Logo comune

moforiborere

2411, 2018

Pratovechio, parte la stagione dell’Antei. L’Assessore Francesco Trenti: “Ottimi i risultati degli abbonamenti in prevendita”

24/11/2018|Notizie dai Comuni|

Prende il via domenica 25 novembre la stagione di prosa del teatro Antei di Pratovecchio, organizzata dal Comune di Pratovecchio Stia in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo. Il primo sipario di quest’anno si alzerà su “Cinemaria”, con  Maria  Cassi, uno spettacolo divertente che unisce cinema, teatro e musica. Nella  teatralità prorompente di Maria Cassi infatti, i capolavori della cinematografia diventano  luogo  di  fantasia  sfrenata in cui sogno e realtà, desiderio e curiosità si confondono  per  ridere  insieme  poeticamente  e  a crepapelle,  accompagnati dall’ Ensemble  Jazz  della Scuola di Musica di Fiesole, “A pochi giorni dell’apertura della stagione teatrale – [...]

2311, 2018

Il Borgo dei Borghi, Poppi vola in finale. Conclusione del programma di Rai Tre sabato 24, ci sarà anche il Casentino

23/11/2018|Notizie dai Comuni|

E’ finale. Poppi, sostenuto e votato da migliaia e migliaia di spettatori, si è guadagnato l’accesso alla serata conclusiva del programma “Il borgo dei borghi”. “Sabato 24 novembre dalle 21:30 – dicono dal Comune di Poppi - su RAI 3 verrà proclamato il “Borgo dei borghi” d’Italia. Fra i venti finalisti ci sarà anche Poppi. Grazie di cuore a tutti i casentinesi e a tutti gli italiani che hanno votato per noi. Sarà una grande opportunità per rendere visibile a livello nazionale la nostra vallata”. Poppi, 23 novembre 2018. Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)

2311, 2018

Piano integrato di filiera “Foreste d’Arezzo”: firmato il protocollo. Enti, associazioni e imprese private verso un unico progetto di valorizzazione del settore

23/11/2018|Comunicati Stampa|

E’ stato siglato presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino il Piano Integrato di Filiera “Foreste d’Arezzo”, un accordo per la gestione e lo sviluppo della filiera del legno che vede protagonisti Enti pubblici, istituti di ricerca, associazioni di categoria ed imprese private del settore. Capofila del PIF è l’Unione dei Comuni Montani del Casentino, anche perché le quantità di legname che verranno messe al servizio del progetto provengono prevalentemente dalle foreste Casentinesi. Alla sottoscrizione del PIF erano presenti per l’Ente ospitante il presidente Massimiliano Sestini ed Eleonora Ducci, Sindaco di Talla. “E’ una grande opportunità per rafforzare la filiera [...]

2211, 2018

Pratovecchio, sarà migliorato e ampliato il centro di raccolta rifiuti di Via Mattei

22/11/2018|Notizie dai Comuni|

Parte il programma di lavori di miglioramento e di manutenzione straordinaria del centro di raccolta dei rifiuti solidi urbani di Via Mattei a Pratovecchio. C’è un accordo fra Comune di Pratovecchio Stia e SEI Toscana, la società che gestisce il servizio di spazzamento e di raccolta dei rifiuti, per una serie di lavori che porteranno, come specifica il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri, “A quello che potremo considerare come il primo passo di un miglioramento complessivo del servizio. Per adesso si farà un intervento di manutenzione straordinaria sulla struttura, ma l’accordo con SEI Toscana prevede fra l’altro la presentazione [...]

2211, 2018

Castel Focognano, la Costituzione agli studenti. Sabato 24 la consegneranno il Sindaco e l’Assessore alla scuola

22/11/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato 24 novembre alle ore 10 il Sindaco di Castel Focognano Massimiliano Sestini e l’Assessore comunale alla Scuola Elisa Sassoli consegneranno a tutti gli studenti delle scuole medie del Comune una copia della Costituzione della Repubblica Italiana. “Nel 70 anniversario della Costituzione abbiamo ritenuto utile pubblicare copie della nostra Carta da regalare ai nostri studenti affinché possano meglio conoscerla, ma anche comprenderne il significato profondo, i valori che la animano e il prezzo pagato da donne e uomini per consegnare alle generazioni successive un Paese libero, democratico e aperto. Conoscere la genesi di questo testo significa affrontare una parte importante [...]