Logo comune

Notizie dai Comuni

2610, 2018

Raggiolo, rinviata per le avverse previsioni meteo la Festa di Castagnatura. Sarà effettuata il 3 e 4 novembre

26/10/2018|Notizie dai Comuni|

E’ stata rinviata la “Festa di castagnatura” che era in programma a Raggiolo in questo weekend. Le previsioni meteo che parlano di un netto peggioramento del tempo, hanno indotto gli organizzatori a spostare la manifestazione di una settimana. Lo comunica l’Associazione La Brigata di Raggiolo, che è il vertice organizzativo di questo evento, precisando che la festa di castagnatura – che fa parte del calendario 2018 di Festasaggia - si svolgerà sabato 3 e domenica 4 novembre con un programma pressoché identico: è stato anticipato di un’ora l’inizio del programma della domenica pomeriggio a causa del ritorno dell’ora solare. Ricordiamo [...]

2510, 2018

Pratovecchio, domenica 28 ottobre il Ccaltum in festa. Torna l’appuntamento autunnale con gastronomia e solidarietà

25/10/2018|Notizie dai Comuni|

Domenica 28 ottobre a Pratovecchio torna la Festa d’Autunno del Ccaltum, Comitato Casentinese Autonomo per la Lotta contro il Tumore e per la Vita. L’evento si ripete nell’ultima domenica di ottobre ormai da 28 anni, e come vuole la tradizione, dall’ora di pranzo fino a sera, Piazza Paolo Uccello si anima per la consueta giornata di solidarietà. Si può pranzare al coperto anche in caso di condizioni meteo avverse e gustare le tipicità gastronomiche di questa stagione in Casentino: castagne, polenta, baldino, frittelle, schiacciata con l’uva, panini fritti, vin brulé, bomboloni e tanto altro. Per tutto il pomeriggio, degustazioni e [...]

2410, 2018

Raggiolo, weekend con la Festa di Castagnatura. Sabato e domenica Festasaggia celebra la “regina della tavola”

24/10/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato 27 e domenica 28 ottobre a Raggiolo, uno dei borghi più belli d’Italia, torna la Festa di Castagnatura, un appuntamento classico di questa stagione quando l’intero territorio del Casentino riscopre e omaggia l’arrivo delle castagne, che per secoli – e fino a pochi decenni fa – sono state la principale forma di alimentazione soprattutto per le popolazioni della montagna casentinese. Come sempre, nella festa si alternano momenti ricreativi e di svago ad approfondimenti culturali, dibattiti e ricerca. Ecco dunque il programma della festa, promossa dall’Associazione La Brigata di Raggiolo con il Comune di Ortignano Raggiolo ed Ecomuseo del Casentino, [...]

2410, 2018

Pratovecchio Stia, una nuova via per la cittadella scolastica. Completa la viabilità intorno al polo didattico

24/10/2018|Notizie dai Comuni|

Una nuova strada, asfaltata in questi giorni, completerà presto la viabilità intorno alla cittadella scolastica di Pratovecchio Stia, complesso che include in poche decine di metri tutti gli edifici didattici dal Comune dall’asilo nido alla scuola media, e che presto sarà arricchito anche dalla scuola materna, oggi unico edificio de localizzato rispetto a tutti gli altri. “Oggi sono molto contento del risultato raggiunto”, scrive il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri sul proprio profilo Facebook – “Soprattutto se ripenso a quanto scetticismo c’era intorno a quest’opera. Ancora ci vorrà un po' di tempo per gli adempimenti amministrativi necessari alla presa [...]

2010, 2018

Talla, parte il ripristino di Fonte Boccetti. Eleonora Ducci: “Presto la riapertura”

20/10/2018|Notizie dai Comuni|

Inizieranno nei prossimi giorni a Talla i lavori di manutenzione di Fonte Boccetti, che era stata chiusa al pubblico alcune settimane fa su ordinanza del Sindaco Eleonora Ducci. E come precisa la stessa prima cittadina, “La fonte che si trova nel capoluogo del nostro Comune aveva bisogno, dopo tanti anni, di un’importante opera di manutenzione, e per questo mi ero impegnata a fare prima possibile l’intervento per accelerare i tempi della riapertura”. Intervento che a questo punto è ormai in procinto di iniziare. “Sì, e ne siamo particolarmente lieti per il ruolo che la Fonte Boccetti riveste nella nostra comunità, [...]

2010, 2018

Stia, domenica c’è la “caccia all’uovo” al museo del bosco e della montagna. Una vita con le ali – per imparare i segreti degli uccelli

20/10/2018|Notizie dai Comuni|

Domenica 21 ottobre al museo del bosco e della montagna di Stia, a partire dalle ore 16 il servizio Ecomuseo dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino propone “Una vita con le ali”, iniziativa proposta nell’ambito dello stage del corso per animatore turistico emozionale “T’ama”, a cura dell’agenzia formativa Pegaso – studio Baglioni Poponcini, con il supporto dell’associazione Prospettiva Casentino. In programma una “caccia all’uovo” e poi laboratorio didattico di ornitologia, per conoscere insieme le specie dei nostri amici volatili. Età consigliata dai 5 ai 12 anni, la partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni / iscrizioni 320-2310046 o 346-8322791. Il [...]