Pratovecchio, sarà migliorato e ampliato il centro di raccolta rifiuti di Via Mattei
Parte il programma di lavori di miglioramento e di manutenzione straordinaria del centro di raccolta dei rifiuti solidi urbani di Via Mattei a Pratovecchio. C’è un accordo fra Comune di Pratovecchio Stia e SEI Toscana, la società che gestisce il servizio di spazzamento e di raccolta dei rifiuti, per una serie di lavori che porteranno, come specifica il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri, “A quello che potremo considerare come il primo passo di un miglioramento complessivo del servizio. Per adesso si farà un intervento di manutenzione straordinaria sulla struttura, ma l’accordo con SEI Toscana prevede fra l’altro la presentazione [...]
Castel Focognano, la Costituzione agli studenti. Sabato 24 la consegneranno il Sindaco e l’Assessore alla scuola
Sabato 24 novembre alle ore 10 il Sindaco di Castel Focognano Massimiliano Sestini e l’Assessore comunale alla Scuola Elisa Sassoli consegneranno a tutti gli studenti delle scuole medie del Comune una copia della Costituzione della Repubblica Italiana. “Nel 70 anniversario della Costituzione abbiamo ritenuto utile pubblicare copie della nostra Carta da regalare ai nostri studenti affinché possano meglio conoscerla, ma anche comprenderne il significato profondo, i valori che la animano e il prezzo pagato da donne e uomini per consegnare alle generazioni successive un Paese libero, democratico e aperto. Conoscere la genesi di questo testo significa affrontare una parte importante [...]
“Le novelle dei nipoti”, il ciclo di incontri termina a Capolona. Ultimo appuntamento sabato 24 novembre
Sabato 24 novembre alle ore 21 a Pieve S. Giovanni (Capolona) presso la sala parrocchiale, ultimo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “Le novelle dei nipoti”, organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla morte di Emma Perodi, l’autrice delle “Novelle della Nonna”. Storie fantastiche scritte e narrate dai giovani del Casentino. In programma anche un laboratorio di lettura e scrittura tenuto da Alessandra Aricò con elementi scenici di Roberta Socci. Età consigliata dai 10 anni in poi. Le novelle dei Nipoti è una iniziativa promossa dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ecomuseo e Banca della Memoria – [...]
Pievi e Castelli in Musica, gran finale sabato a Poppi. Nelle mura del Castello risuona la Musica Popular Brasileira
Si conclude sabato 24 novembre, al Castello di Poppi, il festival Pievi e Castelli in Musica 2018. Terzo e ultimo concerto della mini rassegna, sarà l’esibizione del Trio Pau Brazil. Il progetto prende nome dall’albero simbolo della terra brasiliana e del suo sfruttamento coloniale. Attraverso un'attenta ed originale rilettura di alcune pagine della bossanova ed in generale della Musica Popolare Brasiliana, il quartetto conduce il pubblico in un inedito viaggio nella cultura e nella storia del Brasile, aprendo scenari sonori molto suggestivi. Con Marta Agnelli alla voce, Fabio Roveri alla chitarra classica, Raffaello Pareti al contrabbasso, Francesco Giustini alla tromba, [...]
Castel Focognano, lavori in corso sui corsi d’acqua. Ripulitura dell’alveo e delle sponde
Sono stati effettuati in questi giorni importanti interventi a Rassina riguardanti la sistemazione della vegetazione sull’Arno e sul suo affluente che dà il nome al capoluogo del Comune di Castel Focognano. Il Sindaco Massimiliano Sestini spiega appunto che si è trattato di lavori di “Rafforzamento delle sponde dell'Arno in prossimità della confluenza con il torrente Rassina, compreso il taglio della vegetazione e il riassetto dell'alveo in prossimità delle abitazioni”. Sestini specifica anche che si è trattato del “Secondo intervento di manutenzione nell' alveo dell'Arno in pochi anni. Grazie alla collaborazione fra Comune, Unione dei Comuni Montani del Casentino e Consorzio [...]
Ponte a Poppi, si accendono con il “Black Friday” le luci di Natale
Venerdì 23 novembre a Ponte a Poppi, in occasione del Black Friday si accenderanno alle ore 17 le tradizionali luminarie natalizie, segno dell’avvio del periodo delle feste che tradizionalmente si concluderanno con l’Epifania. Lo rende noto l’Associazione Attività Produttive, che riunisce commercianti ed esercenti del paese. “Gli allestimenti luminosi chiamati ad abbellire il nostro paese – dice Maurizio Cappelletti, presidente dell’AAP di Ponte a Poppi – sono stati realizzati di concerto con l’Amministrazione Comunale, che ringraziamo per la collaborazione di questi anni. Il nostro Consiglio infatti sarà in scadenza a febbraio 2019, e questo Natale coincide con le ultime iniziative [...]