Logo comune

Comunicati Stampa

807, 2020

NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA 2020 DELL’ECOMUSEO… SUI PASSI DI ANTICHE DONNE CASENTINESI.

08/07/2020|Comunicati Stampa|

Saranno tutti all'insegna del femminile, quest'anno, gli eventi organizzati dall'Ecomuseo del Casentino per quanto riguarda il percorso archeologico in notturna. Una serie di appuntamenti in altrettanti luoghi suggestivi della nostra bella valle, che ripercorreranno la vita, i miti e le leggende che gravitano intorno ad alcune figure di spicco delle corti casentinesi. In compagnia di guide, studiosi e attori che animeranno serate ricche di particolari e di suggestione. Si parte il 9 Luglio ore 21,15 - Piazza Sotto le Mura – Subbiano con una serata dal titolo: L’ANELLO RIVELATORE. SIMBOLISMI E CONSUETUDINI DALLA TOMBA DELLA DONNA DI SALBELLACCIO, SULLE PENDICI [...]

807, 2020

Nasce Archivio Vi.Vo., il progetto che vuole ridare voce agli archivi toscani.

08/07/2020|Comunicati Stampa|

L’idea, finanziata dalla Regione Toscana, è quella di creare un’infrastruttura di ricerca che permetta di offrire, al contempo, un modello di trattamento e di descrizione di un archivio orale. L’obiettivo è quello di ridare voce agli archivi toscani mediante la descrizione, l’analisi, la fruizione di oggetti digitali, che in origine erano nastri, bobine e cassette contenenti parlato e cantato toscano. Il progetto di ricerca, nella sua fase pilota, sempre attraverso il finanziamento della Regione Toscana ed il coinvolgimento di Università degli Studi di Siena, Istituto di Linguistica Computazionale di Pisa (CNR), Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana, Unione dei Comu- ni Montani del [...]

2906, 2020

Scuola, al via in Casentino il processo di co-progettazione del Piano di Inclusione Zonale

29/06/2020|Comunicati Stampa|

Contenere il fenomeno della dispersione scolastica e dell’abbandono attraverso percorsi di inclusione ed integrazione sia di alunni disabili, che di alunni con bisogni educativi speciali e di alunni stranieri. E’ questo in sintesi uno degli obiettivi principali del percorso di progettazione del Piano Educativo Zonale 2020/2021. “La ripartenza della scuola passa anche dalla concertazione su temi importanti come l’integrazione degli alunni disabili e dei ragazzi stranieri, che indubbiamente in questo periodo di emergenza hanno subito un ulteriore pregiudizio nel loro percorso di apprendimento e integrazione scolastica – ha spiegato Eleonora Ducci presidente della Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione – [...]

2206, 2020

Riaprono le iscrizioni ai nidi d’infanzia e intanto l’Unione dei Comuni pensa al futuro e all’idea di trasformare la criticità del momento in un’opportunità educativa per la vallata.

22/06/2020|Comunicati Stampa|

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino ha annunciato l’apertura delle iscrizioni ai nidi d’infanzia di Castel San Niccolò, Ortignano Raggiolo, Poppi, sezione distaccata di Corezzo e polo 0-6 di Chitignano. Il bando che prenderà il via il 22 giugno e si chiuderà il 22 luglio si rivolge a tutti i bambini che il primo settembre 2020 abbiano un’età compresa tra i 12 e i 36 mesi. Se il numero delle domande dovesse superare quella dei posti liberi, sarà redatta una graduatoria che a causa della situazione di incertezza legata alla diffusione del Covid-19 nel nostro paese, potrebbe subire modifiche. Ad [...]