di Primavera che si svolgerà nella piazza principale del paese per l’intera giornata, dalle ore 8 alle ore 20. L’amministrazione comunale ha collaborato con il Corpo Unico della Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni del Casentino, per organizzare al meglio la ripresa di questa tradizionale fiera, garantendo la gratuità del suolo e ampliando la possibilità di partecipare ad operatori di vari settori. “Ci auguriamo che, nonostante il periodo “critico”, ci possa essere una buona partecipazione e una ripartenza di questi eventi per [...]

804, 2022

Passeggiata ecologica: domenica 10 aprile l’evento nel centro storico di Poppi.  

08/04/2022|Notizie dai Comuni|

In occasione del rinnovo dei tesseramenti per l’anno 2022, la pro loco di Poppi in collaborazione con l'amministrazione comunale e l’Istituto Comprensivo, ha organizzato due percorsi a piedi, fuori e dentro al centro storico del paese, per camminare insieme, muniti di tutto il necessario per la raccolta dei rifiuti gettati in strada. L’obiettivo dell’evento è quello di lanciare un messaggio di attenzione verso l’ambiente e di sensibilizzazione su un tema diventato ormai centrale, ma allo stesso tempo, percorrendo vie e sentieri secondari del centro storico, si vuole far conoscere quegli angolini del borgo meno conosciuti e fotografati, in modo che [...]

804, 2022

L’Unione dei Comuni si rinnova: Servizi più rapidi via internet

08/04/2022|Notizie dai Comuni|

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino rinnova i portali istituzionali con i cittadini che avranno così accessi migliori, potranno accedere ai propri servizi tramite Spid ed effettuare pagamenti direttamente on line, un altro passo verso il futuro. Attraverso l’introduzione di buone pratiche, utili a definire un’architettura dell’informazione semplificata, la standardizzazione dei principali elementi che compongono un sito web e un’identità grafica condivisa, sono stati infatti creati nuovi siti e portali per favorire l’utente-cittadino nella fruizione delle informazioni e nell’accesso ai servizi tramite Spid. "Abbiamo adeguato i nostri siti, potenziandoli e consentendo ai cittadini di accedere ai servizi tramite Spid e [...]

504, 2022

Terre degli Uffizi, presentato il programma 2022: Poppi protagonista dall’8 luglio al 1 novembre con la mostra “Nel segno della vita. Donne e madonne al tempo dell’attesa”.

05/04/2022|Notizie dai Comuni|

È stato presentato questa mattina a Firenze il programma 2022 del progetto Terre degli Uffizi, il palinsesto di mostre diffuse sul territorio della Toscana che il museo di Firenze, in collaborazione con Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei, organizza nelle città legate alle opere conservate nella collezione dell’istituto. Il museo propone otto nuove mostre per promuovere il legame del territorio con le sue ricchezze artistiche. Alla presentazione di questa mattina sono intervenuti Luigi Salvadori, presidente della Fondazione CR Firenze, Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, e i sindaci dei comuni coinvolti nel progetto, tra questi anche il sindaco di Poppi Carlo Toni.   E [...]

504, 2022

Rassina: “INSIEME PER LA PACE”, un evento di accoglienza e vicinanza ai bambini ucraini ospitati nel territorio.

05/04/2022|Notizie dai Comuni|

L’associazione “Carnevale dei Ragazzi di Rassina”, con il patrocinio del comune di Castel Focognano, la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Guido Monaco e delle Associazioni del territorio, la partecipazione dell’asilo nido La Carovana dei giocattoli di Pieve a Socana e del baby parking “L’isola che non c’è”, ha organizzato per DOMENICA 10 Aprile la manifestazione “INSIEME PER LA PACE” per vivere un  momento di accoglienza e serenità con i bambini Ucraini presenti nel territorio comunale.   Questo il programma del pomeriggio:   - ore 15,00 ritrovo in Piazza Mazzini - camminata verso Torre Bellavista - intrattenimenti vari e giochi per bambini - esposizione di disegni [...]