Logo comune

Notizie dai Comuni

2011, 2018

Carda (Castel Focognano), nel weekend c’è la tradizionale festa della castagna

20/11/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato 24 e domenica 25 novembre al Circolo Ricreativo di Carda si svolge la tradizionale Festa della Castagna, con la riscoperta e la degustazione di questo frutto che è stati storicamente il cibo principale consumato dalle popolazioni rurali e montane in Casentino. Sabato 24 novembre si parte dalle ore 21:30 con la veglia tradizionale al seccatoio accompagnati da canti in ottava rima Domenica 25 novembre dalle ore 12:00 aprono gli stand gastronomici per le vie del paese, con mercatini artigianali e canti tradizionali ad allietare la giornata. Carda è una piccola e deliziosa frazione nel comune di Castel Focognano sulle [...]

2011, 2018

Poppi, produttori di pappa reale a convegno al Castello. C’è anche un corso sulla produzione

20/11/2018|Notizie dai Comuni|

Tre giorni dedicati alla pappa reale avranno come centro il castello di Poppi, da venerdì 23 a domenica 25 novembre, con il 15° Convegno Nazionale del Copait, l’associazione che riunisce i produttori di pappa reale. Il tema è “Pappa Reale Italiana: Progetti, Innovazione e Qualità”. Fra i progetti c’è innanzitutto quello di costituire formalmente il Copait come consorzi odi produttori, per un bene come la pappa reale che in Italia viene consumato in una quantità di circa 650 quintali all’anno, ma solo il 10% di questo ammontare è di provenienza nazionale. Oltre alla costituzione in consorzio i produttori pensano ad [...]

1811, 2018

Pratovecchio Stia, interventi vari sulle strutture sportive e per un miglior accesso dei mezzi di soccorso

18/11/2018|Notizie dai Comuni|

In queste settimane sono in fase di realizzazione a Pratovecchio Stia alcune importanti strutture a servizio degli impianti sportivi e una miglioria per l'utilizzo dell'elisoccorso. Lo comunica il Sindaco Nicolò Caleri sul proprio profilo Facebook: “Il primo intervento è la realizzazione di un locale all'interno del palazzetto dello sport, che potrà essere usato come sede dalla VBC Arnopolis, l'associazione, che da più di 40 anni svolge un ruolo importantissimo nella crescita sportiva e sociale dei nostri giovani e che negli ultimi anni ha esteso la propria attività anche ad altre zone del Casentino”. Attualmente la sede della società è all'interno [...]

1811, 2018

A Montemignaio torna il weekend di “Aspettando il Natale” nel paese capitale degli alberi natalizi

18/11/2018|Notizie dai Comuni|

Nel suo piccolo, è una capitale del Natale. Stiamo parlando di Montemignaio, il Comune più piccolo del Casentino ma anche i, paese dell’albero di Natale, che anche quest’anno anticipa il periodo delle feste con “Aspettando il Natale”, evento in programma sabato 24 e domenica 25 novembre, con una serie di proposte che animano tutto il paese per il weekend. Il borgo, l’antico castello, la pieve, tutto è pronto a comporre uno scenario da presepe, termine quanto mai appropriato in questo periodo. L’Associazione Montemignaio Sviluppo - con la collaborazione del Comune di Montemignaio e il patrocinio dell’Unione dei Comuni Montani del [...]

1511, 2018

Castel Focognano, ordinanza del Sindaco Sestini per il taglio di piante lungo la viabilità pubblica

15/11/2018|Notizie dai Comuni|

Garantire la sicurezza dei cittadini e della circolazione sulle strade comunali. Con questo principale intento il Sindaco di Castel Focognano Massimiliano Sestini ha emesso un’ordinanza di ripulitura delle sterpaglie e degli arbusti e più in generale della pulitura di terreni privati o piante potenzialmente pericolanti lungo la viabilità. Destinatari del provvedimento i proprietari o conduttori di terreni o aree confinanti con strade comunali, provinciali, vicinali di uso pubblico, ma anche i marciapiedi e le pertinenze in tutto il territorio comunale. Il Sindaco intende evitare che con la stagione invernale che si sta avvicinando, le strade non siano libere da intralci, [...]

1511, 2018

Dalle novelle della nonna alle novelle dei nipoti, domenica 18 tappa a Molin di Bucchio

15/11/2018|Notizie dai Comuni|

Uno dei momenti particolari delle celebrazioni per il centenario della morte di Emma Perodi è senz’altro il ciclo “Dalle novelle della nonna alle novelle dei nipoti”. Il titolo dichiara apertamente la volontà di un confronto tra generazioni, e si propone di coinvolgere un gruppo di giovani del territorio in operazioni di scrittura di storie fantastiche, a partire dal bagaglio e dalla lettura delle stesse novelle perodiane, ma ispirate ed ambientate nel Casentino contemporaneo. I partecipanti saranno accompagnati anche in un laboratorio di micro-scenografia dedicato alla costruzione di oggetti o costumi, che arricchiranno le stesse narrazioni, a cura di Roberta Socci [...]