Pista ciclopedonale dell’Arno, partiti i lavori nel Comune di Pratovecchio Stia
Sono stati avviati in questi giorni i lavori di realizzazione del tratto della pista ciclopedonale sull’Arno nel Comune di Pratovecchio Stia. Titolare della delega a questa importante infrastruttura presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino è il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, che ricorda: “L?impresa che ha avuto in assegnazione i lavori alla fine di maggio ha da allora sei mesi di tempo per costruire la tratta che da Stia arriva a Campaldino e la diramazione verso Strada in Casentino. Poi si passerà a congiungere questo segmento con la località Le Macee, da dove inizia il tratto già [...]
Unione dei Comuni, torna a riunirsi il Consiglio. Assestamento di bilancio all’esame dell’assemblea
La prossima seduta del Consiglio della Unione dei Comuni Montani del Casentino è stata convocata dal presidente Valentina Calbi presso la sala consiliare del’Ente in Via Roma 203 a Ponte a Poppi, in prima convocazione martedi’ 31 luglio alle ore 8,30 e in seconda convocazione mercoledì 01 agosto 2018 alle ore 18,30 per la trattazione di un ordine del giorno articolato in undici punti. Argomento principale per la seduta l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri di bilancio. In agenda anche la sostituzione di un consigliere dimissionario, alcune modifiche al regolamento della centrale unica di committenza, la sottoscrizione di una [...]
Pratovecchio Stia, al posto della pineta tornano i vecchi frutteti. E’ iniziato il lavoro per il ripristino in località Renaccio
E’ stato avviato in questi giorni il taglio della pineta nella località di Renaccio, in Comune di Pratovecchio Stia, lavoro che prelude ad un intervento previsto dal progetto - autorizzato dall'Unione dei Comuni Montani del Casentino – che condurrà al ripristino dell'antica destinazione a frutteto di quell'area. Lo comunica il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri con un post sul proprio profilo Facebook, precisando fra l’altro che “I pini sono ormai divenuti pericolosi sia per possibili crolli sia perché agevolano la formazione di ghiaccio; quindi, grazie al ritrovamento delle foto aeree risalenti al 1954, è stato possibile ottenere l'autorizzazione al [...]
Chiusi della Verna, verso il restauro della fontana del Campari. Il Sindaco Tellini: “Accordo con la Soprintendenza, ora fare presto”
Il Comune di Chiusi della Verna ha stretto un accordo con la Soprintendenza di Arezzo per dare il via ad un intervento di restauro della “Fontana del Campari”, una bella testimonianza della storia (o preistoria) della pubblicità, se si pensa allo sviluppo del marketing e delle tecniche di vendita raggiunto ai nostri giorni. Nel centro abitato di Chiusi della Verna, in Piazza dei Caduti, si può ancora ammirare quella che era la prima di una serie di fontane pubblicitarie installate dalla Campari agli inizi degli anni trenta del secolo scorso, appunto ai primordi della pubblicità. Le fontane erano realizzate in [...]
Procedura di mobilità per n. 1 “ Istruttore Amministrativo” Categoria Giuridica C a tempo pieno ed indeterminato per il Comune di Talla (Ar) con decorrenza 01/10/2018
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' VOLONTARIA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Riapertura termini per iscrizioni nido d’infanzia “Magico Boschetto” di Ortignano Raggiolo
Si comunica la riapertura dei termini per l’iscrizione al nido d’Infanzia “Il Magico Boschetto” di Ortignano Raggiolo per l’a.e. 2018/2019. Le iscrizioni devono essere effettuate attraverso il modulo di seguito riportato e che deve essere restituito entro il giorno lunedì 27 agosto 2018 all’Ufficio Protocollo del comune di Ortignano Raggiolo oppure a quello dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino. È possibile inoltre inviarlo all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino unione.casentino@postacert.toscana.it Bando riapertura termini Modulo domanda di iscrizione 2018-2019_All B