Pratovecchio, restaurata la casa delle associazioni di piazza del mulino. E a Papiano illuminata la zona del centro polifunzionale
A Pratovecchio Stia proseguono gli interventi di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria degli immobili comunali. Il Sindaco Nicolò Caleri ricorda che l’estate appena conclusa è stata caratterizzata da numerose opere, piccole e grandi, “E vorrei ringraziare l’assessore ai Lavori Pubblici Claudio Orlandi per la sua opera di attenzione costante al patrimonio pubblico. Recentemente – spiega il primo cittadino - sono stati realizzati a Pratovecchio diversi importanti lavori di riqualificazione e restauro. Dopo il lavoro di messa a norma statica della casa di riposo San Romualdo a Pratovechio, terminato appunto nei mesi estivi, abbiamo affidato pochi giorni fa anche i [...]
Corsalone, fiera d’autunno domenica 7 ottobre
Torna l’appuntamento della prima domenica di ottobre con la “Fiera d’autunno” a Corsalone. Organizzata dall’Amministrazione Comunale, la fiera si svolgerà il 7 ottobre a partire dalle ore 8, con decine di banchi ad offrire ogni genere di mercanzia. La fiera si svolgerà nel Viale Europa fino alla nuova area di parcheggio presso il polo scolastico e il Centro Civico. La viabilità sarà assicurata dalla percorrenza di Via I Maggio e Via dell’Orto. Poppi, 06 ottobre 2018. Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)
Pratovecchio Stia, iscrizioni aperte all’università dell’età libera. Il nuovo anno accademico inaugura il 16 ottobre
Partono le iscrizioni all’anno accademico 2018 – 2019 dell’università dell’età libera “Enzo Ficai” – sezione staccata di Pratovecchio Stia. Da lunedì 8 ottobre e fino a venerdì 12, in orario 10 – 12 e 15 – 17, gli interessati potranno iscriversi ai corsi presso la sede Uniel di Via Roma n. 6 a Pratovecchio. Sarà possibile iscriversi anche durante i corsi, alla sala del cenacolo dell’ex monastero delle Domenicane a Pratovecchio, all’inizio o alla fine delle singole lezioni. La quota di partecipazione è di 55 euro per tutto l’anno accademico, che inaugura il 16 ottobre e termina il 30 aprile. [...]
Poppi, in corso il risanamento di antichi incunaboli della Biblioteca Rilliana
E’ in corso di svolgimento un intervento di risanamento degli antichi incunaboli della biblioteca Rilliana di Poppi. In sostanza l'intervento consisterà nella "depolveratura" dei libri e di un trattamento protettivo sulle parti lignee della biblioteca. L'opera dovrebbe concludersi entro 30-40 giorni, e dovrebbe mettere al riparo (almeno per qualche anno) i preziosi libri dalle ingiurie del tempo. È questo un patrimonio importantissimo per il Castello e per il Casentino tutto, testimonianza scritta irripetibile che viene da secoli lontani. Con il termine incunabolo (o incunabulo) si intende infatti un libro stampato con la tecnica a caratteri mobili tra la metà del [...]
Pratovecchio, venerdì 5 ottobre cena solidale sotto il tendone della Bierfest
A Pratovecchio venerdì 5 ottobre presso il Kauzen Stadium, sotto il tendone che fino a domenica scorsa ha ospitato l’edizione 2018 della Bierfest, si svolgerà la “Cena solidale”, organizzata da Associazione Pratovecchioeuropa e Pro Loco di Pratovecchio con il supporto del Comune di Pratovecchio Stia. Un’altra occasione per stare insieme e fare del bene condividendo obiettivi di solidarietà. Il ricavato della serata infatti verrà devoluto ai Vigili del Fioco volontari di Pratovecchio per l’acquisto di materiale tecnico da intervento, e alle famiglie terremotate di Visso (Mc) con le quali già dal tempo del sisma di due anni fa è attivo [...]
“Cammina la storia”, nuovo appuntamento sabato 6 ottobre. Escursione nella foresta di Badia Prataglia
Quale miglior modo di conoscere e riappropriarsi della storia di un territorio che quello di camminarci dentro? E’ questa la logica del progetto “Cammina la storia” dell’Eomuseo del Casentino. Camminando si riscoprono i segni del passato, si comprende il sistema di relazioni che legavano e ancora rimandano un luogo al suo contesto e si contribuisce alla manutenzione ed alla cura del percorso stesso. In un certo senso ci si fa promotori della trasmissione dei valori e delle vicende in esso racchiusi. Il prossimo appuntamento di questo ciclo è in programma sabato 6 ottobre intorno a Badia Prataglia. Il ritrovo è [...]