Chiusi della Verna, ripristinato l’accesso al podere La Fossa
L’inverno ormai agli sgoccioli continua a lasciare i suoi strascichi, soprattutto dopo le ondate di maltempo che hanno interessato anche il Casentino nelle ultime settimane. E’ stata ripristinata nel Comune di Chiusi della Verna la strada di accesso al Podere La Fossa, in Vallesanta, fra le località di Rimbocchi e Corezzo. La via di comunicazione era stata interessata da un movimento franoso dovuto alle abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi. Come informa il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, “La località è abitata e la frana di fatto aveva isolato questa abitazione. È stato possibile intervenire in somma urgenza attraverso [...]
Raggiolo, la guida del paese si presenta ad Arezzo
Sabato 7 aprile alle ore 17 presso la libreria La Casa sull’Albero di Arezzo (Via S. Frandesco, 15) avrà luogo la presentazione della pubblicazione "Guida alla scoperta di Raggiolo e del suo Ecomuseo". Il volume è particolarmente adatto per bambini dai 5 anni e adulti curiosi. La presentazione si terrà con la partecipazione di Paolo Schiatti dell’associazione La Brigata di Raggiolo e Andrea Rossi dell’Ecomuseo del Casentino. La guida infatti è stata realizzata da La Brigata e dall'Ecomuseo con il contributo della Regione Toscana. A seguire, “C'era una volta... e c'e' ancora a Raggiolo!”, animazione per bambini a cura di [...]
Cetica (C.S. Niccolò, il Venerdì Santo la chiesa diventa teatro
A Cetica (Castel San niccolò) venerdì 30 marzo dalle ore 21 nella chiesa di San Michele Arcangelo, la compagnia di teatro amatoriale di Cetica presente “Lo Straniero”, con testi di Don Igino Canestri e musiche di Paolo Innocenti. Cetica, piccola ma dinamica frazione situata sulle pendici del Pratomagno, che ama definirsi “una comunità che comunica valori”, offre questo spettacolo nella significativa ricorrenza della passione e morte di Cristo per suggerire riflessioni e attualizzazioni sul messaggio pasquale. Igino Canestri, 63 anni, laureato in Teologia a Firenze, Psicologia alla Sapienza di Roma e Scienze dell’Educazione all’Università Salesiana, abbina il suo impegno di [...]
Pratovecchio Stia, successo dello stand del Comune a Firenze Bio
Va in archivio con ottimi risultati la prima edizione di “Firenze Bio”, mostra mercato dei prodotti biologici e biodinamici organizzata dalla Regione Toscana e svoltasi alla Fortezza da Basso di Firenze nel weekend scorso. La presenza dello stand del Comune di Pratovecchio Stia, sotto l’insegna “Casentino”, ha destato l’interesse dei numerosi visitatori. Come conferma il Sindaco Nicolò Caleri, “Tutto il materiale informativo che avevamo portato a Firenze è stato distribuito, addirittura in gran parte è andato via nella prima giornata, e il nostro stand ha avuto un gran numero di visitatori. Ringrazio tutti quelli che hanno collaborato a mettere in [...]
Pratovecchio Stia, cambiano due date del progetto “Educare insieme”
Cambiano due date dell’iniziativa “Educare Insieme”, promossa dall’Amministrazione Comunale di Pratovecchio Stia e dall’istituto Comprensivo Alto Casentino, con il coinvolgimento di Koinè e Asilo nel Bosco. Il ciclo di cinque incontri, rivolti a tutti e in particolar modo alle famiglie che usufruiscono dei servizi scolastici e educativi, dall’asilo nido alla scuola secondaria di primo grado, torna lunedì 26 marzo alle 21 all’Auditorium dell’Istituto Comprensivo con l’incontro “Idee e prospettive nell’educazione affettiva e sessuale delle nuove generazioni” a cura del dott. Francesco Ridolfi; la serata è rivolta soprattutto alla fascia degli adolescenti Il prossimo 10 aprile incontro con la dott.ssa Elisa [...]
Badia Prataglia, primavera in musica per l’insieme vocale “Orophonia”
Domenica 25 marzo alle 16:30, nel nuovo Monastero di S. Maria della Neve e S. Domenico, delle monache domenicane a S. Donato (Pratovecchio Stia), concerto per coro e orchestra con l’insieme vocale Orophonia di Badia Prataglia, diretto dal maestro Patrizio Paoli. L’evento è la data inaugurale di una serie di tre esibizioni per il coro Orophonia, che si esibirà anche nella pieve di S. Maria Assunta a Stia il 29 marzo alle 21 in un concerto per coro e organo, e domenica 1. Aprile, giorno di pasqua, alle 21 replicando il concerto per coro e orchestra nella chiesa del monastero [...]