Logo comune

Notizie dai Comuni

2808, 2018

Chiusi della Verna, si conclude il festival organistico. Nella basilica del Santuario concerto di Raymond O’Donnell

28/08/2018|Notizie dai Comuni|

A La Verna, nella basilica del santuario, mercoledì 29 agosto si conclude il XXXI festival internazionale di musica d’organo, organizzato dal Comune di Chiusi della Verna in collaborazione con la comunità francescana, sotto la direzione artistica del maestro Eugenio Maria Fagiani. Il festival, iniziato quest’anno l’11 luglio, è uno degli appuntamenti culturali più prestigiosi dell’estate casentinese, e arriva alla sua sesta e ultima serata ospitando l’esibizione dell’organista irlandese Raymond O’Connell. Laureatosi nel 1991, e formatosi fra Dublino ed il Kentucky, O’Connell è organista e direttore del coro della cattedrale di Galway in Irlanda, nella quale organizza anche eventi e manifestazioni [...]

2808, 2018

Moggiona (Poppi), attesa per il Summer Camp della Memoria. Iniziativa internazionale per commemorare la Resistenza dei Popoli

28/08/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato 1 e domenica 2 settembre a Moggiona di Poppi, arriva il Summer Camp della Memoria, iniziativa dell’Associazione tedesca SF, Il Bosco Fuoritempo e Fondazione Monte dei Paschi di Siena giunta alla sua quinta edizione. Il camp, già iniziato sabato 26 agosto a Monteriggioni (dal 1997 sacrario della Memoria e luogo di accoglienza per progetti sociali e didattici) è innanzitutto un’occasione di i contro e conoscenza, che parte dall’ importanza della memoria collettiva e storica come fondamento di ogni comunità. A livello locale l’iniziativa è promossa da Banca della Memoria – Ecomuseo del Casentino, Unione dei Comuni, Comune di Poppi [...]

2708, 2018

Castel San Niccolò, suor Linda Maccarini è cittadina onoraria nel giorno del suo ottantesimo compleanno

27/08/2018|Notizie dai Comuni|

Una sala consiliare gremita fino ad essere insufficiente a contenere tutti quelli che volevano entrare è stata lo scenario nel quale, domenica 26 agosto alle 10:30, il Comune di Castel San Niccolò ha conferito la cittadinanza onoraria a Suor Linda, al secolo Elvira Marcarini, delle Suore Orsoline di Somasca di Strada in Casentino. Il Consiglio Comunale aveva deliberato questo atto il 28 aprile scorso, ma la cerimonia ha coinciso con l’80mo compleanno di questa religiosa, nata in provincia di Bergamo e per oltre trent’anni educatrice presso l’asilo di Strada. Emozioni, gratitudine e ricordi hanno accompagnato i presenti per tutta la [...]

2708, 2018

Pratovecchio Stia, riprende il ciclo di  incontri pubblici “InformAzione”. Si riparte mercoledì 29 agosto

27/08/2018|Notizie dai Comuni|

L’Amministrazione Comunale di Pratovecchio Stia riprenderà nelle prossime settimane gli incontri del ciclo “InformAzione”, momenti pubblici di confronto con la cittadinanza per fare il punto sule varie attività svolte e per raccogliere le impressioni dei cittadini. Il primo appuntamento è per mercoledì 29 agosto alle 21 nella piazza del rione Il Poggio di Stia. Oltre ai principali interventi realizzati e da realizzare in questo anno, si parlerà fra l’altro anche dello studio di fattibilità per la realizzazione di un collegamento pedonale, alternativo alla attuale scalinata,  fra il PEEP e la zona del planetario del Parco Nazionale, a cura del progettista [...]

2508, 2018

Poppi, premio Supertuscan 2018: vince il Poggio Falcone 2013 dell’azienda agricola Il Sosso di Lucignano (Ar)

25/08/2018|Notizie dai Comuni|

Grande afflusso di visitatori nel centro storico di Poppi per la serata inaugurale della ventiduesima edizione del Gusto dei Guidi, Festival del vino. Questa mattina si è riunita, come da tradizione, la Giuria del Premio “Supertuscan” riservato ai vini rossi IGT Toscana, giuria composta da degustatori AIS (Associazione Italiana Sommelier), tecnici enologi, produttori e giornalisti del settore, presieduta dal presiedente di AIS Toscana Cristiano Cini, che ha decretato il vincitore della tredicesima edizione di questo Premio, unico nel panorama Regionale. “Poggio Falcone 2013” dell’Azienda Il Sosso di Lucignano, è risultato, dopo un accurato esame della Commissione, il vino primo classificato. [...]

2508, 2018

Moggiona (Poppi), dopo 30 anni torna il Bruscello. Appuntamento alle 21 con “Belinda”. Escursione da Casalino annullata per il meteo

25/08/2018|Notizie dai Comuni|

Domenica 26 agosto alle 16 riparte da Casalino il cammino del Bruscello, antica forma di teatro popolare in ottava rima, che proprio in questa piccola frazione del Comune di Pratovecchio Stia venne rappresentata per l’ultima volta nel 1987. Alle 16 presentazione del testo “Belinda”, un testo ritrovato casualmente a Moggiona di Poppi e messo in scena per questa occasione dopo circa 70 anni dalla sua ultima uscita. Intervengono fra gli altri il prof. Paolo De Simonis del SIMBDEA e la prof.ssa Maria Elena Giusti dell’Università di Firenze, autrice della prefazione al Bruscello “I Nobili” di Prisco Brilli, ultimo ad essere [...]