Periodo di rischio incendi boschivi dal 27 settembre al 10 ottobre
Si informa che con D.G.R. del 26/09/2018 la Regione Toscana decreta di istituire un periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi, di cui al Regolamento forestale della Toscana n. 48/2003, su tutto il territorio regionale a partire dal 27 settembre e fino al 10 ottobre compreso. ATTO_26.09.2018
Incendio nel pisano, al lavoro anche squadre e mezzi dell’Unione dei Comuni. Circa trenta uomini hanno collaborato alle operazioni di bonifica
Un gruppo di operai dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino ha prestato servizio in questi giorni nel pisano, per collaborare a domare il devastante incendio che ha distrutto centinaia di ettari di superficie mettendo a rischio l’incolumità di molti abitanti. Le maestranze dell’Unione sono intervenute in forze, con l’impiego di 7 mezzi e 31 persone complessivamente, fra personale tecnico e operai motoseghisti, nelle giornate di martedì 25 e mercoledì 26 settembre. Come avviene sovente in questi casi, quando le operazioni di soccorso hanno bisogno di rinforzi, il gruppo di lavoro casentinese guidato in questa occasione da Carlo Toni, è stato [...]
Avviso pubblico per affidamento in regime di concessione del fabbricato denominato Terricola – scaduto.
Avviso pubblico Terricola Disciplinare di concessione Terricola Allegato modulo 3 Allegato modulo 4 Allegato 1 carta catastale e forestale Terricola Allegato 1 planimetria Terricola sub 2 Allegato 1 planimetria Terricola sub 3
Avviso pubblico per affidamento in concessione dei fabbricati Casanova e Casina dell’Oia (lotto 1) e Terre Rosse (lotto 2) – Scaduto.
Avviso pubblico Casanaova Oia - Terre Rosse Disciplinare di concessione Casanova Oia allegato modulo 5 allegato modulo 6 Allegato 1 visura CASANOVA 2 Allegato 1 planimetria CASANOVA sub 4 Allegato 1 planimetria CASANOVA sub 5 Allegato 1 planimetria CASANOVA sub 6 Allegato 1 planimetria CASANOVA sub 8 Allegato 1 CATASTO CASANOVA Allegato 1 CTR CASANOVA Allegato 1 CTR OIA Allegato 1 planimetria OIA Allegato 1 CATASTO OIA Disciplinare di concessione Terre Rosse Allegato 2 planimetria TERRE ROSSE Allegato 2 CTR TERRE ROSSE Allegato 2 CATASTO TERRE ROSSE
Corsalone, il campo sportivo sarà attrezzato per l’elisoccorso notturno
Un accordo fra Comune di Chiusi della Verna e ASL consentirà presto di utilizzare il terreno dello stadio “Antonio Sassoli” di Corsalone per l’atterraggio notturno degli elicotteri in volo per emergenze. Il dipartimento emergenze urgenze dell’azienda sanitaria ha chiesto infatti all’amministrazione comunale di Chiusi della Verna la disponibilità e l’autorizzazione ad utilizzare il campo sportivo per eventuali atterraggi notturni, oggi resi possibili anche senza una particolare illuminazione grazie alla nuova tecnologia NVG (Night vision googles). “La possibilità di atterrare e ripartire dal campo sportivo ci Corsalone – dice il SIdnaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini - è considerata di [...]
Chiusi della Verna, a fine settembre torna il grande Festival dei Cammini
Nell’anno europeo dedicato ai cammini, il Comune di Chiusi della Verna ripropone per la terza volta il festival dei cammini, in programma dal 28 al 30 settembre e organizzato in collaborazione con il Santuario della Verna, l’Associazione “I Cmmini di Francesco in Toscana”, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, il Servizio Ecomuseo – Banca della Memoria dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino e la Cooperativa InQuiete, e con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. “Saranno due giornate molto intense”, spiega il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, “Fatte di escursioni, approfondimenti [...]