Logo comune

Notizie dai Comuni

512, 2018

Chiusi della Verna, lo stadio comunale sarà intitolato a Luca Cerofolini

05/12/2018|Notizie dai Comuni|

Domenica prossima 9 dicembre allo stadio comunale di Chiusi della Verna, dalle ore 14 in poi si terrà una breve cerimonia per l’intitolazione dell'impianto a Luca Cerofolini, giovane calciatore dilettante della squadra locale, a un anno dalla sua prematura scomparsa. Come specifica il Sindaco Giampaolo Tellini, “La Giunta Comunale di Chiusi della Verna, al termine di un ciclo di lavori che ha riguardato l’impianto dello stadio, ha deliberato appunto di procedere con l’intitolazione a Luca Cerofolini per rendere omaggio alla sua grande passione per lo sport, pari a quella di tanti ragazzi e ragazze che ogni giorno si allenano, fanno [...]

412, 2018

Immacolata, a Faltona di Talla  sagra della polenta dolce e del baldino. Ultimo atto di “Festasaggia” 2018

04/12/2018|Notizie dai Comuni|

A Faltona di Talla sabato 8 dicembre torna la sagra della polenta dolce e del baldino, organizzata dalla locale Pro Loco in collaborazione con il Comune di Talla. Dalle 12:30 in poi, ranzo con i piatti della castagna cucinata in tante specialità. Esposizione e vendita di prodotti locali. Visite guidate e storie intorno al camino durante la festa che prosegue per tutto il pomeriggio. La manifestazione chiude il programma 2018 di “Festasaggia”, feste a misura di paesaggio. Il progetto, sperimentato da dieci anni dall'Ecomuseo del Casentino, nella prima Valle dell'Arno, ha poi accresciuto il suo successo ed allargato il suo [...]

412, 2018

Strada in Casentino, domenica concerto per l’avvento. Appuntamento nella Pieve di S. Martino a Vado alle 19

04/12/2018|Notizie dai Comuni|

A Strada in Casentino domenica 9 dicembre alle ore 19, nell’ambito del programma di eventi e manifestazioni legate alle festività natalizie, si tiene nella Pieve di S. Martino a Vado il “concerto per l’avvento” del coro Stranevoci, dell’associazione filarmonica Guido Monaco di Arezzo. Direttore Luisella Orsini, al piano Matteo Trimigno; presentazione a cura di Matteo Bruni; in programma musiche della tradizione natalizia e musiche di Mozart e Berlioz. La cittadinanza è invitata a partecipare. Poppi, 05 dicembre 2018. Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)

2911, 2018

Niente slitta né camino, Babbo Natale a Strada arriva di corsa. Domenica 2 dicembre, tutti possono partecipare

29/11/2018|Notizie dai Comuni|

Alla sua 3 edizione, la corsa dai babbi Natale di Strada in Casentino é la manifestazione più simpatica della stagione natalizia. “Si corre o si cammina, si sta insieme e si ride ... si ride tanto”, si legge nella pagina Facebook del Comune di Castel S. Niccolò. Corsa senza vere e proprie competizioni, vuole essere un'occasione nella quale famiglie, appassionati e non, sportivi e in generale tutti, si incontrano per trascorrere una giornata all'insegna del sano sport e della solidarietà. “Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri. Se vuoi goderti una vera esperienza corri la Santa Klaus Running”. [...]

2811, 2018

Chiusi della Verna, asfaltata la strada di Sarna. Tellini: “Potrà essere una importante alternativa viaria per il Casentino”

28/11/2018|Notizie dai Comuni|

Poco tempo ancora e poi sarà interamente percorribile la nuova strada di Sarna, nel Comune di Chiusi della Verna, dove sono ormai al termine i cantieri per l’asfaltatura. “Sarà quasi – dice il Sindaco Giampaolo Tellini – come aprire una nuova strada di collegamento fra Casentino e Arezzo, oltreché naturalmente la connessione con il fondovalle delle frazioni fra Corsalone e Chitignano”: Il primo cittadino si riferisce al fatto che la possibilità di asfaltare questo lungo tratto di viabilità apre di fatto un’importante alternativa di percorribilità in caso di incidenti – purtroppo non rari – nel tratto della 71 che va [...]

2711, 2018

Pratovecchio, a teatro per beneficenza sabato sera. “I Miserabili” all’Antei, ricavato per la Fondazione Alice Onlus

27/11/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato 1 dicembre alle 21 al teatro Antei di Pratovecchio, spettacolo di beneficenza con il ricavato a favore della Fondazione alice Onlus. Inscena “I miserabili”, nella rilettura curata dalla compagnia “Senza Rete”. Il Gruppo, fondato nel 1985, si propone di veicolare valori morali attraverso l’esperienza espressiva tipica del teatro ed interagendo con le attività delle comunità locali. Si dedica inizialmente alla produzione di spettacoli musicali dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie, ha riproposto in seguito e portato in scena molti dei musical più famosi di Garinei e Giovannini e spettacoli musicali inediti, per specializzarsi infine nella produzione della [...]