Casentino, cercansi storie: Ecomuseo, Banca della Memoria e il progetto Telling – narrare la vallata
L’Ecomuseo del Casentino e la Banca della Memoria dell’Unione dei Comuni, hanno promosso un progetto di narrazione partecipativa dal titolo “L’Ecomuseo cerca storie”, un programma di attività con il tour di un Punto Mobile che andrà a caccia di storie nei paesi della vallata. Il programma sfrutta quanto emerso gli scorsi mesi da azioni di verifica ed ascolto del territorio tra cui uno studio sull’impatto socio-culturale dell’Ecomuseo, ed è reso possibile con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del bando “Musei in Azione”. “La prima fase di questo programma – dice Eleonora Ducci, Assessore all’Ecomuseo presso l’Unione - si sviluppa [...]
Pievi e Castelli in Musica, a Soci sabato 17 novembre c’è il Greg Cohen Trio
Sabato 17 novembre alle ore 21 e 30 all’auditorium Berrettarossa di Soci torna il festival “Pievi e Castelli in Musica, con la seconda delle tre serate del cartellone. Dopo lo straordinario concerto di Massimo Giuntini a Stia, è la volta del Greg Cohen Trio, con Eleonora Strino alla chitarra e Massimo Del Pezzo alla batteria. Greg Cohen è considerato uno dei più grandi contrabbassisti del mondo, per la tecnica e la capacità di improvvisare. Compositore e arrangiatore, Cohen ha suonato con musicisti della portata di Bill Frisell, Lou Reed, Elvis Costello ed è da decenni il braccio destro di Tom [...]
“Isacco, il figlio imperfetto”, si presenta il libro di Gianni Marmorini. Doppio appuntamento a Stia e al C3 per una duplice lettura del volume
Si farà in due serate, distinte e complementari l’una all’altra, la presentazione in Casentino del libro “Isacco, il figlio imperfetto”, scritto da Don Gianni Marmorini e recentemente pubblicato dalla casa editrice Claudiana. Due serate perché il libro, che affronta un tema molto particolare nella storia di Abramo e del figlio Isacco, presenta almeno due chiavi di lettura distinte. Nel sostenere, sulla base di interpretazioni linguistiche dall’ebraico, che Isacco non fosse il figlio da sacrificare su richiesta di un Dio che poi ferma all’ultimo momento la mano di Abramo, ma fosse invece un disabile e per questo non accettato dal padre, [...]
Ortignano Raggiolo, il saluto del Sindaco Pistolesi ai propri cittadini
“La mia esperienza da Sindaco del Comune di Ortignano Raggiolo è giunta al termine. Vorrei anzitutto esprimere tutto il mio rammarico per non aver portato a termine fino alla naturale scadenza il mio mandato. Le motivazioni sono ormai note e quindi superfluo riproporle. Mi scuso invece se nell’immediato futuro peraltro circoscritto ad un breve periodo, potranno sussistere nel Comune dei disservizi o contrattempi nello svolgimento dell’operatività amministrativa. Vorrei inoltre semplicemente ringraziare tutti i cittadini che in questi anni mi hanno consentito di realizzare una esperienza unica ed irripetibile. E’ stato un onore ed un privilegio essere stato vostro Sindaco. Auguro [...]
Chiusi della Verna, ecco la banda ultralarga. Giovedì a Corsalone incontro per spiegare il progetto
1.118 unità da cablare, per 38 km di fibra ottica da passare, un cronoprogramma di oltre 200 giorni di lavoro e un investimento superiore agli 800.000 euro. Sono solo alcune delle cifre del progetto di diffusione della banda ultralarga, che ha preso il via in questi giorni anche nel Comune di Chiusi della Verna come in altre località del Casentino, su iniziativa regionale tramite l’operatore Open fiber. Come spiega il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, “Nel nostro territorio comunale i vari interventi riguarderanno sia il capoluogo che la Vallesanta e Corsalone. Open Fiber è il soggetto aggiudicatario due [...]
Pratovecchio Stia, un fine settimana dedicato a vino e olio. Torna “Vinolionovo” nell’antico lanificio di Stia
Sabato 17 e domenica 18 novembre l’Associazione VBC Arnopolis organizza la mostra- mercato “Vinolionovo,” a Stia, presso i locali dell’antico Lanificio. Giunta alla 14ma edizione, la mostra-mercato Vinolionovo si avvale del patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Comune di Pratovecchio Stia ed Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Espongono i propri prodotti vari tipi di attività: aziende agricole, viticoltori e frantoiani, provenienti da varie zone della Toscana, dando la priorità alle aziende dell’aretino. Vinolionovo si svolge al coperto e in locali riscaldati, ed offre ai visitatori la possibilità di confrontarsi con produttori, agronomi, sommelier, enologi, [...]