Aprire un file firmato digitalmente .p7m
Aprire un file firmato digitalmente .p7m Per aprire un file firmato digitalmente, è necessario: installare un software di lettura-verifica-apposizione firma digitale. Qualora ne foste sprovvisti suggeriamo di installare il programma DIKE , sviluppato e distribuito gratuitamente da Infocamere Per informazioni e download del prodotto consultare il sito https://www.firma.infocert.it Si ricorda che, prima di installare il software, è necessario verificarne la compatibilità con il vostro sistema operativo: ed il sistema di firma digitale da voi adottato business key smart card Una volta installato è semplicissimo. Basta aprire direttamente dal software il file firmato, richiamandolo dalla cartella di archiviazione in cui lo avete collocato, e vi verrà data informazione circa [...]
Novità per lo sportello unico attività produttive
Dal 29 marzo 2011 cambiano radicalmente le procedure relative alle attività produttive in quanto, in base al nuovo D.P.R. n. 160/2010 (con gradualità che vedrà il processo concludersi ad Ottobre) ogni istanza e/o comunicazione dovranno essere presentati esclusivamente in modalità telematica al Suap. Tutti i procedimenti relativi al Suap potranno essere essere inviati tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo unione.casentino@postacert.toscana.it. A breve le SCIA in avvio a carattere commerciale potranno essere inviate anche attraverso il portale messo a disposizione dalla Regione Toscana cui il Suap Casentino ha già aderito. Gli uffici sono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Servizi Sociali
Responsabile: Daniela Nocentini E-mail: danielanocentini@casentino.toscana.it Telefono: 0575-507258 Personale assegnato Fagiolini Elisa E-mail: elisafagiolini@casentino.toscana.it Telefono: 0575-507245 Giaccheri Luisa E-mail: luisagiaccheri@casentino.toscana.it Telefono: 0575-507215 Municchi Lucia E-mail: luciamunicchi@casentino.toscana.it Telefono: 0575-507215 Rossi Daniela E-mail: danielarossi@casentino.toscana.it Telefono: 0575-507215 [...]
Rete Civica
Responsabile: Micheli Simone E-mail: simonemicheli@casentino.toscana.it Telefono: 0575-507276 Orario di apertura al pubblico Lunedi, Mercoledi e Venerdi: 8:30-13:30. Martedi e Giovedi: 8:30-13:00 – 15:30-18:00. Personale assegnato Francesco Piantini E-mail: francescopiantini@casentino.toscana.it Telefono: 0575-507276 Elena Tramonti E-mail: elenatramonti@casentino.toscana.it Telefono: 0575-507267
Protezione Civile
Il Centro Intercomunale del Casentino svolge funzioni di supporto ai Comuni per il coordinamento della Protezione Civile in caso di emergenza e di Centro Situazioni (Ce.Si.) per il flusso delle informazioni con il Sistema Provinciale e Regionale di Protezione Civile. CONTATTI Servizio 5 – Gestione deleghe regionali, vincolo idrogeologico, catasto delle aree percorse dal fuoco, protezione civile e sportello catastale decentrato Sede distaccata: Loc. Pianacci 25/C, 52011 Bibbiena (AR) Telefono: 334/1061168 attivo H24 per la segnalazione delle emergenze - Telefono: 0575/507264 e-mail: protezionecivile@casentino.toscana.it e-mail: pc.casentino@gmail.com Il CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Il Centro Intercomunale del Casentino è un importante struttura [...]
C.R.E.D.
Mediateca e Banca della Memoria. Finanziamento del GAL aretino per la virtualizzazione del patrimonio immateriale audiovisivo della Banca della Memoria del Casentino Servizio di coordinamento della Rete Ei del Casentino e Laboratorio di educazione Ambientale. Centro Promozione di linguaggi e cultura multimediale in ambito scolastico ed extra-scolastico. Servizio di riferimento e di supporto per la progettazione territoriale. Servizio di supporto alle Scuole nell'ambito della comunicazione multimediale e delle produzioni video-multimediali, dell'educazione ambientale e interculturale, supporto tecnico e informatico. Il CRED è un servizio dell'Unione dei Comuni Montani del Casentino, eredità della precedente Comunità Montana del Casentino, articolato come centro servizi nei settori educativo/formativo [...]