Nasce “SOS COVID CASENTINO”, una linea di supporto psicologico per bambini, famiglie e operatori sanitari.
L’obiettivo del servizio è quello di dare un supporto psicologico e un aiuto nella gestione delle emozioni in un momento così difficile, in cui l’emergenza sanitaria ha cambiato le nostre vite. Sono tre le psicologhe che hanno messo a disposizione la loro professionalità col patrocinio dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, offrendo un servizio gratuito di ascolto e sostegno telefonico con garanzia di riservatezza: la Dr.ssa Chiara Giannini, la Dr.ssa Sofia Seri e la Dr.ssa Camilla Latronico. La linea di supporto psicologico specialistico è riservata agli operatori sanitari e socio sanitari (medici, infermieri, oss, ecc.) del Casentino, ai genitori di [...]
Coronavirus – Sospensione attività selvicolturali fino al 3 Aprile p.v. –
A seguito del DPCM 22 Marzo 2020 si informano le imprese e i cittadini che tutte le attività selvicolturali sono SOSPESE fino al 3 Aprile p.v. secondo quanto riportato all’art 1 comma 1 lettera a). Il Codice ATECO 02 infatti non rientra nell’Allegato A del suddetto DPCM (codici ATECO delle attività produttive consentite). Ai sensi dell’articolo 1 comma 4 del suddetto DPCM le imprese hanno tempo fino al 25 Marzo per completare le attività necessarie alla sospensione compresa la spedizione. Accedi alla documentazione
Al via il volontariato di Protezione Civile per il Comune di Chiusi della Verna
Il Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile Casentino ha aperto la segreteria e ha attivato attraverso il portale SART della Regione Toscana il volontariato di Protezione Civile per il Comune di Chiusi della Verna, che ne aveva fatta richiesta. Il volontariato sarà a supporto del COC.
Arrivata una prima tranche di mascherine destinate al Casentino. Sono state consegnate al Centro Intercomunale attivato dall’Unione dei Comuni del Casentino.
E' stata consegnata ieri, 17 marzo 2020, una prima tranche di mascherine destinate al Centro Operativo Intercomunale attivato dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino. Si tratta di mascherine, analoghe a quelle “chirurgiche”, prodotte dalla Regione attraverso il supporto di alcune aziende locali. Sono in corso i contatti con l'Istituto Superiore di Sanità per la validazione delle funzioni di tali dispositivi. La Protezione Civile Regionale è stata incaricata dall'Unità di Crisi della Regione di suddividere tale disponibilità fra i vari soggetti attivi nei settori dei servizi essenziali esclusivamente non sanitari, quali comuni, volontariato e gestori dei servizi pubblici. Per le attività [...]
Limitazioni in vigore negli uffici che svolgono il servizio sociale.
Gli uffici del servizio sociale dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino invitano gli utenti che hanno necessità di evadere una pratica a prendere appuntamento e a contattare il servizio sociale telefonicamente. Occorre limitare gli accessi ed evitare presso gli sportelli assembramenti, quindi le persone che comunque vi si recano dovranno attendere fuori dall’edificio e l’accesso ai corridoi e negli uffici dovrà essere fatto una persona alla volta o comunque rispettando le indicazioni di 1 m di distanza e non più di 15’ di permanenza. Fino al 15 marzo e comunque fino a nuova disposizione sono sospese le visite domiciliari delle [...]