Pievi e Castelli in Musica, tre date in novembre, ecco il festival. Concerti per tre fine settimana a partire da sabato 10
Pievi e Castelli in Musica, una delle rassegne “storiche” per la musica in Casentino, torna anche quest’anno con un ciclo di tre concerti, per tre sabati consecutivi. “Come già sperimentato con successo nelle ultime edizioni”, dice Eleonora Ducci, Sindaco di Talla e titolare della delega alla cultura presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino - Il festival si ripropone in un momento in cui gli eventi in Casentino sono pochi, e punta su qualità e originalità delle proposte per attirare un pubblico giovane e competente anche confermando la gratuità dei concerti, valorizzare le proposte locali per stimolare il tessuto culturale [...]
Poppi, un 4 novembre da ricordare. Una nuova lapide nel complesso monumentale dedicato ai caduti
Un 4 novembre da ricordare a Poppi, dove domenica si è inaugurata la nuova lapide in marmo con i dati riassuntivi delle due guerre, nel complesso monumentale – il più grande della Toscana e fra i primi d’Italia – dedicato alla memoria dei caduti del paese. Tanta gente, autorità civili, militari e religiose, e un nutrito pubblico hanno presenziato alla cerimonia, con una parte religiosa celebrata nella Abbazia di S. Fedele e una civica presso il monumento. Qui fra l’altro il Sindaco di Poppi Carlo Toni e il Presidente della sezione locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Roberto Brezzi hanno [...]
Pratovecchio, consegnato ai vigili del fuoco volontari il gruppo da taglio per incidenti stradali
È stato consegnato al distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Pratovecchio il gruppo da taglio con divaricatore e cesoie che consentirà di effettuare interventi su incidenti stradali. L’attrezzatura è stata acquistata dai Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno (Ferrara) con i proventi della cena solidale organizzata, lo scorso 5 ottobre, dalle associazioni Pratovecchio Europa e Proloco di Pratovecchio, con la collaborazione del Comune di Pratovecchio Stia, dei commercianti e delle associazioni del paese. “Un sentito ringraziamento – le parole del Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri - ai numerosi cittadini che hanno partecipato alla serata di beneficenza, contribuendo all’acquisto [...]
Poppi, sfida per diventare il Borgo più bello d’Italia. Sabato sera su Rai Tre a “Il borgo dei borghi”
Sarà Poppi il borgo più bello d’Italia 2018? Verrà deciso nel programma TV di Rai Tre “Il Borgo dei borghi”, in onda il sabato alle 21:40 per presentare le meraviglie artistiche, storiche e architettoniche di circa 60 borghi del nostro Paese che fanno parte del club dei più belli d’Italia. Poppi dunque è in corsa per diventare Borgo più bello d'Italia 2018 ma dovrà superare tre eliminatorie e una finale dove una giuria di esperti eleggerà appunto il Borgo più bello d’Italia 2018. “Nella puntata del 3 novembre – si legge nel sito internet della trasmissione – ci sarà il [...]
Castel Focognano, il 4 novembre si ricorda a Salutio. Cerimonia nella ricorrenza dell’armistizio di Vittorio Veneto
Il Comune di Castel Focognano rende noto che quest'anno la festa del 4 novembre sarà celebrata ufficialmente nella frazione di Salutio. “Il 4 novembre 1918 – ricorda il Sindaco Massimiliano Sestini - aveva termine il primo conflitto mondiale - la Grande Guerra - un evento che ha segnato in modo profondo e indelebile l'inizio del '900. In questa giornata si intende ricordare, in modo particolare tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere. Per questo, dopo la santa messa delle ore 10, in corteo e accompagnati [...]
Raggiolo, nel weekend si recupera la Festa di Castagnatura dopo il rinvio dello scorso fine settimana
Rinviata per il maltempo nello scorso weekend, torna a Raggiolo la Festa di Castagnatura, un appuntamento classico di questa stagione. Il programma della festa, promossa dall’Associazione La Brigata di Raggiolo con il Comune di Ortignano Raggiolo ed Ecomuseo del Casentino, nell’ambito del calendario 2018 di Festasaggia, è quasi invariato rispetto a quello originario. Sabato 3 novembre si inizia alle ore 15.30 - LA CASTAGNATURA DEL TEMPO CHE FU visite guidate tra il seccatoio, il mulino, e i colori autunnali del bosco di Raggiolo. ore 16 - ALLA SCOPERTA DI RAGGIOLO per bambini e adulti curiosi: passeggiata e giochi tra l’Ecomuseo, [...]