Emma Perodi, le celebrazioni fanno tappa a Talla. Sabato 20 ottobre incontro sulla “bellezza e bruttezza delle donne”
Le celebrazioni per il centenario della scomparsa della scrittrice Emma Perodi, iniziate ufficialmente la settimana scorsa, fanno talla a Talla sabato 20 ottobre. Al teatro parrocchiale dalle ore 21 avrà luogo un incontro pubblico dal titolo “Incontro sulla bellezza e la bruttezza delle donne”, con la partecipazione dello scrittore Enzo Fileno Carabba. Nel corso della serata si terrà anche la lettura della novella perodiana “L’incantatrice” rielaborata dallo stesso Carabba, con Paola Marcone di Bubamara Teatro e con la esecuzione di alcuni brani musicali del Maestro Andrea Del Signore. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Talla e Unione dei Comuni del [...]
Pratovecchio, sabato 20 festa di S. Giovanni Paolo II. Nell’occasione saranno esposte le sue reliquie
Sabato 20 ottobre a Pratovecchio si celebra la festa di San Giovanni Paolo II e in questa occasione a Pratovecchio, sarà officiata alle ore 18 nella Propositura del SS. Nome di Gesù una S. Messa solenne celebrata da Mons. Luciano Giovannetti, Vescovo Emerito di Fiesole e presidente della Fondazione Giovanni Paolo II. Nella chiesa saranno esposte alla venerazione dei fedeli le reliquie del Santo: uno zucchetto e un crocifisso appartenuti appunto a Papa Wojtyla. La cittadinanza è invitata a partecipare. Poppi, 19 ottobre 2018. Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)
Libra, edizione da record per il festival letterario di Chiusi della Verna. Tellini: “Manifestazione adatta al territorio, da valorizzare ancora”
Va in archivio con una edizione da record il festival letterario “Libra”, svoltosi a Chiusi della Verna e Corezzo con una appendice a Molin di Bucchio (Pratovecchio Stia). Organizzata dalla Cooperativa InQuiete con la collaborazione del Comune di Chiusi della Verna, Ente parco Nazionale e sostenuta da molti soggetti pubblici e privati, la manifestazione “E’ stata un grande successo sotto tutti i punti di vista”, conferma il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini. “Tre giorni di letteratura, musica, escursioni, momenti di riflessione e soprattutto di incontro in un territorio come il nostro, che per natura è crocevia di cammini [...]
Poppi, presentazione del libro “Sotto la polvere del tempo”. Una storia d’amore nel Casentino in guerra nel 1944
Sabato 20 ottobre alle ore 17:30 nel salone delle feste del Castello dei Conti Guidi a Poppi, avrà luogo la presentazione del Libro: "Sotto la Polvere del Tempo" (ed. Effigi). L' Autore del volume, Mario Di Sorte, sarà intervistato da Elisabetta Gangi. Il libro racconta un anno di guerra (il tragico 1944) in Casentino. I personaggi Clara e Cesare, pur nella perversa ferocia di quel momento, riusciranno a vivere la loro luminosa storia d’amore. Sara' un' occasione per ricordare il periodo della seconda guerra Mondiale in Casentino anche grazie alle interpretazioni musicali del gruppo dei Badalischi. Poppi, 18 ottobre 2018. [...]
Castel San Niccolò, sabato serata di raccolta fondi con Casentino Senza Frontiere al circolo Giovanni Paolo II di Strada
Sabato 20 ottobre, a partire dalle ore 19:30, presso il Circolo Parrocchiale “Giovanni Paolo II” di Strada in Casentino, si terrà una serata di beneficienza con raccolta di fondi organizzata in collaborazione con l'associazione Casentino Senza Frontiere. Buon cibo per tutti e tanta buona musica, grazie agli HsO e gli Stackatown, faranno da cornice alla serata. Poppi, 18 ottobre 2018. Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)
Talla accoglie il suo nuovo parroco. Un “viaggio virtuale” nel nuovo paese di Padre Michelangelo
Venerdì 19 ottobre alle ore 21 nella Sala Parrocchiale “Guido Monaco” di Talla, il Comune, la Pro Loco e la Parrocchia di S. Niccolò a Talla anno organizzato una serata di incontro pubblico dal titolo “Benvenuto Michelangelo – ti presentiamo Talla”. Un viaggio virtuale per illustrare al nuovo parroco e a tutti gli intervenuti i borghi e le peculiarità artistiche del territorio comunale. Ideatore della serata e “guida virtuale” al territorio tallese il fotografo Alessandro Ferrini. Da pochi giorni Padre Michelangelo è il nuovo parroco dell' unità pastorale di Talla e Faltona. “Ringrazio Monsignor Riccardo Fontana – ha scritto sul [...]