Nasce a Corezzo la Cooperativa di Comunità, un’opportunità di crescita per il comune di Chiusi della Verna.
Nasce a Corezzo, nel comune di Chiusi della Verna, la Cooperativa di Comunità, una delle venticinque esperienze finanziate dalla Regione con 1 milione e 200 mila euro. L’obiettivo è quello di contrastare e invertire il trend di spopolamento e l'impoverimento della aree montane e più marginali della Toscana. La presentazione si terrà sabato alle 16 nei locali della Pro Loco di Corezzo e oltre al sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini e a tutta l’amministrazione, parteciperà l’assessore regionale Vittorio Bugli, la cittadinanza, i membri e i rappresentanti dei soggetti che costituiranno la cooperativa, Slow Food e altri partner del [...]
Al via il secondo step del progetto di efficientamento energetico a Rassina.
E’ di oltre 200 mila euro l’investimento totale per il piano di efficientamento energetico nel territorio di Rassina, nel comune di Castel Focognano, che prevede la sostituzione di tutti i corpi illuminanti con apparecchi a Led di ultima generazione. I lavori prenderanno il via a febbraio e in questa fase interesseranno via Regina Elena, la zona della chiesa di Rassina, piazza Mazzini, via Roma e via Gramsci. “Si tratta di un progetto importante che consentirà un significativo risparmio sui costi della pubblica illuminazione e contemporaneamente ne migliorerà in modo considerevole la qualità, incidendo positivamente sulla sicurezza sia degli automobilisti che [...]
Oltre 1 milione di ricavi dall’attività di forestazione: l’Unione dei Comuni Montani conferma il trend di crescita.
Il bosco si conferma una delle ricchezze più importanti del Casentino: solo nel 2018 l’Unione dei Comuni Montani ha ricavato oltre1 milione di euro dalla vendita del legno e delle piante del vivaio di proprietà, dalle concessioni, dai permessi e dalle autorizzazioni rilasciate nel territorio, raddoppiando così i ricavi del precedente triennio e confermando un trend in netta crescita. Nell’intera vallata si parla di una produzione vendibile di legname a ciglio strada di oltre 7 milioni di euro e di 150 mila metri cubi di massa commerciabile. Quella casentinese del resto è una delle aree forestali più importanti d’Italia, con [...]
I progetti “Vie di Francesco” e “Via Lauretana” entrano nel vivo. A Chiusi della Verna 33 comuni si incontrano venerdì con la Regione per dare il via alla fase realizzativa.
Il Santuario Francescano di Chiusi della Verna apre le porte all’incontro che darà una svolta ai progetti regionale delle “Vie di Francesco” e della “Via Lauretana”. I 33 comuni interessati e i rappresentanti della Regione Toscana si ritroveranno venerdì nella sala Santa Chiara del Santuario per fare il punto sul lavoro già svolto e procedere di fatto con la fase realizzativa del progetto. La giornata prenderà il via alle 11 con i saluti del Padre Guardiano Frate Francesco, del sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini e della consigliera regionale Lucia De Robertis. Successivamente saranno esposti i progetti territoriali a [...]
C’è preoccupazione in Casentino per la chiusura della E45. I sindaci: “Ripercussioni sull’economia della vallata”.
La chiusura della E45 preoccupa i sindaci dell’Unione dei Comuni e il sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri che insieme chiedono interventi tempestivi per la messa in sicurezza e la riapertura del viadotto Puleto. “Si tratta di una strada cruciale per la vallata, alla quale si arriva dal Casentino attraverso il Passo dello Spino – spiegano i sindaci – in inverno, considerati i continui divieti di transito del Passo dei Mandrioli dovuti alla neve e al ghiaccio, la E45 rappresenta di fatto l’unica via d’uscita dal nostro territorio per i mezzi pesanti diretti in Romagna. E’ evidente che le conseguenze [...]
Torna a splendere l’Area Etrusca di Pieve a Socana, fiore all’occhiello della provincia aretina.
Grazie ad un progetto di valorizzazione, dopo anni di abbandono, il sito archeologico è oggi al centro degli itinerari turistici regionali. Il recente lavoro di pedonalizzazione dell’intera area, che sorge nel comune di Castel Focognano, sarà seguito nei prossimi giorni da un altro importante intervento di efficientamento energetico. Verrà infatti installato un nuovo impianto di illuminazione con l’inserimento nell’area di colonne segna-passo di arredo urbano a led, che delimiteranno il nuovo percorso pedonale valorizzando anche le visite notturne dell’abside della Pieve di Sant’Antonino. “Abbiamo stipulato ad agosto scorso un contratto di sponsorizzazione tecnica Aec Illuminazione SpA che si è resa [...]