PagoPA -Pagamenti online
Sull' infrastruttura di pagamento operante a livello regionale IRIS-PAGOPA, cittadini, imprese e altri soggetti possono eseguire pagamenti nei confronti della Pubblica Amministrazione Toscana attraverso molteplici strumenti di pagamento. L'Unione dei comuni è attiva su PAGOPA con i pagamenti spontanei di: Compartecipazione assistenza domiciliare Compartecipazione assistenza domiciliare integrata Compartecipazione assistenza educativa Compartecipazione centri diurni disabili Compartecipazione pasti a domicilio Compartecipazione trasporto sociale Depositi cauzionali Diritti Pratiche SUAP Diritti accesso agli atti infortunistica stradale Diritti di segreteria Fatture di vendita Ordinanze ingiunzioni Progetto non autosufficienza assist.za domiciliare Retta nido Rimborso integrazione retta Sanzioni Polizia Municipale Sanzioni amm.ve Raccolta funghi ai sensi LR. 16/99 [...]
Passo dei Mandrioli, un comitato si costituisce per migliorare la sicurezza e la circolazione
Si è ufficialmente costituito il "Comitato Mandrioli", nelle persone di Riccardo Acciai, Elena Magnani, Danilo Bigiarini, Stefano Marri e Carlo Alessandri. Il Comitato, una realtà “bipartisan” che comprende cioè sia cittadini del versante casentinese che di quello romagnolo, è un’iniziativa che nasce a Badia Prataglia, in pieno Parco Nazionale, la frazione più grande del comune di Poppi; da qui spesso partono proposte, proteste e iniziative varie per difendere l’unica via di comunicazione che collega il paese con il fondovalle casentinese e con la Romagna, appunto il valico dei Mandrioli. Una strada che nel versante romagnolo, secondo i promotori del Comitato, [...]
Sicurezza: attivate in Casentino le telecamere di videosorveglianza del Corpo Unico di Polizia Municipale
Ha preso il via nei primi giorni del nuovo anno il progetto integrato “Videosorveglianza e Sicurezza in Casentino attraverso il Corpo Unico di polizia Municipale”, cofinanziato dalla Regione Toscana con sovvenzione a favore delle politiche locali per la sicurezza dei cittadini (Progetto di importo complessivo di quasi 30.000 euro, finanziato per 20.000 dalla Regione e il resto dai Comuni in base alla dislocazione delle telecamere). Come afferma l’Assessore alla Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Luciano Pancini, Vicesindaco del Comune di Poppi, “E’ stato terminato nei tempi previsti il progetto di videosorveglianza volto sia ad aumentare la sicurezza della circolazione stradale [...]
Pratovecchio Stia, bando per contributi e patrocinio comunale alle manifestazioni. Domande da presentare entro il 28 febbraio
Il Comune di Pratovecchio Stia ha pubblicato un bando recante i modi e i tempi per la presentazione delle richieste di contributo economico, di patrocini e contributi indiretti da parte di associazioni, comitati o soggetti organizzatori di eventi e manifestazioni nel 2018, come stabilito dal Regolamento Comunale per l’iscrizione all’Albo delle Associazioni e per la concessione di patrocini e contributi (pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Pratovecchio Stia). Gli indirizzi principali attraverso i quali l’Amministrazione valuterà le richieste sono il grado di promozione sociale, culturale, sportiva, turistica e ricreativa delle attività proposte, la promozione di tipicità territoriali e bellezze [...]
Pista ciclopedonale Arno: assegnata la progettazione dell’ultimo stralcio casentinese
E’ stato assegnato in questi giorni l’incarico di progettazione per il secondo lotto – secondo stralcio casentinese della pista ciclopedonale lungo l’Arno. Si tratta del segmento che va da Rassina a Ponte a Buriano – quello che completa la parte di competenza dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino – più alcune opere a monte non comprese negli stralci precedenti, nei comuni di Poppi e Castel San Niccolò. Sarà una società del Nord Italia ad occuparsi della progettazione, una ditta che – come ricorda Giampaolo Tellini, Sindaco di Chiusi della Verna e titolare della delega a questa infrastruttura presso l’Unione – [...]
Castel San Niccolò, avvio trattativa privata per immobile in vendita
L’Amministrazione Comunale di Castel San Niccolò comunica anche attraverso il proprio sito internet ufficiale l’avvio della procedura a trattativa privata per l’alienazione di un immobile ubicato in Via Doccia n. 2 a Strada in Casentino. la decisione giunge dopo tre esperimenti di asta, effettuati nel 2017 in applicazione della delibera di vendita, ai quali on sono seguite offerte di acquisto. L’avviso emanato dal Comune intende dunque sollecitare manifestazioni di interesse da parte di soggetti potenzialmente interessati. Il prezzo di vendita non potrà essere inferiore a quello stimato con Delibera GC n. 95 del 30/11/2017, cioè fino al limite di € [...]