Logo comune

moforiborere

708, 2020

Continua anche ad agosto la distribuzione delle mascherine a Castel Focognano.

07/08/2020|Notizie dai Comuni|

L’amministrazione comunale di Castel Focognano prosegue anche nel mese di agosto con la distribuzione delle mascherine, messe a disposizione gratuitamente per tutti i cittadini dalla Regione Toscana. Il servizio come lo scorso mese sarà effettuato dalla Pubblica Assistenza Casentino, presso la propria sede di Rassina, via Cavour 2, con la seguente tempistica: la mattina dal lunedi al giovedi dalle 9 alle 11. Le mascherine potranno essere ritirate a partire da lunedì 10 Agosto presentando la tesserina sanitaria propria o dei familiari. Ad ogni cittadino spettano 10 mascherine. “Terminata la consegna prevista nelle farmacie e visto l’indisponibilità delle edicole nel nostro [...]

708, 2020

IL COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA PRECURSORE NELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA DELLA VALLATA CASENTINESE: è IL PRIMO ENTE DELLA PROVINCIA.  

07/08/2020|Notizie dai Comuni|

Il Comune di Chiusi della Verna sceglie la strada dell’innovazione grazie ad una collaborazione con Artel – società in house della Provincia di Arezzo. I dati geografici del Piano Operativo Comunale possono da oggi essere fruiti da tutti i cittadini, professionisti ed imprese, grazie alla loro pubblicazione sul web che li rende condivisibili e quindi utilizzabili a vari livelli, per semplificare il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini. Attraverso il sito internet del comune è possibile quindi connettersi, anche utilizzando gli smartphone, e fare una consultazione approfondita dei dati del territorio, che saranno presto ampliati con tutte le informazioni turistiche: [...]

308, 2020

E’ attivo il portale “RIPARTIAMO DAL CASENTINO”, il progetto che mette in contatto negozianti e acquirenti della vallata.

03/08/2020|Novità|

“Una dichiarazione d’amore per i nostri luoghi preferiti che vuole essere un punto di incontro in rete”. Lo ha definito così Claudio Barolo, consigliere di Poppi e ideatore del portale “Ripartiamo dal Casentino”, attivo da oggi. Qui, i cittadini possono comunicare direttamente con le attività locali e trovare soluzioni immediate su qualsiasi esigenza relativa a prodotti, servizi e Informazioni. Il progetto per la realizzazione del portale internet, è nato con il fine di avvicinare la popolazione al mondo produttivo locale, mettendo in contatto negozianti e acquirenti del Casentino e creando opportunità economiche per tutti. I cittadini possono comunicare direttamente con [...]

3107, 2020

Il comune di Talla abbatte del 100% la parte variabile della Tari. Ducci: “Una misura straordinaria per dare ossigeno alle nostre attività”.

31/07/2020|Notizie dai Comuni|

Variazione di bilancio per il comune di Talla: durante il Consiglio comunale che si è svolto ieri, è stato approvato all’unanimità lo scostamento dovuto alla  copertura di parte della TARI delle utenze non domestiche del comune per fronteggiare l’emergenza sanitaria legata al Covid-19. Un ulteriore atto di vicinanza, dopo il bonus idrico, alle attività costrette a chiudere parzialmente o totalmente durante il lockdown, con la cancellazione dell’intera parte variabile di Tari. Il sostegno economico si traduce in una maggiore spesa per il bilancio comunale nonostante le difficoltà che gli enti stessi stanno vivendo. “Si tratta di un gesto dovuto per [...]

3107, 2020

Svolta Unione dei Comuni: via alla nuova sede che diventerà anche Auditorium e punto strategico per la protezione civile dell’intera vallata.  

31/07/2020|Comunicati Stampa|

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino si prepara al rinnovo della Convenzione previsto per il prossimo anno e dopo aver concluso la fase di riforma iniziata nel 2019, ha approvato ieri il progetto che prevede la realizzazione di una nuova sede e la demolizione di quella vecchia. La struttura che attualmente ospita l’ente deve essere adeguata sismicamente e considerati i costi troppi elevati di una ristrutturazione, verrà demolita. Solo l’ala ovest dell’edificio, che ospita parte dei servizi potrà continuare ad essere utilizzata grazie ad un piano che ne prevede la messa in sicurezza, la bonifica e l’efficientamento energetico. Il resto [...]