Civitas, a Pratovecchio Stia eletti il Consiglio e il Presidente
Domenica pomeriggio, presso la colonica del Palagio Fiorentino a Stia, si è tenuta la prima riunione dell’associazione “Civitas”, che ha sancito di fatto la partenza ufficiale del sodalizio, con la proclamazione delle cariche direttive. Le votazioni si sono svolte tra venerdì e sabato ed hanno portato alla elezione di Sergio Rialti come primo presidente di Civitas. L’associazione ha oggi anche un consiglio direttivo i cui membri sono Grazia Caforio, Monica Fochi, Valentino Boschi, Giancarlo Trenti, Alberto Berti, Filippo Berti. I soci iscritti sono già 25 e stanno crescendo, “A dimostrazione – dice il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri - [...]
Golf Club Casentino, sabato 7 aprile c’è il Memorial Giuseppe Baracchi
Al Golf Club Casentino (Poppi) sabato 7 aprile si disputa la terza edizione della Coppa Fondazione Baracchi – Memorial Giuseppe Baracchi, gara a coppie sulla distanza delle 18 buche – 4 palle la migliore, formula Stableford. Sono previsti premi per la coppia con il miglior punteggio lordo e per le prime tre coppie punteggi netti. Partenza alle ore 10:15, premiazioni dalle 16 in poi. La Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi è un'istituzione no-profit riconosciuta Ente Morale con decreto ministeriale del 1996. I fondatori, i coniugi Giuseppe e Adele Baracchi, hanno voluto testimoniare così il loro amore per la propria terra [...]
Raggiolo presenta ad Arezzo la guida del paese
Una interessante lettura per i bambini di tutte le età. Si tratta della guida “Alla scoperta di Raggiolo”, che sarà presentata sabato 7 aprile alle 17 presso la libreria La Casa sull’Albero di Arezzo (Via S. Frandesco, 15). La pubblicazione, dedicata al borgo di Raggiolo – uno dei borghi più belli d’Italia - e al suo Ecomuseo, è pensata per bambini dai 5 anni e adulti curiosi. All’incontro parteciperanno Paolo Schiatti dell’associazione La Brigata di Raggiolo e Andrea Rossi dell’Ecomuseo del Casentino. La guida è stata realizzata da La Brigata e dall'Ecomuseo con il contributo della Regione Toscana. A seguire, [...]
Castel Focognano: tariffe nettezza urbana, riduzione media del 4.5%
Il Consiglio Comunale di Castel Focognano, durante l’ultima seduta, ha approvato le tariffe della nettezza urbana per l’ anno 2018 con una riduzione media del 4,5%. “E’ un risultato importante - ha commentato il Sindaco Massimiliano Sestini - dato dall’azione di maggiore controllo sui costi dell’ATO e in generale dalla maggiore attenzione alla politica inerente i rifiuti. Il pensiero va a quei cittadini di Castel Focognano, e sono la maggioranza, che hanno ben compreso l’importanza di un corretto conferimento dei rifiuti, a salvaguardia dell’ambiente che ci ospita e che lasceremo alle future generazioni. A loro il plauso e l’invito a [...]
Pratovecchio Stia, avviata la costruzione del nuovo pozzo davanti al teatro Antei
Nei giorni scorsi è stata avviata la realizzazione del nuovo pozzo in pietra davanti al teatro Antei, che servirà a mettere in sicurezza l'area, dapprima coperta da una vetrata e successivamente collassata. Come informa il Sindaco Nicolò Caleri, “La realizzazione dell'opera, già pianificata da tempo, ha dovuto attendere prima il rilascio delle dovute autorizzazioni da parte della Sovrintendenza e poi la presenza di condizioni climatiche adatte”. La zona del teatro Antei è in pratica il nucleo originario di Pratovecchio, sviluppatosi intorno al monastero camaldolese in epoca medievale. “Il progetto – informa l’assessore ai lavori pubblici Francesco Trenti - è stato [...]
Corsalone, presto altri lavori al centro civico comunale
Il Comune di Chiusi della Verna ha avviato, con una delibera del Consiglio Comunale, di fine marzo, l‘iter per una serie di interventi che saranno effettuati sull’edificio del centro civico di Corsalone. Lo conferma il Sindaco Giampaolo Tellini, affermando che “Andremo ad effettuare la riqualificazione dell’immobile del Centro Civico di Corsalone, consistente prevalentemente nell’efficientamento energetico e nella rimozione di cemento – amianto, a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini”. L’intervento era compreso nel piano triennale dei lavori pubblici del Comune di Chiusi della Verna e l’ok è arrivato con il voto positivo del gruppo di maggioranza; sarà rifatta dunque [...]