Nidi d’infanzia, possibile convenzione con strutture private per alcuni posti in Casentino. Bando rivolto anche alle famiglie
L’Unione dei Comuni Montani del Casentino ha pubblicato un avviso per acquisire manifestazioni di interesse da parte dei genitori o tutori dei bambini iscritti ai servizi per la prima infanzia accreditati pubblici non comunali e privati accreditati (età 3-36 mesi) del territorio dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino e dei Comuni di Bibbiena, Pratovecchio Stia, Subbiano e Capolona, per l’anno educativo 2018/19. Possono presentare la manifestazione di interesse i genitori/tutori dei bambini dell’età suddetta, residenti nei Comuni dell’Unione dove non sono presenti servizi comunali. Possono inoltre fare domanda anche i genitori/tutori dei bambini di età 3-36 mesi che sono residenti [...]
Poppi, premio Supertuscan 2018: vince il Poggio Falcone 2013 dell’azienda agricola Il Sosso di Lucignano (Ar)
Grande afflusso di visitatori nel centro storico di Poppi per la serata inaugurale della ventiduesima edizione del Gusto dei Guidi, Festival del vino. Questa mattina si è riunita, come da tradizione, la Giuria del Premio “Supertuscan” riservato ai vini rossi IGT Toscana, giuria composta da degustatori AIS (Associazione Italiana Sommelier), tecnici enologi, produttori e giornalisti del settore, presieduta dal presiedente di AIS Toscana Cristiano Cini, che ha decretato il vincitore della tredicesima edizione di questo Premio, unico nel panorama Regionale. “Poggio Falcone 2013” dell’Azienda Il Sosso di Lucignano, è risultato, dopo un accurato esame della Commissione, il vino primo classificato. [...]
Moggiona (Poppi), dopo 30 anni torna il Bruscello. Appuntamento alle 21 con “Belinda”. Escursione da Casalino annullata per il meteo
Domenica 26 agosto alle 16 riparte da Casalino il cammino del Bruscello, antica forma di teatro popolare in ottava rima, che proprio in questa piccola frazione del Comune di Pratovecchio Stia venne rappresentata per l’ultima volta nel 1987. Alle 16 presentazione del testo “Belinda”, un testo ritrovato casualmente a Moggiona di Poppi e messo in scena per questa occasione dopo circa 70 anni dalla sua ultima uscita. Intervengono fra gli altri il prof. Paolo De Simonis del SIMBDEA e la prof.ssa Maria Elena Giusti dell’Università di Firenze, autrice della prefazione al Bruscello “I Nobili” di Prisco Brilli, ultimo ad essere [...]
Rassina, con l’AVIS tutti pazzi per la pizza. Sabato 25 agosto dalle 18 a tarda notte in Piazza Mazzini
A Rassina torna sabato 25 agosto l’appuntamento con la “Pizza in piazza” a cura della sezione locale dell’AVIS. Teatro dell’evento la piazza Mazzini, dove la festa resterà aperta dalle ore 18 fino a mezzanotte. La pizza è in piazza è un evento dell’associazione di donatori di sangue, si può degustare gratuitamente ma è gradita un’offerta che sarà devoluta in beneficenza. L’iniziativa è promossa infatti per sensibilizzare la popolazione sul problema della carenza di sangue e sulle possibilità di dare il proprio contributo attraverso le donazioni. Poppi, 24 agosto 2018. Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)
Gusto dei Guidi: ecco i finalisti del premio IGT Super Tuscan. Il vincitore sarà designato sabato 25 agosto
Poggio Falcone, prodotto dall’Azienda Agricola Il Sosso di Lucignano - Ar Tiratari, dell’Azienda Agricola Villa La Ripa di Antria - Ar Campo alla Sughera, dell’omonima Azienda Agricola di Castagneto Carducci - Li Orma del diavolo, della Tenuta San Jacopo i Castiglioni di Cavriglia - Ar Fonte Merlano, dell’Azienda Agricola Castello di Cacchiano di Gaiole in Chianti - Si Buriano, dell’Azienda Agricola Rocca di Castagnoli di Gaiole in Chianti - Si Gagliole, dell’Antico Podere Gagliole di Castellina in Chianti - Si Nocens, dell’Azienda Agricola Tiberio di Loro Ciuffenna - Ar Petreto, della Fattoria Petreto di Bagno a Ripoli - Fi Crognolo, [...]
Castel San Niccolò, un falso la notizia dell’aggressione alla sagra. Antonio Fani: “Nessuna segnalazione alle forze dell’ordine e nessuna festa in quei giorni”
E’ un falso la notizia dell’aggressione ai danni di un minorenne alla festa paesana di Strada in Casentino? Ne è certo il Vicesindaco Antonio Fani, che si dice “Indignato, insieme ai consiglieri comunali che hanno visto uscire la notizia di questo pestaggio, che è appunto una notizia falsa”. Fani sta valutando di sporgere denuncia per l’accaduto, “Visto che la notizia è stata ingigantita con titoloni che evocano un paese addirittura terrorizzato, e che si è parlato di nuovo episodio di violenza, come se si trattasse di una striscia, mentre non è affatto così”. Prima di procedere con la denuncia il [...]