Censimento della popolazione e delle abitazioni 2019
Parte il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che da decennale diventa annuale.. Un cambiamento che fornirà informazioni utili per le istituzioni, per le politiche economiche e sociali, per sapere leggere e valutare in modo tempestivo l’evoluzione del nostro Paese e saper guardare al futuro. Il nuovo censimento, infatti, produrrà annualmente i dati di base per comprendere e intervenire più efficacemente sulla soddisfazione dei bisogni degli individui e delle famiglie nelle diverse fasi della vita e per programmare e gestire i servizi sul territorio. I comuni campione scelti per il censimento sono Castel San Niccolo', Chiusi della Verna, Ortignano Raggiolo, Pratovecchio [...]
Poppi, in corso il risanamento di antichi incunaboli della Biblioteca Rilliana
E’ in corso di svolgimento un intervento di risanamento degli antichi incunaboli della biblioteca Rilliana di Poppi. In sostanza l'intervento consisterà nella "depolveratura" dei libri e di un trattamento protettivo sulle parti lignee della biblioteca. L'opera dovrebbe concludersi entro 30-40 giorni, e dovrebbe mettere al riparo (almeno per qualche anno) i preziosi libri dalle ingiurie del tempo. È questo un patrimonio importantissimo per il Castello e per il Casentino tutto, testimonianza scritta irripetibile che viene da secoli lontani. Con il termine incunabolo (o incunabulo) si intende infatti un libro stampato con la tecnica a caratteri mobili tra la metà del [...]
Pratovecchio, venerdì 5 ottobre cena solidale sotto il tendone della Bierfest
A Pratovecchio venerdì 5 ottobre presso il Kauzen Stadium, sotto il tendone che fino a domenica scorsa ha ospitato l’edizione 2018 della Bierfest, si svolgerà la “Cena solidale”, organizzata da Associazione Pratovecchioeuropa e Pro Loco di Pratovecchio con il supporto del Comune di Pratovecchio Stia. Un’altra occasione per stare insieme e fare del bene condividendo obiettivi di solidarietà. Il ricavato della serata infatti verrà devoluto ai Vigili del Fioco volontari di Pratovecchio per l’acquisto di materiale tecnico da intervento, e alle famiglie terremotate di Visso (Mc) con le quali già dal tempo del sisma di due anni fa è attivo [...]
“Cammina la storia”, nuovo appuntamento sabato 6 ottobre. Escursione nella foresta di Badia Prataglia
Quale miglior modo di conoscere e riappropriarsi della storia di un territorio che quello di camminarci dentro? E’ questa la logica del progetto “Cammina la storia” dell’Eomuseo del Casentino. Camminando si riscoprono i segni del passato, si comprende il sistema di relazioni che legavano e ancora rimandano un luogo al suo contesto e si contribuisce alla manutenzione ed alla cura del percorso stesso. In un certo senso ci si fa promotori della trasmissione dei valori e delle vicende in esso racchiusi. Il prossimo appuntamento di questo ciclo è in programma sabato 6 ottobre intorno a Badia Prataglia. Il ritrovo è [...]
Prima infanzia, fondi regionali contro lo svantaggio sociale. Ducci: “Il progetto dell’Unione dei Comuni premiato con un cospicuo finanziamento”
Dall’anno educativo 2016/2017 la Regione Toscana emana ogni anno uno specifico avviso finalizzato al sostegno dell’offerta dei servizi per la prima infanzia (rivolti cioè ai bambini dai 3 ai 36 Mesi di età), per stimolare e favorire interventi a favore delle famiglia, anche in ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Il progetto presentato quest’anno dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino, a valere per l’anno educativo 2018/2019, grazie alla riserva nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne e alle premialità ottenute dall’Ente di Ponte a Poppi per la presenza in Unione di Comuni con una popolazione [...]
Pratovecchio Stia, prende corpo il progetto Civitas. Cittadini al lavoro per abbellire il paese
A Pratovecchio Stia prende corpo il progetto Civitas, iniziativa dell’Amministrazione Comunale che coinvolge i cittadini in varie attività volontaristiche per abbellire e migliorare il patrimonio di tutti. Come ha scritto sul proprio profilo Facebook il Sindaco Nicolò Caleri, “In questi giorni è in corso un importante intervento di recupero del nostro patrimonio turistico-culturale a opera dei volontari di Civitas, l'associazione patrocinata dall'Amministrazione che riunisce tutti i volontari che prestano la loro opera per rendere più bello, attrattivo e funzionale il nostro paese. Come era stato deciso nella assemblea estiva dagli stessi volontari, è stato avviato il progetto di riapertura dei [...]