Logo comune

moforiborere

2206, 2018

Si inaugura “Vivere bio”, due giorni intorno al biologico come filosofia di vita

22/06/2018|Notizie dai Comuni|

Sarà inaugurata sabato 23 giugno (ore 9.30) presso il Lanificio di Stia la quarta edizione di VIVEREBIO, rassegna dedicata al mondo del biologico, ideata e organizzata dal Comune di Pratovecchio Stia con il patrocinio della Regione Toscana e del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Tanti gli eventi legati alla manifestazione: cucina d’autore, degustazioni, shopping, convegni, escursioni e  laboratori animeranno le due giornate, approfondendo tutti gli aspetti del VivereBio: agricoltura, gastronomia, edilizia, ingegneria, energie rinnovabili e tanto altro per una manifestazione divenuta negli anni un punto di riferimento per aziende e consumatori del settore biologico. Nel padiglione espositivo dell’antico lanificio, BIO [...]

2206, 2018

Anche a Poppi sabato 23 giugno si celebra la giornata mondiale del rifugiato

22/06/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato 23 giugno si celebra la giornata mondiale del rifugiato. Anche a Ponte a Poppi, presso il centro sociale, è stato organizzato un programma di iniziative a cura del Comune di Poppi e dell’Associazione Tahomà con la collaborazione di Nata e Diesis Teatrango. Si comincia alle 15:30 con un aperitivo di benvenuto e accoglienza agli ospiti, e il saluto dell’Amministrazione Comunale. Alle 18:30, “La carta di Lampedusa”, spettacolo teatrale di Piero Cherici, Livio Valenti e Lorenzo Bachini, messo in scena a cura delle compagnie NATA e Diesis Teatrango. A seguire dibattito e confronto con gli ospiti dell’associazione Tahomà residenti in [...]

1906, 2018

Turismo, Eleonora Ducci: “Sintonia Comuni – Regione su cammini di Francesco”. Francesca Nassini e Nicolò Caleri confermano

19/06/2018|Comunicati Stampa|

“Accogliamo in pieno le indicazioni della Regione Toscana sugli itinerari dei Cammini di Francesco, perché rappresentano una soluzione autorevole dal punto di vista storico e concertata in sintonia con le Istituzioni locali, non una improvvisazione né tantomeno una scelta calata dall’alto”. Così Eleonora Ducci, Sindaco di Talla e Assessore alla Cultura dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, interviene sulla questione dei due tracciati che la Regione ha individuato come itinerari per congiungere il capoluogo toscano a La Verna, intercettando i molti pellegrini che vogliono ripercorrere gli scenari vissuti otto secoli fa dal Poverello di Assisi. “La Regione investirà sul territorio [...]

1906, 2018

Raggiolo, ovvero il borgo degli innamorati. Sabato 23 giugno torna la “Notte Romantica”

19/06/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato 23 giugno torna a Raggiolo la notte romantica. Evento promosso dal club “I borghi più belli d’Italia” . Raggiolo si propone con le sue bellezze ed i suoi scorci romantici e strizza l’occhio alle coppie di innamorati e a tutti coloro che in generale vogliono conoscere gli angoli più suggestivi del paese, in un’atmosfera raccolta e dalla luce soffusa. Per l’occasione è stato predisposto un programma di manifestazioni collaterali: si va dal lancio di messaggi d’amore nelle acque del Teggina alle visite guidate nel borgo di Raggiolo, fino al momento conviviale dell’apericena. La serata proseguirà poi con teatro, musica [...]

1806, 2018

Castel Focognano, nuovo sito internet del Comune, on line dal 18 giugno

18/06/2018|Notizie dai Comuni|

E'  online il nuovo sito internet istituzionale del Comune di Castel Focognano, che si raggiunge "Allo stesso indirizzo www. comune.castel-focognano.ar.it  nuovo nell’aspetto e nell’organizzazione dei contenuti" conferma il sindaco  Sestini. “Il sito istituzionale è stato totalmente rinnovato, coordinato con quello dell'Unione dei Comuni Montani del Casentino e adeguato alle linee guida per i siti web della Pubblica Amministrazione, nel rispetto delle indicazioni in materia di design emanate dall’AGID – Agenzia per l’Italia Digitale. Dunque il nuovo sito è progettato  per velocizzare la navigazione e renderlo più intuitivo per l’utente, sia da personal computer che da smartphone, consolidando la funzione di [...]

1806, 2018

Vivere Bio, sabato e domenica via alla edizione 2018. L’evento si sposta dal tardo autunno al primo weekend d’estate

18/06/2018|Notizie dai Comuni|

E’ la settimana di Vivere Bio, che torna a Pratovecchio Stia il 23 e 24 giugno. Iniziativa voluta dall’Amministrazione Comunale, e organizzata con la collaborazione di Regione Toscana e Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, Vivere Bio torna per la quarta volta in una diversa collocazione temporale, e passa dal tardo autunno ai primi giorni dell’estate. Cuore della manifestazione è  al’antico lanificio di Stia, dove si svolgerà una buona parte del programma di “Vivere Bio” e degli eventi legati al mondo del biologico e alla filiera del legno. Anche questa volta Vivere Bio significa due giorni [...]