Sevizio “aiuto compiti”: il comune di Poppi a supporto delle famiglie e dei bambini della primaria.
Il comune di Poppi a supporto delle famiglie e dei bambini della primaria grazie al servizio di dopo scuola, attivato con la collaborazione della cooperativa Progetto 5 che ha messo a disposizione le competenze di educatrici formate. Al suo fianco lavorano un gruppo di volontari che insieme svolgono le attività extrascolastiche finalizzate prioritariamente all’aiuto allo studio e allo svolgimento dei compiti, e secondariamente alla realizzazione di attività ludiche, ricreative e motorie. A beneficiare del servizio sono i bambini della scuola primaria di Poppi che sono stati individuati dalle insegnanti in quanto più bisognosi di un aiuto nello svolgimento dei compiti [...]
Green Pass obbligatorio per l’accesso agli uffici pubblici
Dal 1° febbraio 2022, per accedere negli uffici pubblici anche come semplici utenti – sarà obbligatorio esibire il Green Pass base, per ogni cittadino, anche per i bambini che hanno compiuto 12 anni. Il green pass base è ottenibile da vaccinazione, guarigione o tampone negativo in corso di validità. I controlli del Green Pass potranno essere effettuati sia al momento dell'ingresso nell'edificio, sia durante la permanenza presso gli Uffici Comunali. Per le persone che accedono senza Green Pass agli Uffici Pubblici è prevista una sanzione da 400 a 1.000 euro. Per accedere al Comando della Polizia locale per richiesta occupazione suolo pubblico, o ad esempio, pagare una sanzione e [...]
Il comune dona 400 libri alle Biblioteche scolastiche dell’Istituto Comprensivo di Poppi
Anche per l’anno 2021 il Comune di Poppi, tramite la Biblioteca comunale Rilli Vettori, ha potuto usufruire del finanziamento ministeriale noto come Decreto Franceschini, il cui fine è quello di sostenere economicamente l’intera filiera del libro, dalla produzione alla vendita, avvantaggiando contemporaneamente le biblioteche che possono così incrementare il proprio patrimonio con le ultime novità editoriali. Il finanziamento ha consentito alla Biblioteca di Poppi di poter ampliare e aggiornare l’offerta libraria per i propri lettori, ma soprattutto ha permesso il completamento di importantissimi strumenti di supporto allo studio e alla ricerca, indispensabili per un’utenza come quella della Rilliana composta prevalentemente di studiosi [...]
APERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO ANNO EDUCATIVO 2021/2022 (SCADENZA 05.01.2022)
NIDO D’INFANZIA “IL MAGICO BOSCHETTO” DI ORTIGNANO RAGGIOLO; POLO ZEROSEI SEZIONE DI CHITIGNANO E POLO ZEROSEI SEZIONE DI CHIUSI DELLA VERNA – APERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO ANNO EDUCATIVO 2021/2022
Pacchi alimentari per le famiglie più bisognose: il comune di Poppi distribuisce prodotti a km zero. Tizzi: “Vogliamo dare dignità a chi ha più bisogno”.
Il comune di Poppi in collaborazione con l’Unione dei Comuni Montani del Casentino e attraverso il Fondo di Solidarietà Alimentare, ha destinato una quota all’acquisto di pacchi alimentari per le famiglie più bisognose del territorio. All’interno dei pacchi sono stati inseriti tutti prodotti locali a Km zero, consegnati ai cittadini in difficoltà. “In un momento delicato come quello che stiamo vivendo in cui molte famiglie, già in difficoltà a causa della pandemia, si vedono costrette ad affrontare anche il caro vita per gli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas, abbiamo voluto dare un segnale concreto di vicinanza [...]
QUANDO I’ VERO I’ VERA: DANTE NELLA CULTURA POPOLARE TOSCANA.
Appuntamento al Castello dei Conti Guidi di Poppi, sabato 16 Ottobre alle ore 16,30. Al Castello di Poppi un evento per divulgare citazioni, aneddoti e riferimenti della presenza di Dante Alighieri in Casentino. La figura del Sommo Poeta è ricorrente nella cultura popolare toscana e in quella casentinese, territorio di riferimento delle attività che da oltre 25 anni vengono svolte e sostenute dal Servizio C.R.E.D. dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino. Sul campo della ricerca l’Ecomuseo del Casentino e la Banca della Memoria hanno rilevato e documentato come l’opera dantesca sia stata profondamente radicata nella cultura popolare locale. Ogni luogo del [...]