Logo comune

moforiborere

1201, 2020

Il comune di Ortignano Raggiolo investirà 650 mila euro nei prossimi tre anni. Annunciata anche la costruzione di una struttura polivalente a San Piero in Frassino.

12/01/2020|Notizie dai Comuni|

Oltre 650 mila euro da investire nel prossimo triennio: il sindaco di Ortignano Raggiolo Emanuele Ceccherini annuncia i nuovi progetti, tra questi la costruzione di una struttura polifunzionale. Con impegno e passione l’attuale amministrazione è infatti riuscita a far ripartire la macchina amministrativa, riorganizzando la struttura comunale e riuscendo a reperire le risorse necessarie a guardare al futuro con ottimismo. Dalla Regione Toscana sono in arrivo 174 mila euro in tre anni come comune sotto i 5000 abitanti, altri 60 mila verranno destinati alla viabilità (50 mila dalla Regione, 10 mila di compartecipazione), oltre 270 mila in tre anni arriveranno [...]

1201, 2020

Il comune di Ortignano Raggiolo investirà 650 mila euro nei prossimi tre anni. Annunciata anche la costruzione di una struttura polivalente a San Piero in Frassino.

12/01/2020|Senza categoria|

Il sindaco Ceccherini: “Volevano convincerci che la fusione era l’unica soluzione per la nostra comunità, ma oggi siamo ancora più forti che in passato e guardiamo al futuro con ottimismo”. Oltre 650 mila euro da investire nel prossimo triennio: il sindaco di Ortignano Raggiolo Emanuele Ceccherini annuncia i nuovi progetti, tra questi la costruzione di una struttura polifunzionale. Con impegno e passione l’attuale amministrazione è infatti riuscita a far ripartire la macchina amministrativa, riorganizzando la struttura comunale e riuscendo a reperire le risorse necessarie a guardare al futuro con ottimismo. Dalla Regione Toscana sono in arrivo 174 mila euro in [...]

1201, 2020

Passo della Crocina vietato ai mezzi pesanti: al via i controlli. Ducci: “Con il provvedimento, maggiore sicurezza sulle strade”.

12/01/2020|Senza categoria|

Al via il divieto per i mezzi pesanti di percorrere il passo della Crocina, ovvero la provinciale che attraversando da Talla collega il Casentino al Valdarno. Dalla giornata di ieri infatti i mezzi con massa complessiva superiore a 28 tonnellate non potranno circolare dal km 14+550 al km 23+650. “Si tratta di un divieto che i cittadini chiedevano da tempo e per il quale avevo promesso il mio massimo impegno con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei pendolari che quotidianamente percorrono quel tratto di strada, ma anche dei residenti stessi – ha spiegato la sindaca di Talla Eleonora Ducci – [...]