Torna a splendere l’Area Etrusca di Pieve a Socana, fiore all’occhiello della provincia aretina.
Grazie ad un progetto di valorizzazione, dopo anni di abbandono, il sito archeologico è oggi al centro degli itinerari turistici regionali. Il recente lavoro di pedonalizzazione dell’intera area, che sorge nel comune di Castel Focognano, sarà seguito nei prossimi giorni da un altro importante intervento di efficientamento energetico. Verrà infatti installato un nuovo impianto di illuminazione con l’inserimento nell’area di colonne segna-passo di arredo urbano a led, che delimiteranno il nuovo percorso pedonale valorizzando anche le visite notturne dell’abside della Pieve di Sant’Antonino. “Abbiamo stipulato ad agosto scorso un contratto di sponsorizzazione tecnica Aec Illuminazione SpA che si è resa [...]
Al via il progetto delle Officine di Capodarno, una svolta per la vallata. In corso il bando per la gestione.
Entra nel vivo il progetto delle Officine di Capodarno, nel comune di Pratovecchio Stia, che si candida a diventare il motore di sviluppo imprenditoriale della vallata, in grado di offrire opportunità di formazione e occupazione nell’economia locale, ma anche di combattere lo spopolamento delle aree montane. E’ in corso il bando per l’affidamento della gestione e il 31 gennaio scadrà il termine per la presentazione delle domande sul portale della Regione “Start” (Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana). Le Officine, inaugurate lo scorso 23 giungo, offriranno ai giovani casentinesi un’importante possibilità di crescita: la scuola diventerà infatti uno strumento fondamentale [...]
Un servizio educativo a supporto delle famiglie nel comune di Chitignano
Continua con successo il servizio educativo ludico-ricreativo promosso dal comune di Chitignano, grazie alla collaborazione con l’Unione dei Comuni Montani del Casentino e realizzato dalla cooperativa Progetto 5 di Arezzo. Il progetto, che si concluderà a giugno, coinvolge alcune famiglie di bambini residenti nel comune che hanno un’età compresa tra i 18 e i 36 mesi ed è finalizzato alla creazione di un ambiente armonioso che favorisca la socializzazione dei più piccoli e garantista allo stesso tempo un supporto importante alle famiglie del territorio, garantendo la presenza di uno spazio accogliente dotato di strumenti e materiali utili all’acquisizione di nuove [...]
Cantieri aperti nel palazzo comunale di Rassina: dalla prossima settimana al via i lavori di messa in sicurezza della struttura.
Al via i lavori di messa in sicurezza del palazzo comunale di Rassina, nel comune di Castel Focognano: cantieri aperti già dalla prossima settimana. Gli interventi previsti saranno realizzati grazie ad un contributo regionale di oltre 320 mila euro e consentiranno l’adeguamento della struttura alle normative antisismiche. “Si tratta di un intervento non più rinviabile anche rispetto alle nuove leggi sulla sicurezza degli edifici pubblici – ha spiegato Christian Gambineri, assessore ai lavori pubblici - il costo di questo importante intervento è finanziato con un contributo regionale di 320 mila euro che permetterà di mettere il palazzo comunale di Rassina [...]
Continua il tempo prolungato nella scuola dell’infanzia di Talla. Il sindaco Eleonora Ducci: “La conciliazione dei tempi familiari e lavorativi è una nostra priorità”.
Continua il servizio di prolungamento dell’orario nella scuola dell’infanzia Gilberto Farsetti di Talla. I bambini potranno rimanere nella struttura fino alle 17,30, quindi un’ora e mezzo in più rispetto all’orario normale. Il servizio già attivo dall’inizio dell’anno, continuerà fino a fine giugno. “Si tratta di un’opportunità importante pensata per quei genitori che lavorano e che grazie al prolungamento dell’orario potranno lasciare i propri figli a scuola almeno fino alle 17.30 - ha dichiarato il sindaco di Talla Eleonora Ducci - la conciliazione dei tempi familiari e lavorativi è una priorità per la nostra amministrazione perché crediamo che sia uno dei [...]
Approvato il bilancio nel comune di Pratovecchio Stia: nel 2019 tante novità.
Dai campi sportivi ai lavori di asfaltatura e pavimentazione, dall’inaugurazione della Casa della Salute a quella del Municipio, con uno sguardo a tanti progetti futuri. Questi sono solo alcuni dei lavori che nel 2019 prenderanno il via nel comune di Pratovecchio Stia, dove è appena stato approvato il bilancio di previsione. Il primo trimestre si aprirà con l’inaugurazione della nuova Casa della Salute all’interno dell’ex palazzo municipale, completamente ristrutturato e messo in sicurezza grazie ad un investimento di oltre 1 milione di euro. Saranno inoltre realizzate le opere già finanziate nel 2018, ovvero i due campetti da calcio nel Kauzen [...]