Logo comune

Comunicati Stampa

1509, 2018

Ecomuseo e Mediateca, in arrivo un “autunno caldo”. Eleonora Ducci: “Tante iniziative nel periodo settembre – dicembre”

15/09/2018|Comunicati Stampa|

Autunno intenso per il servizio EcoMuseo/Mediateca dell’Unione dei Comuni, “Anche alla luce – dice Eleonora Ducci, Sindaco di Talla e Assessore all’Ecomuseo presso l’Unione – “Di una serie di candidature a bandi regionali andate a buon fine, e che ci consentiranno di dare continuità ad alcune specifiche progettualità”. Vediamo quali sono nel dettaglio: Per il bando “Musei in azione”, via libera al progetto “Casentino Telling – Narrare il Casentino”, che si propone di raccontare l’Ecomuseo del Casentino, il territorio e le sue emergenze culturali attraverso i suoi abitanti (residenti storici, nuovi abitanti o visitatori temporanei) mediante storie sotto forma di [...]

1209, 2018

Ortignano Raggiolo, riaperti i termini per le iscrizioni al nido. Nuova scadenza indicata al 28 settembre

12/09/2018|Comunicati Stampa|

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino informa che fino al 28 settembre 2018 sono riaperti i termini per l’iscrizione al nido d’Infanzia “Il Magico Boschetto” di Ortignano Raggiolo per l’anno educativo 2018/2019. Sono confermate tutte le condizioni riportate nel bando stesso tranne l’età dei bambini in quanto potranno accedere coloro che compiono l’anno di età entro il 28 febbraio 2019. Le iscrizioni dovranno essere effettuate attraverso il modulo reperibile on line nei siti del Comune e dell’Unione dei Comuni. Lo stesso deve essere restituito entro venerdì 28 settembre 2018 all’Ufficio Protocollo del comune di Ortignano Raggiolo oppure a quello dell’Unione [...]

509, 2018

Pista ciclopedonale dell’Arno, giovedì sopralluogo dell’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli ai cantieri

05/09/2018|Comunicati Stampa|

Procedono in alto Casentino i lavori di realizzazione della pista ciclopedonale lungo l’Arno, e giovedì 6 settembre sui cantieri aperti è atteso il sopralluogo dell’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Vincenzo Ceccarelli. La Regione è il principale finanziatore di quest’opera, per la quale lo stralcio attuale dovrà essere consegnato dalla ditta esecutrice a fine novembre. Ente capofila per il tratto che va da Stia a Ponte Buriano è l’Unione dei Comuni Montani del Casentino. “Dopo aver realizzato il tratto che dalle Macee conduce a Rassina”, dice il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, titolare della delega a questa infrastruttura [...]

2908, 2018

Rifiuti, Sindaci del Casentino contro SEI Toscana. “Precarietà e ridimensionamento all’orizzonte, situazione non più accettabile”

29/08/2018|Comunicati Stampa|

La situazione in cui versa SEI Toscana, gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nelle province dell'ATO Toscana Sud (Arezzo, Grosseto e Siena), non è più tollerabile. Lo dicono i Sindaci del Casentino, dopo l’ incontro con la delegazione FIT CISL di SEI Toscana avvenuto a Poppi nella sede dell’ Unione dei Comuni Montani. “Una riunione – dice Massimiliano Sestini, Sindaco di Castel Focognano e assessore presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino - che ha fatto emergere ulteriori criticità: forte preoccupazione per esempio è destata dalla scelta dell’ azienda di non rinnovare centinaia di contratti di lavoro ed intraprendere [...]

1008, 2018

Nidi d’infanzia, possibilità acquisto “posti-bambino” in Casentino. Bando dell’Unione dei Comuni per l’iscrizione ai servizi accreditati (3-36 mesi)

10/08/2018|Comunicati Stampa|

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse da parte dei gestori di servizi per la prima infanzia accreditati pubblici non comunali e privati accreditati (3-36 mesi) del territorio dell’Unione, dei Comuni di Bibbiena, Pratovecchio Stia, Subbiano e Capolona per l’anno educativo 2018/2019. Il bando è finalizzato alla successiva stipula di convenzioni con l’Unione dei Comuni per l'acquisto di posti bambino presso i servizi stessi per l’anno educativo 2018/2019. L’iniziativa è finanziata nell’ambito del POR FSE 2014-2020, avviso pubblico finalizzato al sostegno dell’offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi). "Confidiamo [...]

808, 2018

Infanzia: piano di azione pluriennale per il sistema educazione/istruzione. Eleonora Ducci: “Aiutiamo le famiglie che decidono di restare nei piccoli centri”

08/08/2018|Comunicati Stampa|

Con la realizzazione, nei periodi di sospensione delle attività scolastiche, dei progetti educativi speciali in tutti i Comuni dell’Unione, dedicati a bambini e bambine della fascia di età 3-6 anni, si è completato il programma delle azioni programmate nell’ambito del Piano di azione pluriennale per il sistema integrato 0-6, che dall’inizio del 2018 ha portato ai comuni dell’Unione finanziamenti per circa 224.000 euro. Sono dunque a regime tutti i servizi di qualificazione, ampliamento e riduzione rette previsti dal Pianostesso. Come ricorda l’assessore dell’Unione e Sindaco di Talla Eleonora Ducci, “Dopo che all’inizio del 2018 avevamo avuto l’assegnazione delle risorse, abbiamo [...]