Dall’Arno al Piave, la mostra diventa un libro. Presentazione sabato al Palagio Fiorentino di Stia
Sabato 26 maggio al Palagio Fiorentino di Stia alle 16:30 si terrà la presentazione del volume “Dall’Arno al Piave” di Alessandra Fochi e Giselda Landi (AGC Edizioni), un viaggio nella Grande Guerra attraverso documenti e testimonianze della comunità di Pratovecchio Stia. Sono previsti gli interventi di Niccolò Caleri Sindaco di Pratovecchio Stia, dello storico Francesco Pasetto e di Maria Luisa Tinti in rappresentanza del Gruppo della Memoria, Saranno presenti le autrici. Dall’Arno al Piave diventa dunque un libro dopo essere stato una mostra itinerante, che prese spunto dalla ricorrenza del centenario dello scoppio della prima guerra mondiale. Nell’allora neonato Comune [...]
Transappenninica, il vicesindaco di Pratovecchio Stia nella comitiva
Da tempo è impegnata nella organizzazione di soccorsi e solidarietà verso le popolazioni terremotate del centro Italia, soprattutto verso il territorio di Visso. Ora il vicesindaco di Pratovecchio Stia Serena Stefani parte per l’ennesima avventura, con il mezzo che preferisce: il cavallo. Sarà infatti nel folto gruppo di partecipanti alla Transappenninica, che dal 24 al 27 maggio percorrerà strade e sentieri fra Visso, Norcia, Amatrice e tanti altri posti ancora. “Ho conosciuto questi posti nella mia esperienza di amministratrice”, racconta la Stefani, “sin dalle prime consegne di aiuti nell’ambito delle iniziative della Consulta Provinciale del Volontariato, nei mesi invernali successivi [...]
Borgo alla Collina, concorso nazionale di poesia “Alessandro Vettori”
Il gruppo di promozione culturale “Accademia Casentinese” di Borgo alla Collina (Castel San Niccolò) ha indetto il primo concorso nazionale di poesia a tema libero in lingua italiana intitolato ad Alessandro Vettori. Si può partecipare con un massimo di tre poesie inedite, e ogni lirica non deve superare i 35 versi. La scadenza per l’invio delle poesie è stata fissata al prossimo 30 settembre. E’ prevista l’assegnazione di premi ai primi tre classificati secondo il giudizio di una giuria qualificata di docenti universitari e di scuola superiore. La premiazione verrà effettuata il 22 dicembre 2018 a Borgo alla Collina presso [...]
Turismo, seminario di formazione per gli operatori giovedì 24 maggio all’Unione dei Comuni
Nell’ambito dell’iniziativa “Casentino e Valtiberina toscana destinazioni d’eccellenza”, si svolge giovedì 24 maggio dalle ore 10 presso la sede dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino un seminario di web marketing operativo rivolto agli operatori turistici locali. L’iniziativa, finanziata da un apposito bando della Regione Toscana sull’obiettivo “competitività regionale e occupazione”, mira a fornire ai partecipanti le basi per come scrivere sul web, come utilizzare i social network per incentivare i contatti ad uso turistico commerciale, come rispondere alle recensioni, in sostanza come fare strategie turistiche on line dal proprio computer. Per contatti o iscrizioni gli interessati possono inviare una mail [...]
Conoscere l’affido familiare, incontro sabato a Ponte a Poppi
Sabato 26 maggio dalle ore 15.30 in poi al Centro Sociale Kontagio di Ponte a Poppi, si terrà l’evento informativo e di sensibilizzazione sull’affidamento familiare dal titolo “Mi presti la tua famiglia? Conosciamo l’affido familiare”. L’occasione sarà utile anche per visitare il nuovo Centro per le Famiglie e poter ricordare l’Assistente Sociale Tiziana Lippi e il suo impegno per la nascita di questo nuovo servizio in Casentino a favore delle famiglie e dei bambini. Dopo i saluti istituzionali da parte del Presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino Valentina Calbi, è prevista una introduzione al servizio affido a cura di [...]
Vallesanta, domenica 27 maggio torna il Mercatale
Domenica 27 maggio a Corezzo (Chiusi della Verna) per tutto il giorno si rinnova l’appuntamento tradizionale con il Mercatale della Vallesanta, mostra mercato delle produzioni agricole e artigianali locali. Questa edizione è dedicata al tema “Salute e sani stili di vita”. Molto ricco, come di consueto, anche il panorama delle iniziative collaterali al Mercatale, che comprende anche escursioni, laboratori, giochi per bambini, massaggi dimostrazioni e naturalmente la gastronomia con la possibilità di pranzare a base di prodotti stagionali locali. Si parte già di primo mattino nella struttura polivalente di Corezzo, con il via alla prima escursione alla scoperta delle biodiversità [...]