Talla accoglie il suo nuovo parroco. Un “viaggio virtuale” nel nuovo paese di Padre Michelangelo
Venerdì 19 ottobre alle ore 21 nella Sala Parrocchiale “Guido Monaco” di Talla, il Comune, la Pro Loco e la Parrocchia di S. Niccolò a Talla anno organizzato una serata di incontro pubblico dal titolo “Benvenuto Michelangelo – ti presentiamo Talla”. Un viaggio virtuale per illustrare al nuovo parroco e a tutti gli intervenuti i borghi e le peculiarità artistiche del territorio comunale. Ideatore della serata e “guida virtuale” al territorio tallese il fotografo Alessandro Ferrini. Da pochi giorni Padre Michelangelo è il nuovo parroco dell' unità pastorale di Talla e Faltona. “Ringrazio Monsignor Riccardo Fontana – ha scritto sul [...]
Ecco la nuova stagione teatrale degli Antei. Cartellone presentato, parte la prelazione per i vecchi abbonati
Presentata la nuova stagione di prosa del teatro Antei di Pratovecchio, organizzata dal Comune di Pratovecchio Stia e dalla Fondazione Toscana Spettacolo. Sette spettacoli di prosa e musica con artisti e compagnie nazionali di primissimo piano. Un ventaglio di proposte che attraversano la contemporaneità e sottolineano con tono leggero ma profondo le tematiche della società di oggi. Si parte domenica 25 novembre con “CINEMARIA” con Maria Cassi. accompagnata dall’Ensemble Jazz della Scuola di Musica di Fiesole Mercoledì 12 dicembre “TI RACCONTO DON GIOVANNI”, con Alessandro Riccio insieme a 10 strumentisti dell’Orchestra della Toscana ORT Sabato 5 gennaio prende vita la [...]
Pratovecchio Stia, un nuovo anno all’asilo nido Alberto Fani. Più bambini e più offerta con fondi regionali e comunitari
Ripresa a pieno ritmo l’attività dell’asilo nido “Alberto Fani” di Pratovecchio Stia, nella struttura intitolata al noto imprenditore di Pratovecchio che nel 2005 donò nel suo testamento la somma di centomila euro per la costruzione di quel nuovo edificio didattico. Oggi l'asilo nido, visti i buoni risultati e i progetti educativi intrapresi ,anche in collaborazione con il progetto di coordinamento pedagogico zonale, svolto insieme all'Unione dei Comuni Montani del Casentino e al Comune di Bibbiena, ha potuto continuare a crescere, migliorando la struttura e ampliando l’offerta, anche perché ha ricevuto per l'anno educativo 2018/2019 un finanziamento regionale a sostegno dell'attività [...]
“Io non rischio”, anche la Pubblica Assistenza Casentino aderisce all’iniziativa. Iniziative informative sulla protezione civile
Anche la Pubblica Assistenza Casentino aderisce alla Campagna “Io non rischio – buone pratiche di protezione civile”. Si tratta di una campagna di informazione lanciata su scala nazionale per questo fine settimana, e incentrata sulla informazione alla cittadinanza in merito alle prassi da adottare in caso di eventi o calamità naturali. È promossa dal dipartimento di Protezione Civile, e si svolge nei giorni 13 e 14 ottobre 2018. In questi casi la principale fonte di ricchezza – e anche il primo dovere ad esempio degli amministratori - sta nel sapere e nel comunicare cosa fare e come comportarsi, visto che [...]
Poppi, domenica 14 apre al Castello la mostra su Emma Perodi. Così inizia il ciclo di celebrazioni per il centenario della morte della scrittrice
Domenica 14 ottobre al Castello dei Conti Guidi di Poppi ore 16.30 inaugurazione della mostra “Il fantastico mondo di Emma Perodi – diavoli, fate, cavalieri e altre storie”. La mostra apre di fatto un lungo ciclo di iniziative per celebrare il centenario della scomparsa dell’autrice delle Novelle della Nonna, libro per l’infanzia che ha raccontato per più di un secolo il Casentino a bambini e ragazzi di ogni età. Le iniziative che si protrarranno nei prossimi mesi comprendono momenti di spettacolo, musica, laboratori, incontri e tanto altro ancora. A Poppi domenica il programma prevede il saluto delle Istituzioni locali con [...]
Stand Up for Africa, due nuovi appuntamenti. Sabato alla Verna mostra di Gianluca Tramonti. E il 21 c’è la “Biblioteca vivente”
Prosegue il programma di “Stand Up For Africa – l’arte contemporanea per i diritti umani”, progetto che vuole favorire l’integrazione attraverso l’arte, che dopo l’inaugurazione della mostra ancora visibile fino a fine mese allo Hymmo Art Lab di Pratovecchio, propone nei prossimi giorni due nuovi appuntamenti: Sabato 13 Ottobre alle 16.30 a La Verna verranno inaugurate alcune installazioni di Gianluca Tramonti nei chiostri interni del Santuario. Tramonti, giovane artista livornese ha partecipato a Stand Up For Africa 2016, studente presentato dall'Accademia di Belle Arti di Firenze, e poi nel 2017 come giovane artista, ha lavorato alla Cisterna di Montemignaio ad [...]