Logo comune

Notizie dai Comuni

1803, 2020

Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile – Emergenza COVID-19. Aggiornamenti

18/03/2020|Notizie dai Comuni|

Utilizzo obbligatorio della mascherina monouso, in spazi chiusi, pubblici e privati aperti al pubblico, in presenza di più persone, oltre che nei mezzi di trasporto pubblico locale, nei servizi non di linea taxi e noleggio con conducente Ordinanza_del_Presidente_n.26_del_06-04-2020.pdf A seguito del DPCM 22 Marzo 2020 si  informano le imprese e i cittadini  che tutte le attività selvicolturali sono SOSPESE fino al 3 Aprile p.v. secondo quanto riportato all'art 1 comma 1 lettera a). Il Codice ATECO 02 infatti non rientra nell'Allegato A del suddetto DPCM (codici ATECO delle attività produttive consentite). Ai sensi dell'articolo 1 comma 4 del suddetto DPCM le [...]

902, 2020

09/02/2020|Notizie dai Comuni|

Presentato il primo Centro Territoriale della Salute, aprirà a Chiusi della Verna. L’amministrazione comunale di Chiusi della Verna ha incontrato la cittadinanza per la presentazione del progetto del nuovo Centro Territoriale della Salute, che sarà inaugurato entro l’anno nella struttura dell’Auditorium, oggetto la prossima estate di lavori di ristrutturazione. L’obiettivo del progetto è quello di raggruppare più servizi: un nuovo ambulatorio, la farmacia che da ieri ha una gestione privata pur continuando ad essere di proprietà del comune, una sala conferenze e la biblioteca comunale. Per quanto riguarda l’ambulatorio, questo vedrà la presenza accanto al medico di due infermieri, di [...]

1201, 2020

Il comune di Ortignano Raggiolo investirà 650 mila euro nei prossimi tre anni. Annunciata anche la costruzione di una struttura polivalente a San Piero in Frassino.

12/01/2020|Notizie dai Comuni|

Oltre 650 mila euro da investire nel prossimo triennio: il sindaco di Ortignano Raggiolo Emanuele Ceccherini annuncia i nuovi progetti, tra questi la costruzione di una struttura polifunzionale. Con impegno e passione l’attuale amministrazione è infatti riuscita a far ripartire la macchina amministrativa, riorganizzando la struttura comunale e riuscendo a reperire le risorse necessarie a guardare al futuro con ottimismo. Dalla Regione Toscana sono in arrivo 174 mila euro in tre anni come comune sotto i 5000 abitanti, altri 60 mila verranno destinati alla viabilità (50 mila dalla Regione, 10 mila di compartecipazione), oltre 270 mila in tre anni arriveranno [...]

1201, 2020

Frane e dissesti nel comune di Chiusi della Verna: l’amministrazione chiede aiuto alla Regione. Tellini: “Dobbiamo intervenire al più presto”.

12/01/2020|Notizie dai Comuni|

Oltre 750 mila euro di lavori già programmati nelle frazioni e altri due interventi da circa 900 mila euro per mettere in sicurezza il territorio. Il comune di Chiusi della Verna chiede aiuto alla Regione per intervenire tempestivamente sui movimenti franosi che si sono verificanti anche in seguito agli eventi atmosferici degli ultimi mesi. “Stiamo monitorando l’intero territorio e quantificando i danni degli ultimi due movimenti avvenuti a Frassineta e Serra Sopra – ha dichiarato il sindaco Giampaolo Tellini – a breve inizieremo gli interventi già programmati per poi quantificare esattamente e progettare quelli nuovi, mettendo così in sicurezza il [...]

2411, 2019

Variante del Corsalone, presentato il progetto definitivo: oltre 21 milioni di euro investiti dalla Regione per migliorare la viabilità casentinese.

24/11/2019|Notizie dai Comuni|

Al via un altro importante progetto che migliorerà la sicurezza e ridurrà i tempi di percorrenza delle SR71: si tratta della variante del Corsalone, opera presentata alla cittadinanza lo scorso venerdì in un incontro pubblico convocato nel Centro Civico del Corsalone. Presenti il sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli, l’assessore regionale alle infrastrutture, mobilità, urbanistica e politiche abitative Vincenzo Ceccarelli e per la parte tecnica la dirigente della progettazione e realizzazione della viabilità Arezzo – Siena – Grosseto Sandra Grani. Il progetto darà una svolta alla viabilità del fondovalle grazie alla realizzazione di [...]

611, 2019

La cittadinanza onoraria di Castel San Niccolò all’Arma dei Carabinieri: la cerimonia in programma venerdì 8 novembre.  

06/11/2019|Notizie dai Comuni|

Venerdì 8 novembre il sindaco del comune di Castel San Niccolò Antonio Fani conferirà la cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri. Il programma prevede alle 9,45 l’arrivo e l’accoglienza delle autorità, cui seguirà la deposizione di una corona al Monumento dei Caduti. Alle 10,20 nella Sala del Consiglio Comunale si svolgerà la cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria seguita alle 11,30 da un concerto della Fanfara della scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze. Alle 12,30 infine è previsto un pranzo sociale al Circolo Giovanni Paolo II al quale parteciperanno le Autorità. Saranno presenti oltre al sindaco Antonio Fani, il [...]