Bonifica, un autunno di interventi sui corsi d’acqua casentinesi
Sinergia con l’Unione dei Comuni per direzione lavori, progettazione e maestranze Sono stati programmati in un incontro fra Unione dei Comuni Montani del Casetino e Consorzio di Bonifica Alto Valdarno una serie di interventi su fiumi e corsi d’acqua secondari Casentinesi per il prossimo autunno – inverno. Alla riunione hanno preso parte il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini e l’Ing. Mauro Casasole per l’Unione, con il Presidente e il Direttore del Consorzio di Bonifica paolo Tamburini e Francesco Lisi. “Il colloquio è seervito – precisa Tellini – per definire alcune strategie nei prossimi interventi di manutenzione da effettuare [...]
Unione dei Comuni, attività di controllo per il Corpo Unico di Polizia Municipale
Nuove tecnologie per la rilevazione dei veicoli privi di assicurazione e revisione. Il Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino si dota di un nuovo strumento tecnologico che introdurrà anche in Casentino una grande rivoluzione nel campo dei controlli per la sicurezza stradale, perché è capace di individuare tutti i veicoli circolanti senza assicurazione e revisione.. La strumentazione analizza le targhe di tutti i veicoli in movimento e in sosta e, in tempo reale, avvisa gli Agenti quando un veicolo è scoperto di assicurazione o revisione; questo consente alla pattuglia a valle, che si trova poco [...]
Prima infanzia, arrivano più risorse regionali per garantire i servizi.
In Casentino premiata la gestione unitaria attraverso l’Unione dei Comuni Scarica l'articolo
Nella frazione di Cetica due giorni di commemorazione per il 75esimo anniversario della “Battaglia di Cetica”.
Il calendario di eventi in programma per la ricorrenza della “Battaglia di Cetica”, nel comune di Castel San Niccolò, ha inizio sabato 29 giugno con l’escursione “Uomo di Sasso - storie di lotte partigiane”. Il ritrovo è previsto alle 9,30 a Bibbiena, nel piazzale Lennon (scale mobili) oppure alle 10 davanti all’Ecomuseo di Cetica. Lo spostamento avverrà con mezzi propri fino al Varco di Reggello e il ricongiungimento con il gruppo camminatori è previsto sui “Sentieri Partigiani” dell’Anpi di Prato. L’escursione guidata all’Uomo di Sasso, pietra miliare della lotta partigiana, prevede la presenza di una guida ambientale e alcuni approfondimenti [...]