Logo comune

moforiborere

2711, 2018

Pratovecchio, a teatro per beneficenza sabato sera. “I Miserabili” all’Antei, ricavato per la Fondazione Alice Onlus

27/11/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato 1 dicembre alle 21 al teatro Antei di Pratovecchio, spettacolo di beneficenza con il ricavato a favore della Fondazione alice Onlus. Inscena “I miserabili”, nella rilettura curata dalla compagnia “Senza Rete”. Il Gruppo, fondato nel 1985, si propone di veicolare valori morali attraverso l’esperienza espressiva tipica del teatro ed interagendo con le attività delle comunità locali. Si dedica inizialmente alla produzione di spettacoli musicali dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie, ha riproposto in seguito e portato in scena molti dei musical più famosi di Garinei e Giovannini e spettacoli musicali inediti, per specializzarsi infine nella produzione della [...]

2711, 2018

Violenza di genere, presentato il rapporto regionale 2018, tra i relatori Eleonora Ducci

27/11/2018|Comunicati Stampa|

E’ stato presentato nei giorni scorsi Firenze il decimo rapporto regionale sulla violenza di genere, illustrato tra gli altri  da Eleonora Ducci, sindaco di Talla e da tre anni responsabile del progetto per il contrasto alla violenza di genere di Anci Toscana “Per me – ha detto la Ducci – è stato il quarto rapporto presentato in qualità di relatrice, e devo dire che insieme a tante donne impegnate nel contrasto alla violenza di genere, abbiamo sì parlato di numeri ma soprattutto di esperienze vissute e di donne vere e reali, che sono riuscite, grazie alla loro forza e al [...]

2611, 2018

Strada in Casentino, domenica 2 dicembre Fiera dell’albero di Natale

26/11/2018|Notizie dai Comuni|

Domenica 2 dicembre per tutto il giorno torna a Strada in Casentino la fiera dell’albero di Natale. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castel San Niccolò in collaborazione con le Pro loco, i gruppi sportivi dilettantistici e le associazioni di promozione del territorio. Tutti insieme, per la giornata della fiera, hanno collaborato per preparare punti di aggregazione e di divertimento ovviamente in clima natalizio: dalla casa di Babbo Natale al boschetto degli Elfi, dai laboratori di decorazione alla pesca di beneficenza, strizzando l’occhio soprattutto ai bambini ai quali sono rivolti anche giochi e piccoli tornei come la “coppa dell’albero”, [...]

2611, 2018

Tradizioni rurali e passaggio al nuovo anno, sabato incontro a Bibbiena

26/11/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato 1. dicembre a Bibbiena (Circolo ARCI Bocciofila, dalle 16:30) Regione Toscana, Comune di Bibbiena, Unione dei Comuni Montani del Casentino servizio Ecomuseo, Filarmonica Bibbienese “Sereni”, associazione culturale La Leggera e archivio Sociale “Lascito”, presentano “E’ quella d’anno se la conoscete”, riflessioni, visioni, confronto e festa sul ruolo sociale e culturale delle tradizioni rituali per il passaggio al nuovo anno in Casentino. Il confronto propone anche i contributi della Zingana di Val di Sieve con Marco Magistrali e Filippo Marranci, e di Natascia Zambonini della compagnia del monte Cusna nell’Appennino Reggiano - Modenese . dopo i saluti iniziali di Eleonora [...]

2611, 2018

Poppi e non solo, la rivincita dei piccoli borghi del Casentino

26/11/2018|Notizie dai Comuni|

Poppi e non solo, cioè la rivincita dei borghi casentinesi. Nonostante sia uscito alla prima scrematura della finalissima, il borgo di Poppi è stato molto apprezzato dal pubblico televisivo italiano della nota trasmissione d RaiTre “Il borgo dei borghi”. “E' stata una bella avventura”, si legge oggi sul profilo Facebook del Comune di Poppi - purtroppo non abbiamo vinto e questo ci dispiace, perché per noi, Poppi è sicuramente il borgo più bello d'Italia. Complimenti a Petralia Soprana che ha vinto e si merita gli elogi di tutti. Un grazie a tutti coloro che hanno impegnato un po' del proprio [...]

2411, 2018

Chiusi della Verna, lavori di messa in sicurezza sul torrente Corsalone. Tellini: “In queste opere si distinguono i piccoli Enti”

24/11/2018|Notizie dai Comuni|

Procedono in vista dell’inverno i lavori di manutenzione e di messa in sicurezza sull’alveo dei corsi d’acqua Casentinesi. Il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini ha annunciato attraverso i social che è in corso “Un intervento di messa in sicurezza del fiume Corsalone, condotto in collaborazione fra Comune di Chiusi della Verna, Unione dei Comuni Montani del Casentino e Consorzio di Bonifica. Nei cinque anni del mio mandato – ha aggiunto il primo cittadino – siamo riusciti ad intervenire diverse volte per ripristinare zone colpite da danni da fenomeni atmosferici, oppure da erosione naturale, lavorando spesso in prevenzione per [...]