Logo comune

moforiborere

1304, 2018

Pratovecchio Stia, nuova la piazzetta della frazione di Renaccio

13/04/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato 14 aprile alle 16.30 la cittadinanza è invitata a partecipare all'inaugurazione della piazzetta della frazione di Renaccio - Papiano. Lo rede noto sul proprio profilo Facebook il Sindaco Nicolò Caleri, comunicando che “In accordo con gli abitanti gli operai comunali hanno demolito gli ormai fatiscenti bagni pubblici per realizzare al loro posto un piccolo spazio pubblico con una fontana e una seduta in pietra. Nell'occasione tutta l'area è stata risistemata anche grazie alla collaborazione con l'associazione parrocchiale di Santa Cristina che ha sostenuto le spese per le ringhiere in ferro. L'intervento rientra nel più ampio progetto di recupero della [...]

1304, 2018

Chiusi della Verna, assegnato il nuovo medico di famiglia

13/04/2018|Notizie dai Comuni|

Entrerà in servizio a partire dal prossimo mese di maggio il nuovo medico di famiglia assegnato al Comune di Chiusi della Verna. L’arrivo del dott. Giuseppe Attanasio consentirà di riequilibrare la presenza di medici di famiglia in un territorio che nei mesi scorsi aveva accusato qualche sofferenza anche per la mancata sostituzione di medici collocati in pensione in altri paesi limitrofi. “Ci tengo a ringraziare – afferma il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini – la ASL per il prezioso lavoro che abbiamo fatto insieme per giungere a questo risultato, è indispensabile che si tengano presenti le esigenze delle [...]

1204, 2018

Castel Focognano, nuove bacheche per le pubbliche affissioni

12/04/2018|Notizie dai Comuni|

Un’altra opera per il decoro urbano a Castel Focognano.Si è conclusa infatti la mappatura, in tutte le frazioni, delle bacheche per le affissioni pubbliche e si sta procedendo alla sostituzione delle vecchie, ormai arrugginite e deteriorate, con nuove bacheche. Tutte ben riconoscibili, con logo del Comune e con tre spazi per le varie tipologie di affissioni, “istituzionali” (la comunicazione dell’Ente con i cittadini), “pubbliche” e “necrologi”. Bacheche più grandi delle precedenti, presenti in tutte le frazioni. Presto arriveranno anche nel capoluogo di Rassina, dove tuttavia l’Amministrazione Comunale ha deciso di attendere la fine dei lavori dell’area “Ex Lebole” per vedere dove [...]

1204, 2018

Pratovecchio Stia, Caleri incontra la cooperativa Agorà e i rappresentanti dei lavoratori

12/04/2018|Notizie dai Comuni|

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra Amministrazione Comunale di Pratovecchio Stia, cooperativa Agorà e le RSU interne alla RSA/RA di Stia. L’incontro, richiesto dal Sindaco Nicolò Caleri come tappa intermedia di un percorso istituzionale che l'Amministrazione ha da tempo intrapreso, ha avuto per tema il ritardo di pagamento degli ultimi stipendi delle dipendenti della cooperativa, per verificare le tempistiche di risoluzione del problema e soprattutto le premesse affinché tali ritardi non si ripetano in futuro. “Il Presidente e il responsabile risorse umane della cooperativa – dice Caleri - hanno evidenziato l’intento di recuperare i ritardi di pagamento [...]

1004, 2018

Appennino Bike Tour, ritorno a Pratovecchio Stia

10/04/2018|Notizie dai Comuni|

Si concluderà il 14 aprile in Sicilia l’Appennino Bike Tour, che per il secondo anno ha fatto una sosta a Pratovecchio Stia, e precisamente al Palagio Fiorentino di Stia intorno alle ore 14 di venerdì 6 aprile. Qui il campione italiano di ultracycling Omar Di Felice - testimonial dell’evento e in procinto di portare a termine una cavalcata da record percorrendo in 10 giorni gli oltre 2600 km della dorsale appenninica -  è stato ricevuto dall’applauso di un gruppo di alto Casentinesi (fra loro soprattutto gli appassionati bikers che poi hanno riaccompagnato la partenza del campione) e dal Sindaco di [...]

1004, 2018

Pieve a Socana, intervento di riqualificazione all’area etrusca

10/04/2018|Notizie dai Comuni|

Il Comune di Castel Focognano rende noto che presso l’area etrusca di Pieve a Socana, una delle più importanti del Centro Italia, si interverrà a partire dai prossimi giorni per iniziare i lavori di valorizzazione e di accessibilità dell’area. Lo conferma l’assessore alla cultura Elisa Sassoli ricordando che “L’intervento fa parte di un accordo siglato circa un anno fa con il Ministero dei Beni Culturali e la Diocesi di Arezzo ed è autorizzato dalla Soprintendenza. L’obiettivo di valorizzare e riqualificare l’area archeologica sarà perseguito con nuovi percorsi di accesso fruibili anche da soggetti portatori di handicap che necessitano di ausili [...]