Logo comune

Notizie dai Comuni

2212, 2018

Pratovecchio, domenica concerto di Natale del coro femminile “Luciano Ghelli”. Appuntamento alle 17 in Propositura

22/12/2018|Notizie dai Comuni|

Domenica 23 dicembre alle ore 17 nella Propositura del SS. Nome di Gesù a Pratovecchio si tiene il tradizionale “Concerto di Natale” del coro femminile “Luciano Ghelli”. In programma canti della tradizione natalizia italiana e straniera, brani di musica classica di varie epoche ed escursioni verso altri generi, spaziando dallo spiritual alla rilettura di musiche di autori contemporanei, come alcuni cantautori italiani. Dirige la corale il maestro Fabrizio De Vincenzi. I canti si avvalgono delle collaborazioni musicali di Anna Polverino al flauto e di Giovanni De Vincenzi alle percussioni. L’ingresso è libero. Fondata dal prof. Luciano Ghelli nel 1976, questa [...]

1912, 2018

Chiusi della Verna, ora lo stadio comunale è intitolato a Luca Cerofolini. Commovente amichevole nel ricordo del giovane portiere

19/12/2018|Notizie dai Comuni|

Pochi giorni fa allo stadio comunale di Chiusi della Verna una toccante amichevole fra le formazioni UISP del Corsalone e del Chiusi della Verna ha sancito l’intitolazione dell’impianto sportivo al nome di Luca Cerofolini, già portiere della squadra del Chiusi, deceduto esattamente un anno fa a soli 23 anni. Ragazzi come lui si sono sfidati nella loro passione per il calcio, la stessa che Luca condivideva come portiere, e da oggi la sua maglia giallo fluo ed i suoi guantoni Reusch sono incorniciati all’entrata degli spogliatoi. “Ringrazio tutti i partecipanti e simpatizzanti, e in particolare i giovani della squadra UISP [...]

1712, 2018

“La porta del Casentino”, mostra permanente alla Stazione di Rassina apre domenica prossima

17/12/2018|Notizie dai Comuni|

Si inaugurerà domenica 23 dicembre alle ore 11 un’esposizione di installazioni fotografiche alla Stazione di Rassina. Il progetto, finanziato da Regione Toscana in attuazione del PRIIM per la valorizzazione delle linee ferroviarie minori, è stato realizzato grazie al lavoro del Centro Italiano di Fotografia di Autore di Bibbiena che ha fornito e realizzato preziose immagini fotografiche. “Rassina, la porta del Casentino è il pay off” – spiega Elisa Sassoli, Assessore alla Cultura e Turismo che ha seguito il progetto. “Si tratta della prima stazione all’entrata del Casentino che da domenica offrirà un benvenuto nella nostra valle con linguaggio iconografico di [...]

1512, 2018

Talla, “Piccoli peccati” domenica 16 dicembre. Gastronomia, spettacoli, mercatino aspettando le feste

15/12/2018|Notizie dai Comuni|

Domenica 16 dicembre a Talla si svolge la prima edizione della manifestazione “Piccoli peccati di Natale – forchette, profumi e musica aspettando le feste”, organizzata dalla Pro Loco Guido Monaco con la collaborazione del Comune di Talla. Per tutto il giorno nel centro del paese, bancarelle con mercatino di prodotti tipici locali, degustazioni, artigianato artistico  e divertimenti per bambini e famiglie. Nel pomeriggio ci saranno anche uno spettacolo teatrale della compagna NATA e una esibizione della scuola di danza Freestyle dance school. Per i più piccoli non mancherà l’appuntamento con Babbo Natale.  Poppi, 15 dicembre 2018. Unione dei Comuni Montani [...]

1212, 2018

Poppi, bando aperto per iscrizioni al nido d’infanzia comunale. Domande da presentare entro il 2 gennaio 2019

12/12/2018|Notizie dai Comuni|

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino informa che sono riaperti, fino al prossimo 2 gennaio, i termini per l’iscrizione al nido d’infanzia comunale di Poppi per l’anno educativo 2018/2019.  Destinatari del servizio sono i bambini di età compresa fra i 12 ed i 36 mesi, o che compiano l’anno di età entro il 28 febbraio 2019. La domanda di iscrizione deve essere compilata su apposito modulo disponibile presso gli uffici scuola del comune di Poppi, presso gli uffici dei servizi sociali dell’Unione dei Comuni a Ponte a Poppi oppure sui siti Internet del Comune di Poppi e dell’Unione dei Comuni [...]

1212, 2018

Poste, ecco il “decalogo” per i piccoli Comuni. Continua l’azione con Anci Toscana per mantenere i servizi nelle zone montane e rurali

12/12/2018|Notizie dai Comuni|

Prosegue l’azione dei Sindaci di montagna per il mantenimento dei servizi postali in zone periferiche, e la novità per il 2019 sarà un tavolo congiunto per discutere di un vero e proprio decalogo, da siglare fra Poste Italiane e i rappresentanti dei Comuni coordinati da Anci Toscana. Già lo scorso 10 ottobre, presso la sede di ANCI Toscana, si è svolto un incontro con il responsabile di area territoriale Centro Nord di Poste Italiane ed i responsabili dei vari settori di riferimento, per affrontare la questione relativa al mantenimento degli uffici postali presenti nei comuni di montagna o nelle aree [...]