Variante del Corsalone, presentato il progetto definitivo: oltre 21 milioni di euro investiti dalla Regione per migliorare la viabilità casentinese.
Al via un altro importante progetto che migliorerà la sicurezza e ridurrà i tempi di percorrenza delle SR71: si tratta della variante del Corsalone, opera presentata alla cittadinanza lo scorso venerdì in un incontro pubblico convocato nel Centro Civico del Corsalone. Presenti il sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli, l’assessore regionale alle infrastrutture, mobilità, urbanistica e politiche abitative Vincenzo Ceccarelli e per la parte tecnica la dirigente della progettazione e realizzazione della viabilità Arezzo – Siena – Grosseto Sandra Grani. Il progetto darà una svolta alla viabilità del fondovalle grazie alla realizzazione di [...]
Variante del Corsalone, presentato il progetto definitivo: oltre 21 milioni di euro investiti dalla Regione per migliorare la viabilità casentinese.
Al via un altro importante progetto che migliorerà la sicurezza e ridurrà i tempi di percorrenza delle SR71: si tratta della variante del Corsalone, opera presentata alla cittadinanza lo scorso venerdì in un incontro pubblico convocato nel Centro Civico del Corsalone. Presenti il sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli, l’assessore regionale alle infrastrutture, mobilità, urbanistica e politiche abitative Vincenzo Ceccarelli e per la parte tecnica la dirigente della progettazione e realizzazione della viabilità Arezzo – Siena – Grosseto Sandra Grani. Il progetto darà una svolta alla viabilità del fondovalle grazie alla realizzazione di [...]
Momento storico per l’Unione: apre la sede distaccata dell’Ente nella struttura del Com, riqualificata e resa immediatamente operativa.
Taglio del nastro per la nuova sede distaccata dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino: venerdì 29 novembre saranno inaugurati i locali di via Pianacci. Presenti all’evento il presidente dell’Ente Lorenzo Remo Ricci, il vice presidente Giampaolo Tellini, l’assessore regionale all’agricoltura, politiche per la montagna e per il mare Marco Remaschi, l’assessore regionale alle infrastrutture, urbanistica, mobilità e politiche abitative Vincenzo Ceccarelli e il già dirigente generale del dipartimento nazionale della Protezione Civile Elvezio Galanti. Con l’operazione 20 dipendenti del servizio di forestazione saranno tutti concentrati nella struttura del Com (Centro Operativo Misto), riqualificata e resa immediatamente operativa. Quella che è [...]
Vivaio di Cerreta disponibile nuovo listino
Listino piante Vivaio Cerreta 2024-2025 Modulo richiesta piante
Manifestazione d’interesse per la partecipazione ad azioni formative e attività di tutoraggio didattico-culturale rivolte ai giovani under trenta del Casentino e della Valtiberina selezionati nel corso del 2018 (det. n° 1384 del 07/11/2018) nell’ambito del progetto “le comunità educanti del Casentino e della Valtiberina: patrimonio immateriale, sviluppo sostenibile e opportunità formative per i giovani del territorio” – strategia aree interne casentino-valtiberina (scheda intervento 2.2)
Manifestazione d'interesse Determinazione_n_480 Selezione e aggiudicazione Verbale 1
Catasto: nuovo orario, sede e apertura al pubblico
UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO UFFICIO CATASTO: SERVIZI SPORTELLO CATASTALE DECENTRATO E CERTIFICATI AREE PERCORSE DAL FUOCO AVVISO Si comunica agli utenti che a far data dal 23/12/2019 l’ufficio si è trasferito presso la sede distaccata di Pianacci – 52011 Bibbiena (AR) e osserverà questo orario di apertura al pubblico: LUNEDI’: 8,30 - 13,30 MERCOLEDI’: 8,30 - 13,30 VENERDI’: 8,30 - 13,30 Il MARTEDI’ e il GIOVEDI’ l’ufficio resterà chiuso al pubblico UFFICIO CATASTO CONSORTILE AVVISO Si comunica agli utenti che a far data dal 23/12/2019 l’ufficio [...]