Taglio del nastro per il primo Centro Territoriale della Salute: lavori quasi terminati. Tellini: “Massimo impegno per garantire continuità nell’assistenza sanitaria dei nostri cittadini”.
Nonostante le tante difficoltà a cui continuano ad andare incontro i piccoli paesi di montagna, anche dal punto di vista sanitario, con i medici che fanno fatica ad assicurare il servizio in territori vasti e poco popolati, i cittadini di Chiusi della Verna non sono mai rimasti senza medico generale, con il massimo impegno da parte dell’amministrazione comunale nel collaborare e garantire continuità, limitando al minimo i disagi. “Devo ringraziare in modo sentito il dottor Maiellano che con sacrificio ha continuato a garantire il suo lavoro, nonostante i tanti ambulatori in più paesi, tutti lontani tra di loro – ha [...]
Mostra “FARE MEMORIA”: la vita ai tempi del Coronavirus.
A Rassina le Testimonianze che hanno lasciato traccia di questo momento storico nella comunità di Castel Focognano Nel periodo del primo Lockdown, il comune di Castel Focognano aveva promosso un’iniziativa all’interno della propria comunità per raccogliere testimonianze, foto, disegni, storie, commenti, stati d’animo per documentare la realtà al tempo di Covid-19 lasciando traccia di questo momento storico e far sapere alle generazioni future come è stato attraversare questo periodo. Il materiale raccolto, stampato in piccoli pannelli, verrà esposto da domenica 10 ottobre a Rassina, in Piazza Mazzini N°80 (allestimento Rosetta Chianucci, Lorenzo Bartolini). All’interno dell’esposizione verranno, inoltre, collocate immagini significative accanto alla ricostruzione [...]
Una sfida coraggiosa per il bene comune: il progetto di recupero dell’ex Onpi illustrato nel corso del convegno sulle Aree Interne.
L’assessore alle politiche sociali del comune di Poppi Giovanna Tizzi è intervenuta nella seconda sessione del convegno sulle opportunità per le Aree Interne, che si è svolto nei giorni scorsi a Poppi, per illustrare il progetto di recupero dell’ex Onpi, visto come un valore aggiunto per il territorio, pienamente in linea con una politica dell’abitare intesa come punto di partenza per una migliore qualità di vita, e grazie alla quale possano essere recuperate intere comunità attraverso interventi sostenibili, e partecipati. Secondo il progetto di rigenerazione urbana promosso dal comune, l’area immobiliare ex Onpi, (Opera nazionale pensionati italiani) dovrebbe diventare un [...]
CHIUSURA PASSERELLA SUL FOSSO GORGONE
A seguito dello stato di pericolosità della passerella sul fosso Gorgone in loc. Imposto, in corrispondenza del sentiero n. 80, all’Interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in Comune di Pratovecchio Stia, si informano i cittadini e gli utenti che si è resa necessaria, per la tutela della sicurezza e pubblica incolumità, la chiusura temporanea della stessa, in attesa di intervento risolutivo. Servizio 5 gestione deleghe regionali Unione dei Comuni Montani del Casentino Sede distaccata: località Pianacci, 25/c 52011 Bibbiena (AR) tel. 0575-5071
Commemorazione per le vittime della Battaglia di Poggio Grillo: la Cerimonia alla presenza di Giani.
Si è svolta domenica 5 settembre 2021 la Cerimonia di Commemorazione per le vittime della Battaglia di Poggio Grillo che si consumò nel 1944 proprio a Poggio Grillo, quando dopo lunghe nottate di bombardamenti da parte dei tedeschi furono numerosi i morti tra le comunità. Erano presenti alla Cerimonia il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, per il comune di Talla la consigliera Monia Cantore, il sindaco di Capolona Mario Francesconi, il vice sindaco di Subbiano Paolo Domini e il consigliere provinciale Ezio Lucacci. Poggio Grillo ha una notevole importanza storica ma anche paesaggistica, essendo una bellissima area dal punto di vista ambientale, [...]
Modulistica unificata e standardizzata per la presentazione della Comunicazione asseverata di inizio attività (CILA-Superbonus)
L Conferenza Unificata nella seduta del 4 agosto 2021 ha approvato l’Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l’adozione della modulistica unificata e standardizzata per la presentazione della Comunicazione asseverata di inizio attività (CILA-Superbonus), ai sensi dell’articolo 119, comma 13-ter del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. In base a tale Accordo, a partire dal 5 agosto 2021, le istanze per gli interventi relativi al c.d. “Superbonus” dovranno essere trasmesse unicamente con lo specifico modulo adottato. Il modulo “CILA-Superbonus” e ulteriori informazioni sono reperibili ai seguenti [...]