Logo comune

moforiborere

203, 2018

Festasaggia, rinviato l’incontro di preparazione in programma a Corezzo. Slitta anche l’incontro pubblico con Rossano Ercolini

02/03/2018|Notizie dai Comuni|

 A causa delle avverse condizioni meteo e delle previsioni negative per la giornata di sabato, è stato rinviato a data da definire l’incontro di preparazione per Festasaggia 2018 che avrebbe dovuto tenersi a Corezzo (Chiusi della Verna) sabato 3 marzo dalle ore 9:30 in poi.  Slitta anche l’incontro pubblico con Rossano Ercolini, vincitore del Goldman Prize 2013, prestigioso premio ambientale internazionale ritenuto un vero e proprio “Nobel per l’ambiente”. La nuova data verrà comunicata a giorni. Poppi, 02 marzo 2018. Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)

203, 2018

Poppi, il Comune avvia la selezione fra le associazioni di volontariato per la gestione del Centro Giovani

02/03/2018|Notizie dai Comuni|

Il Comune di Poppi ha emesso un bando di selezione per l’affidamento annuale delle gestione del Centro Giovani di Ponte a poppi. Il periodo va dal 1. Aprile 2018 al 31 marzo 2019. L’iniziativa è riservata alle associazioni di volontariato ai sensi dell’art. 56 del D.Lgs. 117/2017, e fa seguito alla delibera della Giunta Comunale del 22 dicembre scorso. Il bando, pubblicato anche on line all’indirizzo www.comune.poppi.ar.it, sèecofoca anche i contenuti della convenzione che disciplina le attività da svolgere. La convenzione potrà poi essere rinnovata per un altro anno qualora sussistano le condizioni di convenienza e di pubblico interesse. Per [...]

203, 2018

Montemignaio, approvato il bilancio di previsione 2018

02/03/2018|Notizie dai Comuni|

Via libera dal Consiglio Comunale di Montemignaio all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018. Lo comunica il Sindaco Roberto Pertichini, esternando la propri soddisfazione “Per aver portato a termine un lavoro certosino che ci ha consentito di chiudere il documento di programmazione contabile senza la necessità di aggravare le tasse per i nostri cittadini, e potendo mettere in cantiere alcuni investimenti che serviranno per rendere più bello e accogliente il nostro territorio. Abbiamo posto come sempre la massima attenzione alla scuola, lasciando invariato a 2,50 euro il costo del buono mensa, e non ritoccando le tariffe del trasporto”. [...]

2802, 2018

Pratovecchio Stia, parte a marzo il progetto “Educare insieme”

28/02/2018|Notizie dai Comuni|

Partirà il prossimo 10 marzo a Pratovecchio Stia l’iniziativa denominata “Educare Insieme”, promossa dall’Amministrazione Comunale e dall’istituto Comprensivo Alto Casentino, con il coinvolgimento di Koinè e Asilo nel Bosco. Si tratta di un ciclo di cinque incontri, che terminerà il 17 aprile, rivolti a tutti e in particolar modo alle famiglie che usufruiscono dei servizi scolastici e educativi, dall’asilo nido alla scuola secondaria di primo grado. Lo scopo di questi momenti è creare un  confronto allargato a tutti i soggetti che nel Comune offrono un progetto di crescita, al fine di elaborare un percorso educativo condiviso da parte della società [...]

2702, 2018

Prima infanzia, indagine sulla qualità dei nidi casentinesi. Verifiche fra marzo e maggio nelle strutture di tutta la vallata

27/02/2018|Comunicati Stampa|

Prenderà il via nei prossimi giorni una verifica sui servizi offerti in Casentino nelle strutture per la prima infanzia. Si tratta di una iniziativa della Regione Toscana e dell’Istituto degli Innocenti, che hanno programmato a tal fine un percorso di analisi finalizzato alla rilevazione della qualità dei nidi d’infanzia sia pubblici che privati che interesserà naturalmente tutti i servizi della Toscana. A partire dal 9 marzo prossimo, la rilevazione prenderà avvio in Casentino, analizzando i parametri principali dei servizi attraverso indagini e verifiche che saranno curate dal rilevatore regionale affiancato da personale incaricato dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino. Il [...]

2402, 2018

Patrimonio immateriale, l’esperienza dell’Ecomuseo raccontata a Palermo

24/02/2018|Comunicati Stampa|

  L'Ecomuseo del Casentino è stato invitato a prendere parte a Palermo, il 28 febbraio, ad una importante occasione di confronto fra realtà di vari paesi del mondo intorno ai temi patrimonio culturale immateriale - musei e partecipazione. L’Arch. Andrea Rossi, referente dell’Ecomuseo del Casentino, oltre a rappresentare la rete nazionale degli ecomusei sul tema delle mappe di comunità, sarà chiamato a relazionare sulle tradizioni rituali invernali per il passaggio al nuovo anno in Casentino. Durante la riunione degli esperti partecipanti al programma "Patrimonio culturale intangibile, Musei e partecipazione" viene offerta l'opportunità di riflettere sul significato della partecipazione dei soggetti [...]