Logo comune

moforiborere

107, 2022

Rischio di eventi atmosferici devastanti: con il progetto Life l’Unione dei Comuni Montani del Casentino corre ai ripari investendo 230 mila euro per interventi preventivi.

01/07/2022|Notizie dai Comuni|

L’obiettivo è quello di limitare l’impatto dei cambiamenti climatici nelle foreste del Pratomagno e dell’Alpe di Catenaia, gestite dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino che grazie al progetto Life Systemic ha messo in sicurezza la rete sentieristica, ha realizzato una manutenzione straordinaria di tutti i collegamenti forestali, la segmentazione e i diradamenti selettivi degli alberi e ha delimitato determinate aree per la realizzazione di analisi genetiche. L’idea di base infatti è relativamente semplice: quanto maggiore è la diversità genetica degli alberi di una foresta e maggiore è la probabilità che vi siano piante che conferiscono una maggior capacità di adattamento [...]

107, 2022

Campus Estivo Musicale a Casuccia Visani: un’occasione per i giovani del territorio.

01/07/2022|Notizie dai Comuni|

Nelle foreste Casentinesi, a pochi passi dal Castello di Poppi, Casuccia Visani - centro della gioventù della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno - organizza un Campus Estivo Musicale patrocinato dal comune di Poppi, risultato di un’attenta pianificazione didattica ed organizzativa. La struttura è immersa nel verde della natura e mette a disposizione dei suoi ospiti 20 bungalow con bagno privato, molti spazi comuni, dentro e fuori, dove poter suonare e socializzare. Non manca lo spazio per lo svago e rilassamento disponendo di un campo di calcetto, pallavolo, pallacanestro, piscina, campo da calcio etc.   Il campus avrà inizio il 24 luglio 2022 alle ore 15:00 e si concluderà il 31 luglio 2022 dopo [...]

107, 2022

La vita nelle aree interne: in Casentino e Valtiberina si continua ad investire per creare servizi e generare comunità. In occasione di VivereBio illustrati due progetti fondamentali per la strategia d’area.  

01/07/2022|Notizie dai Comuni|

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino ha preso parte all’ultima rassegna di Vivere Bio che si è svolta a Pratovecchio Stia, illustrando due due progetti fondamentali per il futuro dell’area interna Casentino Valtiberina. Sulla strategia delle aree interne, la responsabile per l’area Casentino Valtiberina Daniela Nocentini, ha fatto il punto sulle progettualità realizzate: al momento sono in attuazione 28 interventi su 30, per 1/3 dei quali lo stato di attuazione è tra il 90% e il 100%. La percentuale media di attuazione dei 30 interventi è del 51%. Sono tanti i progetti realizzati, i servizi creati e le opportunità generate [...]

2706, 2022

Accedi alla documentazione

27/06/2022|Novità|

Approvazione documentazione di gara Capitolato speciale d'appalto Lettera d'invito Ulteriori Dichiarazioni Avvalimento Dichiarazione impresa ausiliaria Attestato di sopralluogo Approvazione verbale e aggiudicazione gara

1006, 2022

Progetto LIFE18ENV/IT/000124 – LIFE SySTEMiC “Close-to-nature forest sustainable management practices under climate changes”

10/06/2022|Ambiente e Territorio|

                                                        L’influenza del cambiamento climatico sulle foreste è universalmente riconosciuta ed è evidente il suo effetto sulle foreste europee. Nell’area del Mediterraneo l’innalzamento delle temperature e l’aumentata frequenza di eventi estremi (tempeste di vento, ondate di calore, siccità prolungata) rappresentano una minaccia per gli ecosistemi forestali e pongono nuove sfide per la gestione sostenibile delle risorse forestali. Lo scopo del progetto LIFE SySTEMiC (Close-to-nature foreSt SusTainablE Management under Climate Changes) è quello di [...]