Sul filo della memoria, escursione per non dimenticare Pio Borri e Vallucciole. “108 papaveri rossi”, sabato 18 agosto da Molin di Bucchio
Sabato 18 agosto dalle ore 17 in poi a Molin di Bucchio (Pratovecchio Stia) “Sul filo della memoria – 108 papaveri rossi”, iniziativa per ricordare Pio Borri, primo partigiano ucciso della provincia di Arezzo, e l’eccidio di Vallucciole nel quale furono trucidati il 13 aprile del 1944 praticamente tutti gli abitanti della piccola frazione. L’associazione “Sul filo dell’Arte” coinvolgerà i partecipanti nel preparare una installazione artistica attraverso un laboratorio creativo, per realizzare un oggetto che ricordi appunto i due gtragici eventi che legano la memoria di questa parte del Comune altocasentinese. A seguire, cena presso il mulino (su prenotazione) ed [...]
Montemignaio, la Festa nel Castello è il clou dell’estate. Sabato 18 torna il “Risveglio del borgo medievale”
A Montemignaio, nell’affascinante scenario di Castel Leone, torna sabato 18 agosto il “risveglio di un borgo medievale”, con la festa nel castello, tradizionale momento clou dell’estate nel più piccolo Comune del Casentino. La manifestazione è caratterizzata da una cena itinerante nei vicoli intorno al castello, con sette stand gastronomici per gustare le produzioni tipiche locali: aperitivo, antipasto, polenta, porchetta, patate al forno, cocomero, vin santo e cantucci, La serata propone numerose altre attrazioni: dalle ore 18 sfilata del tradizionale corteo storico accompagnato dalle acrobazie degli sbandieratori, giochi e divertimento per i bambini; spettacolo di trampolieri e ballerini; Street Band femminile; [...]
Talla, violino e pianoforte in concerto alla Castellaccia. Venerdì 17 agosto suonano Francesco Fidel e Rossano Tacconi
A Talla venerdì 17 agosto l’Associazione culturale “Il ponte di sasso” con il patrocinio della Pro Loco Guido Monaco e del Comune di Talla, presentano il concerto del duo Francesco Fidel (violino) e Rossano Tacconi (pianoforte). Appuntamento alla Castellaccia alle ore 21 (ingresso libero). In programma musiche di Tchaikowsky, Mozart, Brahms, Piazzolla e altri ancora. Rossani Tacconi, diplomato in pianoforte con massimo dei voti e Lode al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, è vincitore di concorsi nazionali e internazionali. Compositore di musiche per cortometraggi, film musicali e spot pubblicitari, svolge un’intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni da [...]
Progetto Life Wetflyamphibia, a Casanova si ripristinano le vasche
In questi giorni è in corso di realizzazione da parte delle maestranze dell'Unione dei Comuni Montani del Casentino il ripristino delle vasche situate sopra al Rifugio Casanova nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi, nei pressi di Badia Prataglia. Le due vasche erano state originariamente realizzate per l'alimentazione idrica al vivaio predisposto per il rimboschimento dell'area. Data l'ampiezza e la capacità (circa 10 metri di larghezza, 6 di lunghezza e 1 metro di profondità) le due vasche potranno essere utilizzate anche come depositi antincendio. Come sito riproduttivo sono invece ambienti ideali per la popolazione di Tritone punteggiato, un anfibio caudato appartenente alla [...]
Corsalone, si inaugura sabato 18 la nuova sala polivalente comunale
A Corsalone (Chiusi della Verna) si inaugura sabato 18 agosto la nuova sala polivalente comunale, con cena e spettacolo di cabaret. Come ricorda il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, “La sala polivalente è un importante centro di aggregazione per questa che è la frazione più popolosa del nostro Comune. Negli ultimi tempi sono stati fatti diversi lavori di ripristino e di rimodulazione in questa zona, in locali pubblici che ospitano uffici comunali e servizi al cittadino ma anche sedi a disposizione delle associazioni paesane, il tutto nell’area che comprende nelle vicinanze il plesso scolastico ed il centro sportivo. [...]
Poppi, attesa per l’edizione 2018 del “Gusto dei Guidi”. La manifestazione si presenta lunedì 13 agosto in Regione
Fervono i preparativi a Poppi, nel centro storico di uno dei borghi più belli d'Italia, per l’edizione 2018 del “Gusto dei Guidi – festival del vino”, in programma dal 24 al 26 agosto Torna dunque la grande mostra mercato dei vini di Toscana e dei prodotti tradizionali e biologici del territorio, manifestazione che quest’anno taglia il traguardo della ventiduesima edizione). Decine di stand di produttori vengono ospitati nelle antiche cantine del centro, nei chiassi e vicoli intorno all’antico castello, creando una serie di itinerari di particolare suggestione soprattutto nelle ore serali e notturne. Ci sarà naturalmente anche il Premio “Supertuscan" [...]