Logo comune

moforiborere

1909, 2018

Raggiolo, ritornano i “colloqui”. Sabato 22 settembre si parla dell’arte della lana in Casentino

19/09/2018|Notizie dai Comuni|

A Raggiolo sabato 22 settembre XIV giornata di studi “I colloqui di Raggiolo”, dedicata alla lavorazione della lana in Casentino dal Medioevo ai giorni nostri. Il programma della giornata inizia alle 10 con la sessione dedicata all’epoca medievale, per gli interventi di Davide Cristoferi (dedicato alla transumanza dal Casentino alla Maremma), Marco Giacchetto (sul commercio della lana in Casentino alla fine del Medioevo), Andrea Barlucchi (figure di lanaioli Casentinesi fra ‘300 e ‘400). Nel pomeriggio sessione dedicata a documenti e immagini, con Pierangelo Donati (gestione di una vergheria del prio Ottocento) e Claudio Grisolini (sviluppo laniero in Casentino negli ultimi [...]

1709, 2018

Pratovecchio Stia: Bierfest, giovedì 20 settembre parte l’edizione 2018. Si rinnova in apertura il gemellaggio con Uffenheim

17/09/2018|Notizie dai Comuni|

A Pratovecchio giovedì 20 settembre alle 18:30 prende il via l’edizione 2018 della Bierfest, organizzata dall’Associazione Pratovecchioeuropa in collaborazione con la Pro Loco ed il Comune di Pratovecchio Stia. Ultimi giorni di preparativi nel terreno del vecchio stadio comunale, oggi ribattezzato Kauzen Stadium, dove è stato installato come di consueto l’enorme tendone pronto ad accogliere decine di spettacoli e migliaia di visitatori di tutte le età. Il programma della prima serata prevede il rinnovo del patto di gemellaggio con la cittadina tedesca di Uffenehim, siglato nel 1981 dell’allora Comune di Pratovecchio, primo gemellaggio per un Comune del Casentino. Fu proprio [...]

1509, 2018

Ecomuseo e Mediateca, in arrivo un “autunno caldo”. Eleonora Ducci: “Tante iniziative nel periodo settembre – dicembre”

15/09/2018|Comunicati Stampa|

Autunno intenso per il servizio EcoMuseo/Mediateca dell’Unione dei Comuni, “Anche alla luce – dice Eleonora Ducci, Sindaco di Talla e Assessore all’Ecomuseo presso l’Unione – “Di una serie di candidature a bandi regionali andate a buon fine, e che ci consentiranno di dare continuità ad alcune specifiche progettualità”. Vediamo quali sono nel dettaglio: Per il bando “Musei in azione”, via libera al progetto “Casentino Telling – Narrare il Casentino”, che si propone di raccontare l’Ecomuseo del Casentino, il territorio e le sue emergenze culturali attraverso i suoi abitanti (residenti storici, nuovi abitanti o visitatori temporanei) mediante storie sotto forma di [...]

1409, 2018

Trasporto pubblico, preoccupazioni in vista del nuovo anno scolastico I Sindaci Calbi, Ducci e Sestini: “Monitorare i problemi e azzerare i disservizi”

14/09/2018|Notizie dai Comuni|

Trasporto pubblico, preoccupazioni in vista del nuovo anno scolastico. I Sindaci Calbi, Ducci e Sestini: “Monitorare i problemi e azzerare i disservizi”   Ricomincia la scuola e si temono nuovi problemi per gli utenti del trasporto pubblico. I Sindaci di Chitignano, Talla e Castel Focognano esprimono la loro preoccupazione sui possibili disagi che si manifesteranno da lunedì prossimo, con l’inizio del nuovo anno scolastico. L’allungamento dei tempi di percorrenza su rotaia, dovuto alle disposizioni dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (Ansf), che impongono di far viaggiare i treni a 50 Km/h porteranno inevitabilmente ad un disallineamento con gli orari del [...]

1309, 2018

Montemignaio, sabato 15 settembre concerto del coro “La Martinella”

13/09/2018|Notizie dai Comuni|

A Montemignaio sabato 15 settembre alle ore 17 presso la Pieve di S. Maria Assunta, concerto del coro “La Martinella” della sezione CAI di Firenze. L’ingresso è libero. La Martinella è una formazione corale nata nel 1970 in seno alla sezione fiorentina del C.A.I. – Club Alpino Italiano – ed inizialmente anche in seno all’A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) di Firenze; fa parte dell’Associazione Cori della Toscana ed ha al suo attivo una lunga serie di rassegne e concerti in varie regioni d’Italia e concerti all’estero. Il repertorio proposto comprende sia classici canti di montagna che canti popolari toscani. Per meglio [...]

1309, 2018

Rassina, tre posti per il servizio civile alla Pubblica Assistenza Casentino

13/09/2018|Notizie dai Comuni|

Nell’ambito del bando per il servizio civile nazionale rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni, anche la Pubblica Assistenza di Rassina ha pubblicato l’avviso di selezione per tre giovani da impegnare in ambito sanitario. Il progetto (consultabile on line sul sito https://www.anpas.org/scn-progetti-anpas-attivi.html) a cui partecipa l’associazione rassinese è di tipo sanitario: i volontari selezionati saranno chiamati a svolgere varie attività ma quella principale sarà di trasporto in ambito sanitario (sia di tipo ordinario che emergenza) e socio sanitario; questo dopo un periodo di formazione obbligatorio - interno al Servizio civile - che permetterà ai volontari di diventare soccorritori di [...]