Pratovecchio Stia, nuova disinfestazione antizanzare. Intervento nella notte fra il 23 e il 24 agosto
Il Comune di Pratovecchio Stia ha attivato, durante l’estate, un piano di controllo e di lotta alla proliferazione delle zanzare con trattamento antilarva e disinfestazione adulticida; la prossima campagna sarà di quest’ultimo tipo, e effettuata nella notte fra giovedì 23 e venerdì 24 agosto nelle aree verdi attrezzate e nelle scuole del territorio comunale. La disinfestazione adulticida, è un intervento per eliminare i focolai delle zanzare, che viene effettuato nelle ore notturne per creare minor disagio alla popolazione. Il prodotto utilizzato non è tossico per persone o animali domestici. Per la buona riuscita dell’intervento – avvertono dal Comune di Pratovecchio [...]
Chitignano, i bambini sono “Archeologi per un giorno”. Iniziativa dell’Ecomuseo alla ricerca del “Pillo”
Giovedì 23 agosto dalle ore 17, a Chitignano, si tiene l’iniziativa “Archeologi per un giorno – alla ricerca del Pillo”, laboratorio di scavo simulato per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. È una iniziativa dell’Ecomuseo del Casentino in collaborazione con l’associazioen I Battitori di Chitignano. La partecipazione è gratuita, il ritrovo è presso l’ecomuseo del contrabbando e della polvere da sparo di Chitignano. Per prenotazioni tel. 339-6617113. Il museo documenta l’attività di produzione e commercio della polvere da sparo, che ha caratterizzato il territorio di Chitignano nell’Ottocento, quando era un’attività dominante e con tradizioni antiche, legate alla presenza [...]
Raggiolo, castagne filanti e acchiappasogni nel bosco, Domenica creazioni fatte con filo e ingegno
All’Ecomuseo della castagna e della transumanza di Raggiolo (Ortignano Raggiolo), domenica 19 agosto iniziativa del ciclo “Aracne – un filo d’arte attraverso musei ed ecomusei del Casentino”. questa volta si parla di “castagne filanti” e “acchiappasogni”, mutuati dalla tradizione dei dream catcher degli indiani d’America. Alle ore 17 inizia il laboratorio dell’associazione “sul filo dell’arte”, dedicati alla realizzazione di castagne col filo ed alla creazione degli “acchiappasogni”: l’iniziativa è aperta a tutti e gratuita, gli organizzatori consigliano di portare i propri vecchi centrini per rielaborarli e fare nuove creazioni con materiali già esistenti. Poppi, 18 agosto 2018. Unione dei Comuni [...]
Alla (ri)scoperta di Emma Perodi e delle Novelle della Nonna. Lunedì 20 escursione da Moggiona a Monte Corniolo
Proseguono in questo 2018 le iniziative per ricordare e celebrare la memoria di Emma Perodi, la scrittrice morta esattamente un secolo fa, autrice delle Novelle della Nonna”, un ciclo di racconti divenuti un grande successo della letteratura per ragazzi con i suoi episodi tutti ambientati in terra casentinese. Lunedì 20 agosto alle 16:30 il ciclo di escursioni “Cammina la storia” ci riporta appunto sulle tracce di Emma Perodi con una escursione che prende il via da Moggiona di Poppi, dove ci si ritrova per partire alla volta di Monte Corniolo; la passeggiata lascerà spazio anche a una narrazione dedicata alla [...]
Ciclismo: il Giro del Casentino rinnova il suo appuntamento con la storia. Tellini: “Evento al top, noi ci abbiamo creduto”
Ancora una volta, il Giro ciclistico del Casentino può celebrare il suo appuntamento con la Storia. Questa gara che ha nel suo albo d’oro i nomi più prestigiosi del ciclismo, la corsa che vide il primo incontro fra Gino Bartali e Fausto Coppi, può continuare a raccontare le sue mille avventure e ad incoronare, nei nuovi vincitori, i protagonisti del ciclismo del domani. E se potrà farlo anche domenica 19 agosto, è grazie all’impegno di tanti appassionati che ci lavorano e lo sostengono ogni anno, fra difficoltà sempre crescenti. “Proprio così”, conferma il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, [...]
Stia, al Palagio Fiorentino si restaura la vecchia fontana. Sarà anche abbellita con opere in ferro battuto donate dalla Biennale
All'inizio di settembre riprenderanno i lavori di recupero della fontana del Palagio Fiorentino a Stia, lavori già avviati dagli operai comunali. Come comunica attraverso il proprio profilo Facebook il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri, l’intervento è stato reso possibile anche grazie ad un aiuto finanziario esterno. “Con grande piacere – scrive Caleri - siamo a comunicare che la Banca di Credito Cooperativo di Anghiari e Stia, venuta a conoscenza dell'iniziativa dell'Amministrazione Comunale di restaurare la fontana del Palagio, ha deciso di finanziare l'intervento, del valore di circa 7.000 euro. Un grande ringraziamento quindi da parte mia e dell'Amministrazione al [...]