Logo comune

Comunicati Stampa

801, 2019

Penultima tranche di lavori nel tratto casentinese della Ciclopista dell’Arno: oltre 1 milione di euro investiti.

08/01/2019|Comunicati Stampa|

Al via i lavori per il penultimo lotto casentinese della Ciclopista dell’Arno: oltre 1 milione di euro l’investimento. Entro un anno da Rassina sarà quindi possibile arrivare fino a Ponte Buriano, senza alcuna interruzione. Se da un lato infatti il progetto esclude la costruzione del ponte di Calbenzano che sarà realizzato con l’ultimo lotto di lavori nel 2020, dall’altro comprende la realizzazione di una diramazione della ciclopista che consentirà di raggiungere comunque Ponte Buriano, in attesa della realizzazione del ponte sull’Arno in località di Calbenzano. Da Pieve a Socana sarà infatti possibile raggiungere la località di Podere Ceto, nel comune [...]

401, 2019

Con l’Epifania in Casentino rivivono le tradizioni. Week end di festa nella vallata.

04/01/2019|Comunicati Stampa|

Carri della Befana, canti, balli, falò e processioni: con l’Epifania in Casentino rivivono le tradizioni. La ritualità prende la forma della “questua itinerante” nella quale un gruppo di persone travestite, o di bambini del caso di Badia Prataglia e Soci, si aggirano nel paese, portando con sé l’augurio di un anno migliore accompagnati da canti e musica. E proprio queste storiche tradizioni casentinesi legate all’Epifania, oggi tornano in vita grazie a scelte consapevoli e a percorsi di riappropriazione da parte di alcune associazioni, supportate dall’Ecomuseo del Casentino (Unione dei Comuni Montani del Casentino), attraverso uno specifico progetto dedicato alle ritualità [...]

401, 2019

I sindaci lanciano un appello al Ministero dell’Interno: “La criminalità in Casentino continua ad aumentare, serve più personale a presidiare il territorio”.

04/01/2019|Comunicati Stampa|

I sindaci casentinesi chiedono aiuto al Ministero dell’Interno: “La criminalità nella vallata è in aumento, il nostro impegno e la messa in campo di un nuovo avanzato impianto di videosorveglianza non bastano a contrastare il fenomeno. Serve una riorganizzazione dei presidi territoriali con un incremento del personale, oggi sotto organico di circa 40 unità in un territorio vasto e variegato come quello casentinese”. Con una lettera indirizzata al Ministero dell’Interno, i sindaci dell’Unione dei Comuni insieme al primo cittadino di Pratovecchio Stia, lanciano un appello portando l’attenzione sul tema della “criminalità” nella vallata, che inizia a seminare il panico tra [...]

201, 2019

Nasce una rete nazionale per combattere i disservizi dei treni dovuti ai limiti di velocità imposti.

02/01/2019|Comunicati Stampa|

Si allarga la protesta contro i treni lumaca: nasce una rete nazionale per combattere i disservizi dovuti alla riduzione della velocità dei convogli, oggi costretti anche in Casentino a non superare i 50km/h. Dopo la lettera inviata dai sindaci di tutta la vallata all’Ansf (Autorità Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria), ente che ha imposto la riduzione in varie zone del territorio, i comuni del Chierese e Canavese che fanno parte della città metropolitana di Torino, hanno chiesto collaborazione al presidente dell’Unione Massimiliano Sestini e a tutti sindaci firmatari della lettera, nell’intento di dar vita ad una protesta di portata maggiore. [...]

2711, 2018

“Dopo di noi”, incontro all’Unione dei Comuni lunedì 3 dicembre. Coinvolti Istituzioni, operatori, associazioni e famiglie

27/11/2018|Comunicati Stampa|

Un incontro promosso dalla Zona Distretto Aretina Casentino Valtiberina dell’Az. Usl Toscana Sud est, in collaborazione con gli Enti Locali aderenti al percorso progettuale, sul tema del “Dopo-di-Noi”, che prelude ad un corso formativo articolato in vari incontri da gennaio a giugno 2019, si terrà presso l’Auditorium di Poppi il 3 dicembre prossimo, dalle ore 10,30 in poi. Il programma prevede, dopo l’apertura con i saluti istituzionali, una presentazione del quadro normativo del “Dopo-di-Noi” della dr.ssa Daniela Nocentini del percorso del Dopo-di-Noi in Casentino da parte della Dr.ssa Annalisa Boribello. A seguire, illustrazione del percorso formativo da parte di Mauro [...]