Talla, cantieri aperti per la diffusione della banda ultralarga
Sono partiti a Talla in questi giorni i lavori per la diffusione della banda ultralarga nel territorio comunale. Lo rende noto il Sindaco Eleonora Ducci, illustrando il piano di lavori che in circa 250 giorni porterà la banda ultralarga nel territorio del comune del basso Casentino per servire oltre 700 unità immobiliari posando 28 km di fibra, nelle località di Bicciano, Casalvescovo, Pieve Pontenano, Pontenano, Vallea e naturalmente Talla. “E’ un lavoro importante che richiede un investimento cospicuo superiore al mezzo milione di Euro”, commenta Eleonora Ducci. “Per questo ci tego in particolar modo a ringraziare la Regione Toscana per [...]
Chiusi della Verna, il 2 giugno fiori al monumento ai caduti. E a Corsalone torna l’appuntamento con la fiera
Sabato 2 giugno a Chiusi della Verna si celebra la Festa della Repubblica. Il Sindaco Giampaolo Tellini si recherà a deporre una corona di fiori al monumento ai caduti nel capoluogo in una cerimonia, dedicata alla nascita della Repubblica Italiana e alla festa delle forze armate, che avrà inizio alle 9:30. Sempre sabato a Corsalone torna anche il tradizionale appuntamento con la fiera del 2 giugno, organizzata dal Consorzio Prisma in collaborazione con il Comune di Chiusi della Verna. Decine di banchi resteranno per tutto il giorno in Viale Europa, mentre la circolazione per i veicoli rimarrà libera su Via [...]
Cammina la storia… nel Medioevo; il 2 giugno escursione sulle tracce di Dante
Torna anche quest'anno la rassegna “Cammina la storia”, un ciclo di escursioni a tema nel territorio del Casentino alla (ri)scoperta di tradizioni, leggende, fatti e personaggi legati alla storia della vallata. Sabato 2 giugno l’escursione si svolge fra il borgo di Raggiolo, la chiesa di S: Angelo e la frazione di Quota (Poppi). Ecco il programma dell’iniziativa, organizzata dal Servizio Ecomuseo dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino. Ore 16, ritrovo presso il Centro di interpretazione dell’Ecomuseo di Raggiolo. Visita ai resti del castello guidingo e inizio della passeggiata attraverso il ponte dell’Usciolino "scortati" da “cavalieri medievali”. Ore 17,30 circa arrivo [...]
Raggiolo, Amico Museo fa tappa all’Ecomuseo della Castagna
Nell’ambito dell’iniziativa “Amico Museo” promossa dalla Regione Toscana, che propone fino al 3 giugno visite guidate a musei ed ecomusei nel territorio regionale, domenica 27 maggio, su iniziativa del servizio Ecomuseo del Casentino dell’Unione dei Comuni e dell'associazione La Brigata di Raggiolo, si svolge “Naturografie – tra arte e biologia”. Alle 16 è previsto il ritrovo presso il centro di interpretazione dell’Ecomuseo a Raggiolo, uno dei borghi più belli d’Italia; da qui si parte per una breve passeggiata verso l’area verde al vicino torrente della Barbozzaia, per un laboratorio di biologia per bambini e famiglie sull’osservazione dei microinvertebrati, i piccoli [...]
Dall’Arno al Piave, la mostra diventa un libro. Presentazione sabato al Palagio Fiorentino di Stia
Sabato 26 maggio al Palagio Fiorentino di Stia alle 16:30 si terrà la presentazione del volume “Dall’Arno al Piave” di Alessandra Fochi e Giselda Landi (AGC Edizioni), un viaggio nella Grande Guerra attraverso documenti e testimonianze della comunità di Pratovecchio Stia. Sono previsti gli interventi di Niccolò Caleri Sindaco di Pratovecchio Stia, dello storico Francesco Pasetto e di Maria Luisa Tinti in rappresentanza del Gruppo della Memoria, Saranno presenti le autrici. Dall’Arno al Piave diventa dunque un libro dopo essere stato una mostra itinerante, che prese spunto dalla ricorrenza del centenario dello scoppio della prima guerra mondiale. Nell’allora neonato Comune [...]