Calendario colloquio mobilità Istruttore amministrativo per il comune di Chiusi della Verna
Calendario colloquio mobilità ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CHIUSI DELLA VERNA
A “Firenze Bio” stand del Comune di Pratovecchio Stia lancia Vivere Bio 2018
A Firenze dal 23 al 25 marzo è in programma alla Fortezza da Basso “Firenze Bio”, una iniziativa promossa dalla Regione Toscana per promuovere il cibo biologico, e con esso il rispetto della natura e dell'ambiente. L’evento è in pratica una vetrina delle produzioni biologiche e biodinamiche, e si propone di divenire un punto di riferimento nel tempo per tutti gli operatori e gli appassionati della galassia bio. Il programma dell’iniziativa comprende una mostra – mercato di aziende produttrici e un’ampia attività informativa e convegnistica, soprattutto nei campi della cura del corpo e della sana alimentazione. Il Comune di Pratovecchio [...]
Festasaggia 2018, meeting organizzativo si recupera dopo il rinvio del 3 marzo
Sabato 24 marzo a Corezzo (Chiusi della Verna) riparte la macchina organizzativa di Festasaggia – feste a misura di paesaggio. Il primo meeting fra i soggetti promotori dell’evento, che doveva tenersi il 3 marzo ma venne rinviato a causa del maltempo, viene dunque riproposto il 24 per iniziare a discutere del programma per il 2018, ma anche a stimolare i protagonisti su nuove idee e proposte per dare contenuti sempre innovativi a questa manifestazione. L’iniziativa si svolgerà a partire dalle 9:30 nella struttura del Mercatale della Vallesanta. Sono previsti i saluti iniziali da parte dell’Amministrazione Comunale di Chiusi della Verna, [...]
Talla, venerdì 23 marzo l’omaggio del Casentino a Emma Perodi
Si intitola “Emma Perodi una donna tra le fiabe” un’iniziativa promossa dagli Assessorati alle Pari Opportunità dei Comuni del Casentino e dal servizio CRED dell’Unione dei Comuni Montani nel quadro delle iniziative per la Festa della Donna 2018, che si terrà venerdì 23 marzo alle ore 21 presso il teatro parrocchiale di T.alla. Un viaggio nella vita e nelle opere dell’autrice delle “Novelle della nonna”, la famosa raccolta di favole ambientate nella nostra vallata pubblicate per la prima volta alla fine dell’ottocento. Il 5 marzo scorso infatti ricorreva il centenario della morte della Perodi. Alla serata parteciperanno fra gli altri [...]
Casa Taverni, bando dell’Unione per affidamento in concessione
L’Unione dei Comuni Montani del Casentino ha emesso un avviso pubblico per l’affidamento, in regime di concessione, del fabbricato di Casa Taverni, all’interno del complesso forestale regionale “Alpe di Catenaia” nel Comune di Subbiano, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L’edificio è composto da due piani fuori terra ed è strutturato ad appartamenti, per un totale di superficie calpestabile di circa 390 metri quadrati. Si tratta complessivamente di 5 unità edilizie più un locale adibito a magazzino. Il complesso è stato oggetto di intervento di ristrutturazione, pertanto lo stato di conservazione complessivo risulta ottimo. Sono presenti la rete di [...]
Avviso pubblico per affidamento in regime di concessione del fabbricato di Casa Taverni all’interno del complesso forestale regionale “Alpe di Catenaia” nel comune di Subbiano secondo il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa
AVVISO PUBBLICO CASA TAVERNI ALLEGATO 1 - CERTIFICAZIONE CATASTALE E PLANIMETRIA ALLEGATO 2 - SCHEMA DI DISCIPLINARE ATTO ALLEGATO 3 - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO 4 - OFFERTA ECONOMICA