Pratovecchio Stia: Bierfest, giovedì 20 settembre parte l’edizione 2018. Si rinnova in apertura il gemellaggio con Uffenheim
A Pratovecchio giovedì 20 settembre alle 18:30 prende il via l’edizione 2018 della Bierfest, organizzata dall’Associazione Pratovecchioeuropa in collaborazione con la Pro Loco ed il Comune di Pratovecchio Stia. Ultimi giorni di preparativi nel terreno del vecchio stadio comunale, oggi ribattezzato Kauzen Stadium, dove è stato installato come di consueto l’enorme tendone pronto ad accogliere decine di spettacoli e migliaia di visitatori di tutte le età. Il programma della prima serata prevede il rinnovo del patto di gemellaggio con la cittadina tedesca di Uffenehim, siglato nel 1981 dell’allora Comune di Pratovecchio, primo gemellaggio per un Comune del Casentino. Fu proprio [...]
Trasporto pubblico, preoccupazioni in vista del nuovo anno scolastico I Sindaci Calbi, Ducci e Sestini: “Monitorare i problemi e azzerare i disservizi”
Trasporto pubblico, preoccupazioni in vista del nuovo anno scolastico. I Sindaci Calbi, Ducci e Sestini: “Monitorare i problemi e azzerare i disservizi” Ricomincia la scuola e si temono nuovi problemi per gli utenti del trasporto pubblico. I Sindaci di Chitignano, Talla e Castel Focognano esprimono la loro preoccupazione sui possibili disagi che si manifesteranno da lunedì prossimo, con l’inizio del nuovo anno scolastico. L’allungamento dei tempi di percorrenza su rotaia, dovuto alle disposizioni dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (Ansf), che impongono di far viaggiare i treni a 50 Km/h porteranno inevitabilmente ad un disallineamento con gli orari del [...]
Montemignaio, sabato 15 settembre concerto del coro “La Martinella”
A Montemignaio sabato 15 settembre alle ore 17 presso la Pieve di S. Maria Assunta, concerto del coro “La Martinella” della sezione CAI di Firenze. L’ingresso è libero. La Martinella è una formazione corale nata nel 1970 in seno alla sezione fiorentina del C.A.I. – Club Alpino Italiano – ed inizialmente anche in seno all’A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) di Firenze; fa parte dell’Associazione Cori della Toscana ed ha al suo attivo una lunga serie di rassegne e concerti in varie regioni d’Italia e concerti all’estero. Il repertorio proposto comprende sia classici canti di montagna che canti popolari toscani. Per meglio [...]
Rassina, tre posti per il servizio civile alla Pubblica Assistenza Casentino
Nell’ambito del bando per il servizio civile nazionale rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni, anche la Pubblica Assistenza di Rassina ha pubblicato l’avviso di selezione per tre giovani da impegnare in ambito sanitario. Il progetto (consultabile on line sul sito https://www.anpas.org/scn-progetti-anpas-attivi.html) a cui partecipa l’associazione rassinese è di tipo sanitario: i volontari selezionati saranno chiamati a svolgere varie attività ma quella principale sarà di trasporto in ambito sanitario (sia di tipo ordinario che emergenza) e socio sanitario; questo dopo un periodo di formazione obbligatorio - interno al Servizio civile - che permetterà ai volontari di diventare soccorritori di [...]
Tutti in forma a Pratovecchio Stia. Aperte le iscrizioni per il corso di attività motoria per adulti 2018/19.
Il Comune di Pratovecchio Stia organizza un corso di attività motoria per adulti nel periodo ottobre 2018 - maggio 2019. Le lezioni inizieranno martedì 2 ottobre e si terranno per due volte a settimana, il martedì e il giovedì dalle ore 14:50 alle ore 15:50, presso la palestra delle ex scuole elementari di Stia. Sono ammessi tutti coloro che hanno compiuto i 55 anni di età. Le domande d'iscrizione dovranno pervenire entro il 29 settembre prossimo. Alla domanda dovranno essere allegati il certificato medico di idoneità fisica e la ricevuta del versamento di € 50 per la quota di iscrizione [...]
Pieve a Socana, pre-inaugurazione dell’area archeologica rinnovata. Apertura straordinaria sabato scorso con lo spettacolo “Di acqua e di terra”
Un successo la pre-inaugurazione della rinnovata area archeologica Etrusca di Pieve a Socana. Sabato scorso nel pomeriggio è stata aperta straordinariamente l'area sotto cantiere per l'iniziativa che il Comune di Castel Focognano ha organizzato, insieme ai comuni di Pratovecchio-Stia e Bibbiena sul bando del consiglio regionale della Toscana "celebrazioni Etrusche". Il cantiere proseguirà per ultimare le ultime opere previste dal piano di valorizzazione, sopratutto per gli aspetti relativi all'illuminazione che renderà più fruibile e affascinante il sito anche con il buio. "E’ una grande soddisfazione vedere tanta gente che vive questo luogo cosi importante e particolare dal punto di vista [...]