Logo comune

moforiborere

1601, 2018

Val della Meta, conclusa l’emergenza il Sindaco ringrazia per i soccorsi: “Interventi celeri e professionali anche in condizioni difficili”

16/01/2018|Notizie dai Comuni|

A pochi giorni dall’esplosione di una bombola di gas che ha provocato seri danni a un edificio di Val della Meta (Chiusi della Verna) e il ferimento in maniera grave di un cinquantenne, il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini ringrazia tutti gli operatori che in qualche modo sono intervenuti sul teatro del sinistro. “La macchina dei soccorsi – dice Tellini – ha funzionato alla perfezione e di questo va dato atto a tutti gli operatori, che hanno agito in maniera tempestiva e estremamente professionale: dai Vigili del Fuoco ai Carabinieri, dagli operatori sanitari ai volontari, tutto ha contribuito [...]

1501, 2018

Castel San Niccolò, subito i lavori alla RSA di Strada in Casentino. Obiettivo ripristinare tutti i servizi in un paio di giorni

15/01/2018|Comunicati Stampa|

Inizieranno immediatamente alla Residenza Sanitaria Assistita di Strada in Casentino i lavori necessari al ripristino di tutte le condizioni di sicurezza in base alle prescrizioni fornite dai Vigili del Fuoco dopo l’intervento di sabato scorso. Lavori che si prevede possano concludersi in un paio di giorni, dato che si tratta sostanzialmente di migliorare l’aerazione dei locali adibiti a cucina, e che già è stato deciso che cosa fare e chi deve farlo. Lo confermano per l’Unione dei Comuni Montani del Casentino Eleonora Ducci, Assessore alle Politiche Sociali, e Daniela Nocentini, responsabile del settore. “Dopo che sabato pomeriggio tutto è tornato [...]

1301, 2018

Strada in Casentino, alla Casa Famiglia la situazione è tornata sotto controllo

13/01/2018|Notizie dai Comuni|

A Strada in Casentino sta tornando alla normalità la situazione della Casa Famiglia, dopo che nella mattinata la notizia della presenza anomala di monossido di carbonio aveva fatto pensare a una possibile evacuazione della struttura, causando soprattutto la diffusione incontrollata di notizie non verificate. “I primi riscontri sulla salute degli ospiti sono positivi – dice Daniela Nocentini, responsabile dei servizi sociali dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, Ente che gestisce la struttura – e avremo il tempo di intervenire nei prossimi giorni sulle cause di questa situazione e sui rimedi da apportare. Fra l’altro i vari soggetti che lavorano nella [...]

1301, 2018

Pratovecchio Stia, il 2017 dei Vigili del Fuoco volontari. Quasi 250 interventi in un anno

13/01/2018|Notizie dai Comuni|

Tempo di bilanci anche per il distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari di Pratovecchio, una realtà associazionistica fra le più amate del paese, dove esiste dalla fine dell’800 su iniziatia dell’Ing. Giuseppe Vigiani, al quale oggi il distaccamento è intitolato. “Questo 2017 – dice il responsabile del distaccamento Nicola Gensini - lo abbiamo chiuso con il numero di 244 interventi, una cifra molto importante per noi. Si tratta di operazioni svolte non solo sul territorio comunale ma anche in Provincia”. Incidenti stradali e domestici, fenomeni atmosferici e naturali hanno fatto squillare molto spesso il telefono del distaccamento in un anno [...]

1301, 2018

Poppi, poltroncine rosse nel salone del Castello. Restaurate le eleganti sedute donate 25 anni fa dai coniugi Baracchi

13/01/2018|Notizie dai Comuni|

Sono state restaurate le eleganti e funzionali poltroncine “rosso cardinalizio” presenti  da decenni nel salone delle feste del castello dei Conti Guidi, la splendida sala di rappresentanza, oggi utilizzata anche per eventi culturali e matrimoni civili di cittadini italiani e di moltissimi stranieri provenienti da ogni continente. Le poltroncine fatte oggetto del restauro hanno appena “compiuto” i 25 anni di età. Furono infatti  un dono dei coniugi Giuseppe e Adele Baracchi nell’anno 1993. Poppi, 13 gennaio 2018. Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)

1301, 2018

Poppi, incontro pubblico lunedì 15 gennaio al centro sociale Kontagio. Si parlerà della pista ciclopedonale dell’Arno e dell’ex cinema Dante

13/01/2018|Notizie dai Comuni|

Il Sindaco di Poppi Carlo Toni invita tutti i cittadini a partecipare ad una assemblea pubblica che si svolgerà al Centro Sociale di Ponte a Poppi lunedì prossimo 15 gennaio alle ore 21. Temi dell’incontro, due fra gli argomenti più attesi per l’anno appena iniziato, cioè la pista ciclopedonale dell’Arno e la demolizione dell'ex Cinema Dante di Ponte a Poppi. Il Sindaco e l’Amministrazione informeranno la cittadinanza sullo stato di questi due progetti nei quali il Comune è impegnato. Poppi, 13 gennaio 2018. Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)